SPENDING REVIEW DA SOTHEBY’S - DOPO UNA CENA DA MILIONARI, IL MAGGIOR AZIONISTA DELLA CASA D’ASTE CHIEDE LA TESTA DELL’AD: “SPESE MIGLIAIA DI EURO A PERSONA”

Danilo Taino per corriere.it

Sotheby's: i pannelli di legno alle pareti degli uffici; le sale d'asta con le sculture e i quadri milionari; gli esperti che valutano capolavori con toni soffusi. Arte e lusso: matrimonio molto newyorkese. Bene, dimenticatelo per un giorno. Oggi il listino prezzi della casa d'aste con sede a New York è quello del Blue Hill, un ristorante con fattoria a Stone Barnes, Pocantico Hills, contea di Westchester: cucina americana a una cinquantina di chilometri da Manhattan, tra vacche pezzate che pascolano nei prati, verdura organica, formaggi. È lì che è scoppiato lo scandalo che sta agitando - non poco - Sotheby's e facendo vacillare il suo top management.

Pare che venerdì scorso, a Blue Hill abbiano cenato con un certo agio più o meno cinquanta dei migliori esperti della casa d'aste, coloro che girano il mondo, visitano collezionisti, cercano pezzi da mettere in vendita. Non si conosce il menù ma si sa che al Blue Hill ti portano quello che vogliono ma è garantito che sia organico, prodotto della fattoria e di alta qualità. Soprattutto si sa il modo in cui la festa è stata descritta dal maggiore azionista di Sotheby's, Dan Loeb: hanno «banchettato con delicatezze organiche e scolato vini d'annata a un costo per gli azionisti che sta in un multiplo delle centinaia di migliaia di dollari». Già, dall'alto del suo 9,3 per cento di azioni di Sotheby's, Mr. Loeb, capo dell'aggressivo hedge fund Third Point, si è arrabbiato.

Lo era già da un po', per ragioni più sostanziali, di gestione della società. Ma il banchetto organico l'ha portato all'esasperazione. «Mi rendo conto che Sotheby's è un marchio del lusso - ha scritto in una lettera velenosa al vertice aziendale - ma sembra esserci qualche confusione, ciò non autorizza il senior management a vivere una vita di lussi». Ora, vuole che quella al Blue Hill sia l'ultima cena del presidente e amministratore delegato della venerabile casa d'aste, William Ruprecht: ne ha chiesto le dimissioni. Sotheby's ha reagito con stile, cambiando discorso. «Piuttosto che discutere commenti incendiari e senza fondamento, siamo focalizzati a servire le esigenze dei nostri clienti durante questa critica stagione autunnale di vendite».

Il vertice del gruppo ha di che essere nervoso. La lettera di Loeb non parla solo del Blue Hill. Dice soprattutto che «Sotheby's è come un dipinto dei maestri antichi che ha disperatamente bisogno di restauro». Sostiene che Ruprecht ha gestito bene nei tempi di crisi ma ora non funziona più. I margini di profitto sono calati - scrive - «e si è deteriorata la posizione competitiva rispetto a Christie's» (la maggiore rivale). Inoltre, il finanziere accusa il capo della casa d'aste di non avere saputo sviluppare un business delle aste online all'altezza e di non avere colto l'importanza che hanno assunto nel mondo l'arte moderna e contemporanea.

A dire il vero, mentre la lettera di Loeb diventava pubblica, Sotheby's faceva sapere di essersi procurata due pezzi non da poco che metterà in asta il mese prossimo a New York: un busto di Giacometti valutato tra i 35 e i 50 milioni di dollari e un Picasso che potrebbe essere battuto per una trentina di milioni. Ciò nonostante, il capo del fondo Third Point vuole che Ruprecht se ne vada. Ha anche fatto notare che guadagna troppo - 6,3 milioni di dollari l'anno scorso di salario - e ha poche azioni della società, ragione per cui non è abbastanza interessato alla crescita del valore del titolo.

Ha anche fatto sapere di avere già iniziato a cercare un nuovo amministratore delegato. Il 9,3 per cento delle azioni potrebbe non bastargli per fare saltare il vertice: probabilmente però, potrà contare su altri due azionisti di rilievo che hanno modi di fare simili ai suoi, Nelson Peltz con il tre per cento della società e Mick McGuire con il 6,6 per cento.

Nei mesi scorsi, Ruprecht, già sotto pressione, aveva fatto sapere che la società sta rivedendo le sue politiche finanziarie e il mese scorso ha messo sul mercato il quartier generale di Manhattan. Si era però dimenticato di prenotare un ristorante con gli hamburger a buon mercato.

 

Henry Wyndham chairman at Sothebys and renowned photographer Mario Testino LASTA DA SOTHEBYS PER LA VENDITA DELLURLO DI MUNCH jpegdamien hirst asta sotheby rep11daniel loeb daniel loeb

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…