tv

PENSAVAMO CHE IL PC AVREBBE SOSTITUITO LA TV: E’ IL CONTRARIO! - AL CES DI LAS VEGAS I GRANDI GRUPPI DELL’HI-TECH HANNO PRESENTATO I NUOVI TELEVISORI CON UN’ALTA DEFINIZIONE MAI VISTA, FORMATI FINO A 146 POLLICI, PERSONALIZZAZIONI INFINITE, ASSISTENTI VOCALI E UN TASTO PER CONNETTERSI DIRETTAMENTE AI SERVIZI DI STREAMING TIPO NETFLIX

Ernesto Assante per “Affari & Finanza – la Repubblica”

 

Il Ces (consumer electronic show) di Las Vegas offre sempre l'occasione di fare il punto su alcuni segmenti di mercato che catturano l'interesse del grande pubblico, e quello dei televisori è un mercato che, soprattutto negli ultimi anni, sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti. I televisori diventano sempre più grandi e più connessi, con una qualità d' immagine incredibile e con possibilità di personalizzazione sempre più ampie, ma anche con sistemi di intelligenza artificiale e assistenti vocali.

Q9S SAMSUNG

 

A Las Vegas, infatti, a farla da padrone tra le nuove proposte delle aziende principali sono schermi di notevoli dimensioni e con una definizione altissima. Vediamo qualche esempio. La Lg ha aggiornato tutta la sua linea di prodotti, dai più economici della serie B8 ai top di gamma della serie W8, sempre sottilissimi, integrati con Google Assistant e con un processore Alpha 9 che promette meraviglie in termini di colori e pulizia dell' immagine, e tutti di dimensioni estremamente ampie.

 

Alle dimensioni da "kolossal" hanno pensato più o meno tutti i produttori. Li potremo ancora chiamare televisori, o faranno concorrenza direttamente al cinema? «Di certo la tendenza verso le grandi dimensioni continuerà», risponde Diego Cavallari, manager di Philips Tv. «Il mercato è chiaro è stabile, e la tendenza resta verso i televisori di grandi dimensioni, soprattutto grazie all' Oled e ai prezzi in discesa. Crediamo che il 55 pollici sarà il formato che avrà la crescita più rapida, ma anche il 65 crescerà. Del resto se oggi si entra in un negozio un 32 pollici sembra lo schermo di un computer».

 

Oled 4K Bravia Serie AF8 SAMSUNG

Non a caso anche Samsung ha puntato sulle dimensioni e ha presentato il Q9S che è annunciato come il primo TV 85 pollici, con definizione 8K e l' intelligenza artificiale. E poi "la madre di tutti i televisori", ovvero The Wall, uno schermo da 146 pollici, con la Cinema Screen Technology dell' azienda coreana, che fa pensare alla possibilità di schermi ancora più grandi, anche per spazi diversi che le case.

 

E non sono rimaste indietro nemmeno Sony o Panasonic, la prima con i televisori Oled 4K Bravia Serie AF8, che hanno un nuovo processore Hdr e soprattutto la tecnologia Acoustic Surface, sviluppata da Sony per emettere il suono direttamente dallo schermo del tv mediante le vibrazione del display; i secondi con l' FZ950 e l' FZ800 sviluppati assieme ad un team di tecnici hollywoodiani per avere la resa migliore dei colori.

 

I due leader di mercato, Samsung e Lg, hanno una grande capacità produttiva e di innovazione, oltre ai vantaggi della multicategoria. Ma alla Philips non mancano i punti di forza: «Noi abitiamo una monocategoria, la tv», spiega Cavallari. «Abbiamo meno capacità produttiva e meno margini per fare comunicazione ma, nonostante questo, siamo il terzo brand nella categoria televisiva e siamo in grado di produrre un numero sufficiente di televisori per raccogliere tutte le opportunità che si presentano sul mercato. Sony sugli Oled, ad esempio, ha fatto un lavoro ottimo, ma non ha la possibilità di presidiare tutta la categoria dai 22 ai 65 pollici, e quindi si è focalizzata su un certo tipo di lavoro.

FZ950 PANASONIC

 

Noi abbiamo un portafoglio prodotto che va dal 22 al 75 pollici, Led e Oled, possiamo quindi essere l' alternativa perfetta, con un brand che ha un appeal molto elevato e dei prodotti che hanno una qualità paragonabile a quella dei concorrenti». Al Ces, Philips ha presentato i modelli delle serie 69 e 59, con Dolby Vision per l' Hdr e un nuovo sistema, che sostituirà Ambilight chiamato Bright Pro, confermando la volontà dell' azienda di uscire dall' immagine leggermente "polverosa" dello storico marchio Philips.

 

«Abbiamo cercato di cambiare tante cose e in questo siamo stati aiutati dalla casa madre. Con noi in Italia l' approccio è stato diverso da quello che c' era prima e anche leggermente più avanti di quello che la casa madre stava divulgando. Questo ci ha permesso di ricostruire una serie importante di rapporti con retailer, di dar corpo a un nuovo tipo di comunicazione sui flyer con un approccio più moderno, meno legato al secolo scorso. E mi piace sottolineare che oggi Philips TV ha l' organico più giovane nel panorama dell' elettronica di consumo, io e Michele siamo i più anziani del team. E questo conta».

 

OLED 9002 PHILLIPS

Se altri marchi, come Lg che ha presentato al Ces uno schermo televisivo che si arrotola, puntano a televisori sempre più ricchi di funzioni e complessi, Philips ha scelto come parola d' ordine "semplicità", confermata ad esempio dalla presenza del tasto che consente di accedere direttamente a Netflix sul telecomando del modello OLED 9002 da 55 pollici: «Si, il nostro focus è su questo», dice ancora Cavallari. «Per noi la semplicità e la cura del cliente sono le due chiavi più importanti, assieme a connettività, qualità estrema dell' immagine e del suono, innovazioni».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....