tv

PENSAVAMO CHE IL PC AVREBBE SOSTITUITO LA TV: E’ IL CONTRARIO! - AL CES DI LAS VEGAS I GRANDI GRUPPI DELL’HI-TECH HANNO PRESENTATO I NUOVI TELEVISORI CON UN’ALTA DEFINIZIONE MAI VISTA, FORMATI FINO A 146 POLLICI, PERSONALIZZAZIONI INFINITE, ASSISTENTI VOCALI E UN TASTO PER CONNETTERSI DIRETTAMENTE AI SERVIZI DI STREAMING TIPO NETFLIX

Ernesto Assante per “Affari & Finanza – la Repubblica”

 

Il Ces (consumer electronic show) di Las Vegas offre sempre l'occasione di fare il punto su alcuni segmenti di mercato che catturano l'interesse del grande pubblico, e quello dei televisori è un mercato che, soprattutto negli ultimi anni, sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti. I televisori diventano sempre più grandi e più connessi, con una qualità d' immagine incredibile e con possibilità di personalizzazione sempre più ampie, ma anche con sistemi di intelligenza artificiale e assistenti vocali.

Q9S SAMSUNG

 

A Las Vegas, infatti, a farla da padrone tra le nuove proposte delle aziende principali sono schermi di notevoli dimensioni e con una definizione altissima. Vediamo qualche esempio. La Lg ha aggiornato tutta la sua linea di prodotti, dai più economici della serie B8 ai top di gamma della serie W8, sempre sottilissimi, integrati con Google Assistant e con un processore Alpha 9 che promette meraviglie in termini di colori e pulizia dell' immagine, e tutti di dimensioni estremamente ampie.

 

Alle dimensioni da "kolossal" hanno pensato più o meno tutti i produttori. Li potremo ancora chiamare televisori, o faranno concorrenza direttamente al cinema? «Di certo la tendenza verso le grandi dimensioni continuerà», risponde Diego Cavallari, manager di Philips Tv. «Il mercato è chiaro è stabile, e la tendenza resta verso i televisori di grandi dimensioni, soprattutto grazie all' Oled e ai prezzi in discesa. Crediamo che il 55 pollici sarà il formato che avrà la crescita più rapida, ma anche il 65 crescerà. Del resto se oggi si entra in un negozio un 32 pollici sembra lo schermo di un computer».

 

Oled 4K Bravia Serie AF8 SAMSUNG

Non a caso anche Samsung ha puntato sulle dimensioni e ha presentato il Q9S che è annunciato come il primo TV 85 pollici, con definizione 8K e l' intelligenza artificiale. E poi "la madre di tutti i televisori", ovvero The Wall, uno schermo da 146 pollici, con la Cinema Screen Technology dell' azienda coreana, che fa pensare alla possibilità di schermi ancora più grandi, anche per spazi diversi che le case.

 

E non sono rimaste indietro nemmeno Sony o Panasonic, la prima con i televisori Oled 4K Bravia Serie AF8, che hanno un nuovo processore Hdr e soprattutto la tecnologia Acoustic Surface, sviluppata da Sony per emettere il suono direttamente dallo schermo del tv mediante le vibrazione del display; i secondi con l' FZ950 e l' FZ800 sviluppati assieme ad un team di tecnici hollywoodiani per avere la resa migliore dei colori.

 

I due leader di mercato, Samsung e Lg, hanno una grande capacità produttiva e di innovazione, oltre ai vantaggi della multicategoria. Ma alla Philips non mancano i punti di forza: «Noi abitiamo una monocategoria, la tv», spiega Cavallari. «Abbiamo meno capacità produttiva e meno margini per fare comunicazione ma, nonostante questo, siamo il terzo brand nella categoria televisiva e siamo in grado di produrre un numero sufficiente di televisori per raccogliere tutte le opportunità che si presentano sul mercato. Sony sugli Oled, ad esempio, ha fatto un lavoro ottimo, ma non ha la possibilità di presidiare tutta la categoria dai 22 ai 65 pollici, e quindi si è focalizzata su un certo tipo di lavoro.

FZ950 PANASONIC

 

Noi abbiamo un portafoglio prodotto che va dal 22 al 75 pollici, Led e Oled, possiamo quindi essere l' alternativa perfetta, con un brand che ha un appeal molto elevato e dei prodotti che hanno una qualità paragonabile a quella dei concorrenti». Al Ces, Philips ha presentato i modelli delle serie 69 e 59, con Dolby Vision per l' Hdr e un nuovo sistema, che sostituirà Ambilight chiamato Bright Pro, confermando la volontà dell' azienda di uscire dall' immagine leggermente "polverosa" dello storico marchio Philips.

 

«Abbiamo cercato di cambiare tante cose e in questo siamo stati aiutati dalla casa madre. Con noi in Italia l' approccio è stato diverso da quello che c' era prima e anche leggermente più avanti di quello che la casa madre stava divulgando. Questo ci ha permesso di ricostruire una serie importante di rapporti con retailer, di dar corpo a un nuovo tipo di comunicazione sui flyer con un approccio più moderno, meno legato al secolo scorso. E mi piace sottolineare che oggi Philips TV ha l' organico più giovane nel panorama dell' elettronica di consumo, io e Michele siamo i più anziani del team. E questo conta».

 

OLED 9002 PHILLIPS

Se altri marchi, come Lg che ha presentato al Ces uno schermo televisivo che si arrotola, puntano a televisori sempre più ricchi di funzioni e complessi, Philips ha scelto come parola d' ordine "semplicità", confermata ad esempio dalla presenza del tasto che consente di accedere direttamente a Netflix sul telecomando del modello OLED 9002 da 55 pollici: «Si, il nostro focus è su questo», dice ancora Cavallari. «Per noi la semplicità e la cura del cliente sono le due chiavi più importanti, assieme a connettività, qualità estrema dell' immagine e del suono, innovazioni».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)