tv

PENSAVAMO CHE IL PC AVREBBE SOSTITUITO LA TV: E’ IL CONTRARIO! - AL CES DI LAS VEGAS I GRANDI GRUPPI DELL’HI-TECH HANNO PRESENTATO I NUOVI TELEVISORI CON UN’ALTA DEFINIZIONE MAI VISTA, FORMATI FINO A 146 POLLICI, PERSONALIZZAZIONI INFINITE, ASSISTENTI VOCALI E UN TASTO PER CONNETTERSI DIRETTAMENTE AI SERVIZI DI STREAMING TIPO NETFLIX

Ernesto Assante per “Affari & Finanza – la Repubblica”

 

Il Ces (consumer electronic show) di Las Vegas offre sempre l'occasione di fare il punto su alcuni segmenti di mercato che catturano l'interesse del grande pubblico, e quello dei televisori è un mercato che, soprattutto negli ultimi anni, sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti. I televisori diventano sempre più grandi e più connessi, con una qualità d' immagine incredibile e con possibilità di personalizzazione sempre più ampie, ma anche con sistemi di intelligenza artificiale e assistenti vocali.

Q9S SAMSUNG

 

A Las Vegas, infatti, a farla da padrone tra le nuove proposte delle aziende principali sono schermi di notevoli dimensioni e con una definizione altissima. Vediamo qualche esempio. La Lg ha aggiornato tutta la sua linea di prodotti, dai più economici della serie B8 ai top di gamma della serie W8, sempre sottilissimi, integrati con Google Assistant e con un processore Alpha 9 che promette meraviglie in termini di colori e pulizia dell' immagine, e tutti di dimensioni estremamente ampie.

 

Alle dimensioni da "kolossal" hanno pensato più o meno tutti i produttori. Li potremo ancora chiamare televisori, o faranno concorrenza direttamente al cinema? «Di certo la tendenza verso le grandi dimensioni continuerà», risponde Diego Cavallari, manager di Philips Tv. «Il mercato è chiaro è stabile, e la tendenza resta verso i televisori di grandi dimensioni, soprattutto grazie all' Oled e ai prezzi in discesa. Crediamo che il 55 pollici sarà il formato che avrà la crescita più rapida, ma anche il 65 crescerà. Del resto se oggi si entra in un negozio un 32 pollici sembra lo schermo di un computer».

 

Oled 4K Bravia Serie AF8 SAMSUNG

Non a caso anche Samsung ha puntato sulle dimensioni e ha presentato il Q9S che è annunciato come il primo TV 85 pollici, con definizione 8K e l' intelligenza artificiale. E poi "la madre di tutti i televisori", ovvero The Wall, uno schermo da 146 pollici, con la Cinema Screen Technology dell' azienda coreana, che fa pensare alla possibilità di schermi ancora più grandi, anche per spazi diversi che le case.

 

E non sono rimaste indietro nemmeno Sony o Panasonic, la prima con i televisori Oled 4K Bravia Serie AF8, che hanno un nuovo processore Hdr e soprattutto la tecnologia Acoustic Surface, sviluppata da Sony per emettere il suono direttamente dallo schermo del tv mediante le vibrazione del display; i secondi con l' FZ950 e l' FZ800 sviluppati assieme ad un team di tecnici hollywoodiani per avere la resa migliore dei colori.

 

I due leader di mercato, Samsung e Lg, hanno una grande capacità produttiva e di innovazione, oltre ai vantaggi della multicategoria. Ma alla Philips non mancano i punti di forza: «Noi abitiamo una monocategoria, la tv», spiega Cavallari. «Abbiamo meno capacità produttiva e meno margini per fare comunicazione ma, nonostante questo, siamo il terzo brand nella categoria televisiva e siamo in grado di produrre un numero sufficiente di televisori per raccogliere tutte le opportunità che si presentano sul mercato. Sony sugli Oled, ad esempio, ha fatto un lavoro ottimo, ma non ha la possibilità di presidiare tutta la categoria dai 22 ai 65 pollici, e quindi si è focalizzata su un certo tipo di lavoro.

FZ950 PANASONIC

 

Noi abbiamo un portafoglio prodotto che va dal 22 al 75 pollici, Led e Oled, possiamo quindi essere l' alternativa perfetta, con un brand che ha un appeal molto elevato e dei prodotti che hanno una qualità paragonabile a quella dei concorrenti». Al Ces, Philips ha presentato i modelli delle serie 69 e 59, con Dolby Vision per l' Hdr e un nuovo sistema, che sostituirà Ambilight chiamato Bright Pro, confermando la volontà dell' azienda di uscire dall' immagine leggermente "polverosa" dello storico marchio Philips.

 

«Abbiamo cercato di cambiare tante cose e in questo siamo stati aiutati dalla casa madre. Con noi in Italia l' approccio è stato diverso da quello che c' era prima e anche leggermente più avanti di quello che la casa madre stava divulgando. Questo ci ha permesso di ricostruire una serie importante di rapporti con retailer, di dar corpo a un nuovo tipo di comunicazione sui flyer con un approccio più moderno, meno legato al secolo scorso. E mi piace sottolineare che oggi Philips TV ha l' organico più giovane nel panorama dell' elettronica di consumo, io e Michele siamo i più anziani del team. E questo conta».

 

OLED 9002 PHILLIPS

Se altri marchi, come Lg che ha presentato al Ces uno schermo televisivo che si arrotola, puntano a televisori sempre più ricchi di funzioni e complessi, Philips ha scelto come parola d' ordine "semplicità", confermata ad esempio dalla presenza del tasto che consente di accedere direttamente a Netflix sul telecomando del modello OLED 9002 da 55 pollici: «Si, il nostro focus è su questo», dice ancora Cavallari. «Per noi la semplicità e la cura del cliente sono le due chiavi più importanti, assieme a connettività, qualità estrema dell' immagine e del suono, innovazioni».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…