renzi padoan

IL CETRIOLO DELL’AUMENTO DELL’IVA SLITTA AL 2018 - QUEI PARAGURU DI RENZI E PADOAN DECIDONO DI NON DECIDERE E RINVIANO LA STANGATA - IL CERINO PASSERA’ A “CHI VERRA’ DOPO DI ME” (BAGLIONI) - E’ DAI TEMPI DI MONTI CHE OGNI GOVERNO PASSA ALL’ALTRO LE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA

 

Antonio Signorini per “Il Giornale”

 

Metti insieme l' eredità di Mario Monti e la manovra in deficit di Matteo Renzi. Il risultato è un più che probabile aumento dell' Iva a partire dal 2018.

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

Gran parte delle cifre spostate dalla legge di bilancio in arrivo questa settimana sono relative al sospendere gli effetti delle clausole di salvaguardia dei governi Monti e Letta. Strumento utilizzato anche in precedenza, ma i 15 miliardi che il ministro Pier Carlo Padoan ha dovuto coprire sono quelli dell' aumento delle accise e, soprattutto dell' Iva sia nell' aliquota agevolata (dal 10% al 13%) e di quella ordinaria (dal 22% al 24%) previsti dalle leggi post 2011.

 

È la misura più costosa della legge di Bilancio di Renzi, che sicuramente avrebbe preferito impiegare altrimenti una cifra del genere. Con qualche artificio, l' esecutivo proverà sicuramente a fare quello che fece con la legge di Stabilità 2016, cioè fare passare il mancato aumento dell' Iva come un taglio delle tasse.

 

Vero da un punto di vista tecnico (l' aumento dell' imposta è già iscritto a bilancio), ma in realtà nessuno se ne accorgerà.

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

 

Ma il problema è un altro. Il conto per il 2018 del mancato aumento dell' Iva e delle accise salirà a quasi 20 miliardi. E diventerà sempre più difficile evitare un aumento che, peraltro, sarebbe particolarmente gradito dalla Commissione europea che nelle raccomandazioni specifiche per Paese ci chiede di spostare il peso del fisco dalla produzione ai consumi. Non sgradito nemmeno a Confindustria, contraria e a politiche esclusivamente pro consumi.

 

Più difficile anche perché alcune delle misure che saranno inserite nella legge di Bilancio 2017 avranno effetti anche l' anno successivo e le coperture trovate dal governo rischiano di essere delle una tantum.

 

mario montimario monti

I tagli ai ministeri presentati come una spending review, stando alle anticipazioni, sembrano i classici tagli lineari alle spese dei dicasteri. Risparmi nell' immediato che si trasformano in maggiori spese l' anno successivo. Niente di strutturale. Il governo Renzi, o l' eventuale successore, si ritroverà a dovere cercare coperture per spese inevitabili, sopra i 20 miliardi.

 

Ma c' è un' altra eredita, questa volta solo del governo Monti, che pesa sui governi che gli sono succeduti e continuerà a pesare su quelli futuri, la grana degli esodati. Lavoratori restati senza il lavoro e senza pensione per effetto della riforma Fornero.

SALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTI

 

Facilitare l'uscita degli esodati è una scelta politica, ma sembra inevitabile se è vero che anche per il prossimo anno il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha annunciato «l' ottava salvaguardia», cioè un' altra leva di esodati da tutelare. Il costo da qui a dieci anni sarà di 10 miliardi. Da mettere sul conto delle scelte fatte da governi che, secondo la tradizione italiana, pensano sul breve termine e mai sul lungo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…