LE “IDI” DI MARCIO - DOPO IL CRAC DEL SAN RAFFAELE, ARRIVA UN ALTRO CETRIOLO PER LA SANITÀ VATICANA: L’IDI, ISTITUTO DERMOPATICO DELL’IMMACOLATA, HA UNA VORAGINE CHE POTREBBE ANDARE DAI 300 AGLI 800 MLN € - I CONTI DELL’OSPEDALE SONO STATI SVUOTATI E I SOLDI FINIVANO NELLE TASCHE DEI DIRIGENTI GRAZIE A FATTURAZIONI PER PRESTAZIONI INESISTENTI, AL PAGAMENTO FUORI MERCATO DI FORNITORI “AMICI” E A CONTINUE SOTTRAZIONI DALLE CASSE…

Maria Elena Vincenzi per "la Repubblica"

Un buco che rischia di arrivare a 800 milioni. Una voragine ottenuta grazie a una spoliazione continua delle casse dell'Idi, istituto dermatologico dell'Immacolata di Roma. Soldi, tanti, che sparivano dai conti dell'ospedale e finivano nelle tasche dei dirigenti. Ma quando la Guardia di finanza ieri si è presentata davanti al portone degli uffici della Congregazione che gestisce l'ospedale, si è sentita rispondere che no, non potevano entrare perché quello era territorio vaticano.

Momenti di tensione diplomatica che si sono risolti solo nel primo pomeriggio, quando il Governatorato della Santa Sede ha permesso alla Fiamme gialle, per la prima volta e «a patto che non costituisca precedente», di varcare la soglia di quello che secondo loro è proprietà dello Stato pontificio. Secondo loro, già. Perché il procuratore aggiunto di Roma Nello Rossi e il pm Michele Nardi, titolari del fascicolo, erano sicuri che quel civico di via della Conciliazione, la strada che porta alla basilica di San Pietro, fosse soggetta alla legge italiana.

È dovuto intervenire il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, per chiarire che il palazzo è extraterritoriale ma gli uffici no. Sta di fatto che, per entrare, gli uomini del nucleo di polizia tributaria di Roma sono stati costretti ad aspettare mezza giornata. E farsi accompagnare dalla gendarmeria. Perché se è vero che quelle stanze non appartengono alla Santa Sede, è altrettanto vero che per accedervi bisogna varcare il confine. E quindi servirebbe una rogatoria.

Una questione di diritto che ha fatto perdere parecchio tempo, ma che alla fine si è risolta: fino a tarda sera i militari hanno sequestrato carte, fatture e corrispondenza per fare luce su un buco che, secondo le stime degli inquirenti, va da un minimo di 300 a un massimo di 800 milioni di euro.

Non sono andati solo lì. Perquisizioni a tappeto anche nelle sedi degli ospedali della Congregazione (l'Idi e il San Carlo Da Nancy), del Priorato e a casa di Giuseppe Incarnato, attuale manager dell'Idi, iscritto nel registro degli indagati qualche settimana fa insieme ad altri sei dirigenti. A tutti la procura contesta l'associazione per delinquere finalizzata all'appropriazione indebita e la fatturazione per operazioni inesistenti.
In piccolo un altro "caso San Raffaele".

Nato da un esposto di decine di dipendenti dell'istituto che lamentavano il mancato pagamento degli stipendi. È bastato alzare il tappeto per far fare luce su un ammanco da centinaia di milioni. Un'emorragia che ha messo in ginocchio un ospedale che è un fiore all'occhiello della dermatologia europea. E che va avanti da anni. «Nonostante il formale cambio al vertice - si legge nel decreto di perquisizione - la gestione delle strutture è rimasta saldamente nelle mani di un gruppo omogeneo».

Che aveva un solo obiettivo: «La spoliazione continua delle casse in favore dei sodali». Un metodo che si basava su fatturazioni per prestazioni inesistenti, sul «pagamento dei fornitori, scelti su base arbitraria e preferenziale, ben oltre i prezzi di mercato» e su continue sottrazioni dalle casse degli ospedali. Soldi che, secondo l'accusa, venivano
girati sui conti dei dirigenti. Basti pensare che agli atti vi è persino un unico prelievo di Franco Decaminda (fino a gennaio consigliere delegato dell'Idi, considerato dall'accusa il dominus della struttura) da 6 milioni e 800 mila euro.

 

IDI - istituto dermatologico dell'Immacolata di Romaidi ISTITUTO DERMOPATICO DELL IMMACOLATA IDI ISTITUTO DERMOPATICO DELL IMMACOLATA VATICANO, SALA CLEMENTINAVATICANO VATICANO CUPOLA DI SAN PIETRO GUARDIE SVIZZERE jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO