CHIAMATA TELEFONICA PER MEDIASET - CHE FARA' IL BISCIONE AFFAMATO DI SOLDI ORA CHE GLI SPAGNOLI OFFRONO 295 MILIONI PER IL 22% DI DIGITAL PLUS? - SE DIRANNO SI', DOVRANNO RIDIMENSIONARSI NELLA PAY TV, MA SE DICONO NO POTREBBERO ANCHE INIZIARE UNA GUERRA CONTRO ALIERTA

Ettore Livini per ‘La Repubblica’

 

Telefonica chiama. Mediaset, per ora, non risponde. Il colosso tlc spagnolo ha presentato ufficialmente a Cologno un’offerta da 295 milioni per rilevare il suo 22% in Digital +, la pay tv iberica di cui l’ex monopolio di Madrid - dopo l’offerta per il 56% di Prisa – controlla teoricamente il 78%. Cifra che potrebbe salire fino a 355 milioni ad alcune condizioni. Il Biscione però ha deciso di non scoprire le sue carte (tante) nella delicatissima partita di Madrid. Una decisione arriverà nei prossimi giorni e sarà fondamentale per stabilire quale ruolo vuol giocare la famiglia Berlusconi – preda o cacciatrice – nel consolidamento del settore delle tv a pagamento in Europa.

SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI CORRONO SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI CORRONO

 

Mediaset ha diverse opzioni sul tavolo. Entro il 20 giugno deve rispondere sì o no a Telefonica. Nel primo caso metterebbe in cassa un bel gruzzoletto (non a caso ieri l’azione a Piazza Affari ha festeggiato con un +2%) da utilizzare nell’onerosissima battaglia dei diritti per la serie A, contesi a Sky, e quelli 2015-2018 per la Champions League, strappati a Murdoch con una maxi offerta vicino ai 650 milioni. Ma ridimensionerebbe le sue ambizioni in questa nicchia di mercato limitata a quel punto al servizio Premium in Italia, riducendo le speranze di trovare un partner internazionale (si è parlato di Al Jazeera e Vivendi) per il business.
 

Un no aprirebbe invece la strada a diverse altre possibilità. Cologno – in base agli accordi presi in passato con Prisa – potrebbe semplicemente mantenere la sua partecipazione del 22% o potrebbe salire al 50% rilevando dall’editore di El Pais il 28% allo stesso prezzo proposto da Telefonica (la metà dei 725 milioni proposti per il 56%). Oppure potrebbe pareggiare questa somma prendendo direttamente il controllo della pay-tv iberica. Tutte le opzioni sono aperte. E la scelta finale stabilirà definitivamente il ruolo del Biscione nel grande risiko delle televisioni continentali.
 

cesar_aliertacesar_alierta

Le tv non sono però l’unica realtà della galassia di Arcore impegnata in questi giorni in grandi manovre finanziarie. Mondadori ha incassato ieri 31,25 milioni di euro collocando sul mercato il 12% del suo capitale. Soldi che andranno a ridurre l’esposizione del gruppo rendendo possibili nuovi investimenti nel digitale.

 

L’operazione non è piaciuta molto al listino che ha affossato del 7% il titolo il Borsa. Molti osservatori si sono domandati la ragione di tanta fretta nell’operazione, visto che le azioni sono state vendute ieri a 1,06 euro l’una mentre fino a poco prima ne valevano 1,5.
 

La capogruppo Fininvest però sta ridisegnando con decisione il suo portafoglio, con un obiettivo abbastanza chiaro. Fare un po’ di cassa da pompare verso le holding di casa Berlusconi orfane dei dividendi di Mediaset e di Segrate.

 

Murdoch con le figlie Chloe e Grace Murdoch con le figlie Chloe e Grace

Nei mesi scorsi via Paleocapa ha venduto il 5% di Mediolanum mettendosi in tasca 250 milioni. Mentre la controllata Fininvest gestione servizi ha ceduto una partecipazioni di Mediolanum assicurazioni, la sede de Il Giornale in via Negri a Milano, una partecipazione nel golf di Tolcinasco e il cinema Embassy a Roma girando alla cassaforte del Cavaliere tra dividendi e rimborso prestiti un’altra trentina di milioni.

MediasetMediaset

 

Soldi benedetti per l’ex premier che tra i costi della politica (in Forza Italia rischia di spendere 100 milioni) e quelli per la ricostruzione del Milan – a meno che pure i rossoneri non finiscano all’asta – ha davanti un altro anno di grandi uscite.http://repubblica.it

mediaset premiummediaset premium

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)