CHIAMATA TELEFONICA PER MEDIASET - CHE FARA' IL BISCIONE AFFAMATO DI SOLDI ORA CHE GLI SPAGNOLI OFFRONO 295 MILIONI PER IL 22% DI DIGITAL PLUS? - SE DIRANNO SI', DOVRANNO RIDIMENSIONARSI NELLA PAY TV, MA SE DICONO NO POTREBBERO ANCHE INIZIARE UNA GUERRA CONTRO ALIERTA

Ettore Livini per ‘La Repubblica’

 

Telefonica chiama. Mediaset, per ora, non risponde. Il colosso tlc spagnolo ha presentato ufficialmente a Cologno un’offerta da 295 milioni per rilevare il suo 22% in Digital +, la pay tv iberica di cui l’ex monopolio di Madrid - dopo l’offerta per il 56% di Prisa – controlla teoricamente il 78%. Cifra che potrebbe salire fino a 355 milioni ad alcune condizioni. Il Biscione però ha deciso di non scoprire le sue carte (tante) nella delicatissima partita di Madrid. Una decisione arriverà nei prossimi giorni e sarà fondamentale per stabilire quale ruolo vuol giocare la famiglia Berlusconi – preda o cacciatrice – nel consolidamento del settore delle tv a pagamento in Europa.

SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI CORRONO SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI CORRONO

 

Mediaset ha diverse opzioni sul tavolo. Entro il 20 giugno deve rispondere sì o no a Telefonica. Nel primo caso metterebbe in cassa un bel gruzzoletto (non a caso ieri l’azione a Piazza Affari ha festeggiato con un +2%) da utilizzare nell’onerosissima battaglia dei diritti per la serie A, contesi a Sky, e quelli 2015-2018 per la Champions League, strappati a Murdoch con una maxi offerta vicino ai 650 milioni. Ma ridimensionerebbe le sue ambizioni in questa nicchia di mercato limitata a quel punto al servizio Premium in Italia, riducendo le speranze di trovare un partner internazionale (si è parlato di Al Jazeera e Vivendi) per il business.
 

Un no aprirebbe invece la strada a diverse altre possibilità. Cologno – in base agli accordi presi in passato con Prisa – potrebbe semplicemente mantenere la sua partecipazione del 22% o potrebbe salire al 50% rilevando dall’editore di El Pais il 28% allo stesso prezzo proposto da Telefonica (la metà dei 725 milioni proposti per il 56%). Oppure potrebbe pareggiare questa somma prendendo direttamente il controllo della pay-tv iberica. Tutte le opzioni sono aperte. E la scelta finale stabilirà definitivamente il ruolo del Biscione nel grande risiko delle televisioni continentali.
 

cesar_aliertacesar_alierta

Le tv non sono però l’unica realtà della galassia di Arcore impegnata in questi giorni in grandi manovre finanziarie. Mondadori ha incassato ieri 31,25 milioni di euro collocando sul mercato il 12% del suo capitale. Soldi che andranno a ridurre l’esposizione del gruppo rendendo possibili nuovi investimenti nel digitale.

 

L’operazione non è piaciuta molto al listino che ha affossato del 7% il titolo il Borsa. Molti osservatori si sono domandati la ragione di tanta fretta nell’operazione, visto che le azioni sono state vendute ieri a 1,06 euro l’una mentre fino a poco prima ne valevano 1,5.
 

La capogruppo Fininvest però sta ridisegnando con decisione il suo portafoglio, con un obiettivo abbastanza chiaro. Fare un po’ di cassa da pompare verso le holding di casa Berlusconi orfane dei dividendi di Mediaset e di Segrate.

 

Murdoch con le figlie Chloe e Grace Murdoch con le figlie Chloe e Grace

Nei mesi scorsi via Paleocapa ha venduto il 5% di Mediolanum mettendosi in tasca 250 milioni. Mentre la controllata Fininvest gestione servizi ha ceduto una partecipazioni di Mediolanum assicurazioni, la sede de Il Giornale in via Negri a Milano, una partecipazione nel golf di Tolcinasco e il cinema Embassy a Roma girando alla cassaforte del Cavaliere tra dividendi e rimborso prestiti un’altra trentina di milioni.

MediasetMediaset

 

Soldi benedetti per l’ex premier che tra i costi della politica (in Forza Italia rischia di spendere 100 milioni) e quelli per la ricostruzione del Milan – a meno che pure i rossoneri non finiscano all’asta – ha davanti un altro anno di grandi uscite.http://repubblica.it

mediaset premiummediaset premium

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO