ORA DOVE PORTEREMO I NOSTRI MILIONI?/2 CHIUSI I PARADISI FISCALI IN SVIZZERA E LIECHTENSTEIN, I FURBETTI ORA SCELGONO EMIRATI E ISOLE CAYMAN - CAPITOLA ANCHE MONACO: ACCORDO PER INIZIO MARZO

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

EVASIONE FISCALE EVASIONE FISCALE

La Svizzera è capitolata. Il Liechtenstein lo farà a giorni. Stessa cosa, a quanto si racconta nel Principato, accadrà per Monaco, dove attendono la firma dell’accordo bilaterale con l’Italia entro il 2 marzo. Che resta da fare a chi, in odio allo Stato e al Fisco, voglia ancora portare fondi all’estero? Digitate su Google «offshore bank account» e sarete accolti in un paradiso (si fa per dire) di offerte. C’è chi propone normalissimi conti di deposito, chi offre consulenza per portare soldi in banche di Paesi «politicamente stabili», chi tesse le lodi di Hong Kong e Singapore.

 

LE ROTTE DEI CAPITALILE ROTTE DEI CAPITALI

Sulla carta c’è l’imbarazzo della scelta. Secondo quanto raccontano i ben informati, dopo l’abbattimento dei confini fiscali con la Svizzera l’interesse degli italiani si concentra verso alcuni lidi: a parte la (finora) classica Monaco, Dubai negli Emirati, le Cayman, Macao, le Isole Vergini britanniche, già note per essere il luogo preferito dagli oligarchi cinesi. Attenzione però: dopo l’arrivo del famigerato «Fatca» americano e la decisione dell’Europa di unirsi nella lotta ai paradisi continentali, le cose non sono semplici nemmeno laggiù.

 

paradisi-fiscaliparadisi-fiscali

«Il mondo sta cambiando», spiega un banchiere che ha lavorato fra Monaco e la Svizzera. «Aprire un conto personale in una banca europea o americana e depositarci fondi non dichiarati legalmente è difficile anche in una filiale offshore. Spesso, se c’è un sospetto, si fa una rapida verifica. Il rischio reputazionale è altissimo. Discorso diverso è depositare in banche di Paesi terzi o per chi fa uso di schermi societari». L’ultimo rapporto preparato per conto del Congresso americano - è del 15 gennaio - conta ancora una lunghissima lista di Paesi classificati come paradisi fiscali.

 

evasione-fiscaleevasione-fiscale

In tutto sono 49, alcuni dei quali nel frattempo rimasti paradisi solo per chi ci vive (San Marino e Montecarlo su tutti) altri che invece lo possono ancora essere per i non residenti. Sono in gran parte isole, a dimostrazione del fatto che la geografia conta anche nel terzo millennio. Fra le più amene Antigua, Barbados, isole Cook, Santa Lucia, Turks and Caicos ma in lista ci sono anche Paesi Ue (Malta, Cipro e Lussemburgo), il Bahrain, la Giordania, Libano e Liberia. 
 

Evasione FiscaleEvasione Fiscale

Quello dello spallone è un mestiere superato dalla Storia. Le autostrade di internet sono presidiate. A meno di non immaginare valigie colme di denari su navi battenti bandiera liberiana (difficile) o su voli aerei (impossibile) per pagare meno tasse restano la residenza fittizia all’estero (Londra fra le preferite) e la sofisticazione finanziaria. È di pochi giorni fa il caso di maxievasione frutto - così dicono i magistrati - della cessione di pezzi di Costa Smeralda.

 

La Procura di Tempio ha sequestrato 132 milioni di euro fra conti, partecipazioni, una Aston Martin. Oggi occorre avere consulenti abili, plurilingue e dunque costosi: in questo caso i capitali, frutto di fatture gonfiate, venivano dichiarati in Lussemburgo dopo aver girato fra le Cayman, l’Olanda, gli Stati Uniti. In fondo, una truffa che più classica non si può. 
Twitter @alexbarbera

Evasione FiscaleEvasione Fiscale

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....