MA CI E’ O CI FA? CAPITAN SCOGLIONE ALLA SBARRA A GROSSETO SI COMPORTA COME UNA STAR DEL CINEMA - ELEGANTE E RILASSATO, ADDENTA UN PANINO: NIENTE PENTIMENTO, NIENTE DOLORE - A UNA PASSEGGERA CHE IRONICAMENTE LO RINGRAZIA RISPONDE “MA SI FIGURI, HO FATTO SOLO IL MIO DOVERE, HO CERCATO DI DARE IL MASSIMO” - IL NAUFRAGO CHE GLI HA STRETTO LA MANO? ERA UN GIORNALISTA-CROCIERISTA…

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

Alla signora Patrizia è sembrato che ci credesse davvero. Lo ha incrociato al bar del teatro, in realtà un banchetto improvvisato che hanno messo nel foyer per impedire qualunque contatto con l'esterno. A quell'uomo che non rivedeva dalla serata di gala del giovedì, gentile e disponibile, ha rivolto un «grazie» carico di ironia e rabbia evidentemente non pervenute.

Elegante come quella sera, Francesco Schettino ha rivolto un sorriso alla signora di Asti, che 24 ore dopo quella festa annaspava nell'acqua buia aggrappata a suo figlio, urlando e chiedendo aiuto. «Ma si figuri» le ha risposto «io ho fatto solo il mio dovere, ho cercato di dare il massimo». Patrizia e il suo avvocato si sono guardati interdetti, mentre l'ultimo capitano della Costa Concordia si allontanava con un panino incellofanato in una mano e una Coca cola nell'altra.

Senza parole, loro. Non l'altro, il principale indagato di una storia enorme, che invece sembrava perfettamente a suo agio in questa specie di debutto, nel ritorno a Grosseto, il posto più vicino a «questo c... di Giglio», parole sue. Dove la notte di venerdì 13 gennaio, traffico marittimo regolare, questa l'ultima annotazione della Capitaneria di porto, fece l'inchino. Dove morirono 32 persone, dove l'Italia trovò il riflesso della propria vergogna nell'immagine di quella nave piegata di lato. Così tranquillo e rilassato, Schettino, da far sorgere nella signora il sospetto di una posa, di un atteggiamento studiato.

I passeggeri che ieri mattina se lo sono ritrovato di fronte hanno pensato a quella notte, mentre lui pensava a se stesso. «Non può essere, non può fare la parte dell'uomo giusto». Neppure la cantilena piemontese riesce a nascondere la sorpresa. «Con il passare dei mesi, a forza di ripeterlo, ha finito per convincersi di essere stato il salvatore della patria».

Il mondo alla rovescia è possibile solo negli ambienti chiusi, che rappresentano la realtà ma senza aria in circolo, senza vita vera. Per Grosseto, il comandante Schettino era un intralcio al traffico, al massimo un problema di ordine pubblico. Dentro e fuori il teatro Moderno ieri si stava come in una bolla. Un evento chiuso al pubblico ma creato in funzione dei media, con la città costretta a una inutile zona rossa, un intero quartiere con strade sbarrate da transenne e jersey gialli.

La differenza tra l'eco mondiale avuto dalla tragedia della Costa Concordia e la sua percezione italiana non poteva essere rappresentata meglio di questa giornata. L'attesa era tutta mediatica, l'Evento con la maiuscola costruito con cura. Alberghi esauriti, 25 troupe straniere da 10 Paesi diversi, Cile e Australia compresi, annunciati 130 avvocati con annessi assistenti.

Ci siamo trovati in una affollata solitudine, noi giornalisti fuori e i legali delle parti civili dentro. Nessun familiare delle vittime, i superstiti che hanno risposto presente si contavano sulle dita di una mano. La galleria e i loggioni del Moderno sono rimasti chiusi. C'erano solo gli avvocati, ben larghi sotto al palco. I grossetani hanno mostrato un conclamato disinteresse, unito a un fastidio esibito come una medaglia.

Il vuoto che si è creato ha reso chiaro come attenzione mediatica e reale non sempre coincidano, e ha confermato la natura apolide della tragedia della Costa Concordia. Il luogo del delitto è una piccola isola. La città dove si svolgerà il processo lo vive, nella migliore delle ipotesi, come una ventata di turismo fuori stagione. Le vittime e le loro famiglie appartengono a località e Paesi lontani. Anche l'inchiesta crea un curioso effetto da caleidoscopio.

Sembra avere un solo indagato ma invece ne ha 9, potrebbe dimostrare tante responsabilità ma sembra andare avanti con un solo colpevole annunciato.
In mattinata si rincorrevano le voci su una stretta di mano collettiva con passeggeri tedeschi e relativi avvocati. Si è scoperto che l'unico a farsi avanti è stato Luciano Castro, un giornalista che quella sera viaggiava sulla Costa Concordia.

«Speriamo che si arrivi alla verità», gli ha detto sul palco, in attesa dell'arrivo del giudice. «Speriamo» è stata la replica. Alle 11.35, mentre una pioggia battente lavava la strada, è apparso sotto la tettoia del teatro, coperto dagli avvocati e da due carabinieri. Discuteva con piglio professionale, annuiva con espressione compunta. Era sembrato più vero l'ultima volta che era apparso da queste parti. Bagnato e sconvolto, nella hall dell'hotel Bahamas, l'unico aperto in gennaio al Giglio, mentre compulsava una mappa nautica e intanto imprecava, e intanto singhiozzava.

Ma ieri Schettino sapeva di essere l'unico protagonista di una recita sulla quale pesano ormai troppi interessi, troppe variabili, anche giudiziarie. Si è comportato di conseguenza con le altre comparse. Per i sentimenti veri sulla tragedia del Giglio, per la rabbia, il dolore, magari il pentimento, bisognerà aspettare un'altra occasione.

 

 

FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA COSTA CONCORDIA SCHETTINO VA A GROSSETO GENNY MANZO SCHETTINO VA A GROSSETO GENNY MANZO SCHETTINO IN PARTENZA PER GROSSETO GENNY MANZO LA FALLA DELLA COSTA CONCORDIA SOTTACQUQ COSTA CONCORDIA perizia CONCORDIAconcordia al tramonto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)