alitalia

QUASI QUASI CI SIAMO SBAGLIATI. I DIPENDENTI ALITALIA STANNO RACCOGLIENDO LE FIRME PER RIAPRIRE IL NEGOZIATO CON L’AZIENDA ED ANNULLARE IL REFERENDUM – LA COMPAGNIA ASSICURA VOLI REGOLARI. MA NON FINO A QUANDO

 

Sofia Fraschini per il Giornale

 

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

Alitalia è sempre più sola. Se il governo aveva già chiarito, ben prima dell' esito del referendum, che non sarebbe intervenuto con una nazionalizzazione, stanno evaporando - ora dopo ora - anche i «piani B» e i presunti cavalieri bianchi chiamati in causa all' indomani del «no» dei lavoratori al salvataggio disegnato dai sindacati. La prima doccia fredda per i 12.500 lavoratori dell' ex compagnia di bandiera è arrivata ieri da Lufthansa. «Non abbiamo alcuna intenzione di acquistare Alitalia» ha dichiarato Ulrik Svensson, il direttore finanziario della compagnia aerea tedesca (in perdita per 68 milioni nel primo trimestre).

 

REFERENDUM ALITALIAREFERENDUM ALITALIA

«Lufthansa prenderà Alitalia solo a costo zero», ha aggiunto l' ex amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, a margine della presentazione di un libro a Milano, rivelando anche che il socio arabo Etihad aveva già tentato di salvare Alitalia attraverso una mega alleanza europea con Berlino.

 

Sulla linea tedesca anche Intesa Sanpaolo: «Non esiste un piano B per Alitalia, Intesa è una banca e non un' azienda che si occupa di aerei», ha tagliato corto Carlo Messina, amministratore delegato della banca azionista (32%) che è anche creditrice di Alitalia per almeno 300 milioni di euro (la quota di Unicredit è di 500 milioni di euro). Nonostante possa trovare un senso industriale, con l' integrazione del trasporto tra cielo e terra, anche le Ferrovie dello Stato, richiamate in causa nelle ultime ore, hanno ufficialmente smentito un proprio coinvolgimento nel salvataggio Alitalia.

alitaliaalitalia

 

La strada per il commissario in arrivo alla guida della compagnia si fa sempre più in salita poiché, senza un compratore, le alternative sono una cessione separata degli asset e la liquidazione. In questo caso, a farsi avanti sarebbero diversi soggetti la Malaysia Airlines, per esempio, si è detta interessata a prendere in leasing otto aerei anche se, secondo i primi calcoli, non ci sarebbe molto da vendere in termini di asset fisici.

 

Nel bilancio 2015 (ultimo disponibile), brand e licenze hanno un valore di 145 milioni, la flotta pesa 173 milioni, gli immobili 14 milioni, 445 milioni sono imputabili ai mezzi-velivoli (su 120 aerei però solo 32 sono di proprietà) e 27 ad altri beni. La partita del commissario per portare a casa più soldi possibili si giocherà dunque sui valori intangibili come le tratte aeroportuali in possesso di Alitalia.

 

REFERENDUM ALITALIA1REFERENDUM ALITALIA1

Nella preoccupazione generale, senza un apparente via d' uscita che non porti dritto alla liquidazione, ieri si è diffusa la notizia che tra il personale dell' Alitalia stia circolando una lettera per la raccolta delle firme al fine di riaprire il confronto con l' azienda e arrivare a un accordo: è quanto riferiscono all' agenzia Agi fonti sindacali che chiedono di rimanere rigorosamente anonime. «In tanti si sono pentiti di aver votato no - spiegano le fonti - e adesso gira una lettera per raccogliere le firme e tornare al tavolo della trattativa. Sono in tanti ad averci ripensato e a essere pronti a firmare un accordo».

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Ieri, intanto, il management di Alitalia si è riunito per mettere a punto una serie di procedure formali e informali in vista dell' assemblea dei soci del 2 maggio, chiamata a esprimersi sulla richiesta di avvio dell' amministrazione straordinaria. Alitalia ha, inoltre, ribadito che non vi è stato e non vi sarà alcun impatto dell' attuale situazione sull' operatività e sulla programmazione dei voli dalla compagnia.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…