caprotti funerale

CI SI ASPETTAVA CHE VOLASSERO GLI STRACCI STAMANE AL FUNERALE DI BERNARDO CAPROTTI. LA LUNGA LITE CHE DIVIDE LE FAMIGLIE, I FIGLI DI PRIMO LETTO GIUSEPPE E VIOLETTA E LA MOGLIE GIULIANA CON LA FIGLIA MARINA, NON È ENTRATA NELLA CHIESETTA DI VIA VERDI - VIOLETTA, IN CAUSA COL PADRE CHE LE AVEVA 'SFILATO' LE QUOTE DI ESSELUNGA: ''MI HAI FATTO CAPIRE L'AMORE CHE C'ERA TRA NOI'' - A CHI ANDRÀ IL GIGANTE DA 7 MILIARDI DI EURO? ALLA MOGLIE ALMENO IL 25%, AI FIGLI LA LEGITTIMA (50% IN TRE), RESTA IN BALLO IL 25%. I GIOCHI SONO APERTI

funerali  bernardo caprottifunerali bernardo caprotti

DAGONOTA – Ci si aspettava che volassero gli stracci stamane al funerale di Bernardo Caprotti, il “dottore” dell’Esselunga. La lunga lite che divide le due famiglie, i figli di primo letto Giuseppe e Violetta e la moglie Giuliana con la figlia Marina, non è entrata nella chiesetta di via Verdi, nel monastero restaurato dalla “generosità di Caprotti” come ha detto monsignor Maggioni, che ha officiato di prima mattina il funerale, strettamente privato, alla presenza di circa 200 famigliari, amici di una vita e collaboratori più stretti.

 

Le due famiglie sono rimaste separate, in prima fila a sinistra la seconda moglie Giuliana e la figlia Marina, con accanto il Presidente di Esselunga Vincenzo Mariconda e l’Amministratore Delegato, Carlo Salza, a destra i figli di primo letto, Giuseppe e Violetta. La salma è stata portata all’altare a spalla dalle fedeli guardie giurate dell’Esselunga dalla vicina abitazione, dove è stata allestita la camera ardente e dove hanno vegliato per l’intera notte Giuliana e Marina.

GIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIAGIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIA

 

Loro, assieme a Salza e Mariconda, hanno assistito Caprotti in clinica nelle ultime ore, dove nella giornata di venerdì era giunta per un ultimo saluto anche la figlia Violetta. "Grazie papà per avermi aspettato, mi hai fatto capire l'enorme amore che c'era tra di noi. Rimarrai sempre nel mio cuore", è stato il messaggio di Violetta letto in chiesa da monsignor Maggioni. Sincero pentimento dell’ultima ora dopo anni di liti e di scontri o strategia alla vigilia dell’apertura del testamento?

 

Lo sapremo nelle prossime ore, quando il notaio Carlo Marchetti aprirà le ultime volontà testamentali del fondatore dell’Esselunga. In gioco c’è il controllo della società che vale oltre 7 miliardi di euro e occupa 22 mila dipendenti, di cui soltanto 2.600 assunti negli ultimi cinque anni. Una società in sviluppo, efficiente, redditizia che fa gola a molti operatori del settore, multinazionali e fondi di investimento. Secondo le norme successorie, alla moglie Giuliana andrà il 25% della società.

funerali bernardo caprottifunerali bernardo caprotti

 

giuseppe caprottigiuseppe caprotti

Ai figli la cosidetta legittima, cioè il 50% diviso tra Giuseppe, Violetta e Marina, cioè il 16,6% ad ognuno. Rimane in ballo il 25% il cui beneficiario si conoscerà solo alla lettura del testamento. E’ certo che Caprotti non metterà a rischio la continuità aziendale, già assicurata in questi anni da un management guidato dal fidato Carlo Salza, da 16 anni in azienda, che ha mostrato capacità di risultati e fedeltà ai valori imposti fin dalla fondazione dal “dottore”.

 

VIOLETTA CAPROTTI VIOLETTA CAPROTTI

I giochi, dunque, sono aperti. E il corteo funebre con Giuliana e Marina che hanno accompagnato Caprotti al cimitero di Albiate, dove sono sepolti i suoi cari e i genitori che lo hanno lanciato nella cultura imprenditoriale sin dall’inizio del secolo scorso, sarà forse la fotografia della nuova Esselunga.

giuseppe caprotti  giuseppe caprotti marina caprottimarina caprottifunerali  bernardo   caprotti funerali bernardo caprotti bernardo violetta e giuseppe e caprottibernardo violetta e giuseppe e caprottifunerali  bernardo  caprottifunerali bernardo caprottifunerali  bernardo   caprottifunerali bernardo caprottigiuseppe caprotti con il padre bernardo la madre giorgina venosta e i nonni marianne maire e guido venostagiuseppe caprotti con il padre bernardo la madre giorgina venosta e i nonni marianne maire e guido venosta

GIUSEPPE CAPROTTI GIUSEPPE CAPROTTI LE DONAZIONI DI CAPROTTI INFOGRAFICA CORRIERE DELLA SERA LE DONAZIONI DI CAPROTTI INFOGRAFICA CORRIERE DELLA SERA caprotti caprotti ESSELUNGA CHIUSE PER LUTTO DOPO LA MORTE DI CAPROTTIESSELUNGA CHIUSE PER LUTTO DOPO LA MORTE DI CAPROTTIESSELUNGA CHIUSE PER LUTTO DOPO LA MORTE DI CAPROTTIESSELUNGA CHIUSE PER LUTTO DOPO LA MORTE DI CAPROTTIPAGINA DI AUGURI DEI DIPENDENTI ESSELUNGA PER CAPROTTIPAGINA DI AUGURI DEI DIPENDENTI ESSELUNGA PER CAPROTTIVILLA AIROLDI CAPROTTI AD ALBIATE VILLA AIROLDI CAPROTTI AD ALBIATE bernardo caprotti esselungabernardo caprotti esselungaVILLA CAPROTTI AD ALBIATE VILLA CAPROTTI AD ALBIATE violetta e bernardo caprottivioletta e bernardo caprottiL INTERNO DI VILLA CAPROTTI AIROLDI AD ALBIATE L INTERNO DI VILLA CAPROTTI AIROLDI AD ALBIATE BERNARDO CAPROTTI BERNARDO CAPROTTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....