pietro labriola vincent bollore tim

CI VOLEVANO I DAZI DI TRUMP PER SBLOCCARE IL DOSSIER TIM – LA CESSIONE DEL 5% DELLA QUOTA DI TIM È SOLO IL PRIMO PASSO DI VIVENDI: IL GRUPPO DI BOLLORÈ VUOLE DISMETTERE QUASI COMPLETAMENTE LA SUA PARTECIPAZIONE, SCENDENDO INTORNO AL 5% PER MANTENERE UNA POSIZIONE “STRATEGICA”, ENTRO IL 2 APRILE, QUANDO ENTRERANNO IN VIGORE I DAZI DI TRUMP E SUI MERCATI SI SCATENERÀ IL CAOS – MA CHI SI COMPRA LA QUOTA DI BOLLORÈ? POSTE SAREBBE PRONTA A SALIRE AL 24%, GIUSTO SOTTO LA SOGLIA A CUI SCATTA L’OBBLIGO DI OPA…

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

I SOCI DI TIM DOPO LA VENDITA DEL 5% DA PARTE DI VIVENDI

Vivendi studia la possibilità di cedere ulteriori quote in Tim entro le prossime settimane. Dopo aver messo sul mercato poco più del 5% alla chiusura di venerdì l'orientamento della società francese è quello di una massimizzazione dell'investimento iniziale.

 

Secondo fonti finanziarie dall'originaria quota del 23,75% l'ipotesi sarebbe quella di scendere intorno al 5%, mantenendo una partecipazione "strategica", entro la fine del trimestre in corso.

 

Le negoziazioni su chi alla fine potrà rilevare il pacchetto azionario sul mercato sono in corso. Poste Italiane e Iliad hanno più volte manifestato l'interesse a un consolidamento nel gruppo di tlc guidato da Pietro Labriola […] .

 

La precarietà del quadro geopolitico, con i dazi Usa pronti a entrare in vigore dal 2 aprile su base globale e con piena reciprocità, impongono riflessioni adeguate. A fronte di incognite in aumento e un investimento iniziale non certo positivo, questo sarebbe il razionale dietro le scelte di Vivendi, meglio procedere «con un pragmatismo adattivo» che può essere funzionale a razionalizzare il portafoglio di investimento.

 

vincent bollore

La mossa di Vivendi non è destinata a restare isolata. La discesa dal 23,75% al 18,37%, secondo quanto riportano fonti legali e finanziarie, può essere la prima di una serie.

 

[…] Il gruppo della famiglia Bolloré ha venduto approfittando del titolo salito intorno a 0,30 euro, dopo una presa di carico intorno a quota 0,24 euro. Un pacchetto azionario che vale circa 220 milioni di euro.

 

PIETRO LABRIOLA

Certo, le voci parlano di Poste che sarebbe pronta a salire al 24%, ma molto è ancora da definire. […] Nonostante ciò, sono in pochi gli osservatori che, finora, vedrebbero un'Opa obbligatoria dopo una salita ulteriore nell'azionariato da parte di Poste.

 

Sul piano operativo, Iliad e Cvc Partners monitorano con attenzione ogni sviluppo. Senza pregiudizi e con la consapevolezza che il momento per una mossa, magari a loro favore, arriverà. Sul fronte concernente gli investitori più istituzionali i bene informati vedono come complicata l'eventualità di una salita di Poste.

 

Una delle possibilità sarebbe una richiesta esplicita da parte dell'esecutivo con il fine ultimo di mantenere un controllo strategico su Tim. Non sarebbe, in questo frangente storico, una priorità per gli attori in gioco.

 

matteo del fante

Viceversa, ci sono due soggetti che potrebbero avere tutto il vantaggio a trarre giovamento dall'attuale congiuntura. In primis Vivendi che, dopo un investimento con track record non certo virtuoso a fronte del prezzo di carico, punta a razionalizzare le partecipazioni e limitare le perdite di quelle sfavorevoli.

 

Secondo, alla finestra, i transalpini di Iliad. I quali osservano e confermano la disponibilità a discutere il progetto per creare un gigante paneuropeo delle tlc. Sulla falsariga di quanto suggerito dal Rapporto Draghi a livello industriale Ue, e da Labriola, che è convinto che il futuro delle telecomunicazioni passi da maggiori integrazioni sinergiche su base continentale.

 

Vivendi, al netto che la società non ha intenzione di fornire indicazioni sulle prossime mosse per non destabilizzare gli appuntamenti delle altre parti in campo, ha un approccio senza dogmi. Il mercato, secondo le persone vicine al dossier, è quello che ha determinato i valori attuali e il livello di fibrillazione su scala globale è alto. Ecco perché, qualora si verificasse l'opportunità, la società di Vincent Bolloré sarebbe disposta a trovare una soluzione «di comodo» e «non litigiosa» per chiudere una posizione che ha regalato più ombre che luci. Anche senza cedere l'intera quota in una singola operazione, ma cercando di valorizzare l'esistente e magari mantenendo un seggio nel cda. Un compito, dicono fonti legali, «più che possibile». […]

TIM - TELECOM ITALIA MOBILEBENEDETTO LEVI - AD ILIAD - LE IENE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)