1- MEDIOBANCA SBANCA PERISSINOTTO: LICENZIATO DAL CDA CON 10 VOTI SU 16, UNO ASTENUTO 2- NUOVA SCONFITTA PER LO SCARPARO DELLA VALLE CHE, DOPO AVER FATTO L’UTILE ARIETE PER NAGEL E PELLICCIOLI E PERISSINOTTO PER CACCIARE GERONZI DALLA PRESIDENZA DI GENERALI AVEVA PUNTATO CONTRO NAGEL. E ORA ANNUNCIA LE DIMISSIONI 3- PER NAGEL E’ UNA VITTORIA DI PIRRO SE NON RIESCE A PORTARE IN PORTO UNIPOL-FONSAI 4- A CIASCUNO IL SUO (CONFLITTO D’INTERESSI): MA QUESTO MARIO GRECO DI CUI OGGI “REPUBBLICA”, IN UN CORSIVO NON FIRMATO A PAGINA 26, CELEBRA LA "VASTA ESPERIENZA NEI GRANDI GRUPPI E NEI MERCATI INTERNAZIONALI" E CHE "PUÒ PORTARE DAVVERO UNA VENTATA D'ARIA NUOVA, SPALANCANDO FINALMENTE LE PORTE E LE FINESTRE DEL SALOTTO BUONO DI TRIESTE" NON SARÀ LO STESSO MARIO GRECO CHE SIEDE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ESPRESSO CHE EDITA IL QUOTIDIANO DIRETTO DA EZIO MAURO?

1- MAIL
Caro Roberto, ma questo Mario Greco di cui oggi Repubblica in un corsivo non firmato a pagina 26 celebra la "vasta esperienza nei grandi gruppi e nei mercati internazionali" e che "può portare davvero una ventata d'aria nuova, spalancando finalmente le porte e le finestre del Salotto Buono di Trieste" non sarà lo stesso mario Greco che siede nel consiglio di amministrazione dell'Espresso che edita il quotidiano diretto da Ezio Mauro?

2- FATTO FUORI PERISSIROTTO
Ansa.it

Il group ceo delle Generali Giovanni Perissinotto è stato sfiduciato dal Cda con dieci voti. E' quanto si apprende da fonti vicine alla situazione.
Al voto su Perissinotto nel Cda delle Generali erano presenti solo 16 dei 17 consiglieri del gruppo. Era assente il manager interno Reinfried Pohl. Oltre ai dieci che hanno votato la mozione di sfiducia caldeggiata dai soci privati e dall'azionista Mediobanca, cinque consiglieri hanno votato contro, uno si è astenuto.

DELLA VALLE, LUNEDI' MI DIMETTO DAL CDA - "Lunedì comunicherò le mie dimissioni dalle Generali": Lo ha detto Diego Della Valle, lasciando il Cda della compagnia del Leone alato che ha appena sfiduciato il group ceo Giovanni Perissinotto.
Della Valle ha quindi spiegato: "Non ero d'accordo su quello che si voleva fare, nella forma e nella sostanza. Trovo - ha sottolineato - che si poteva fare tutto meglio preservando al meglio l'immagine della nostra società e, soprattutto, del nostro Paese che in questi momenti ha bisogno di attrarre gli investitori e non di preoccuparli".

"Prendo atto di chi ha deciso diversamente" ha poi aggiunto l'imprenditore rilevando che "questa è la democrazia: io non essendo d'accordo, l'ho detto anche ai miei amici del consiglio, lunedì manderò la mia lettera di dimissioni da consigliere delle Generali".
Il patron della Tod's ha quindi concluso: "Tanti auguri per il lavoro che dovranno fare in futuro" e poi ha ribadito che "lunedì mattina il presidente riceverà la mia lettera di dimissioni".

DE CONTO;FUTURO PREOCCUPA,SPERO FATTA SCELTA GIUSTA - "Tutti sono preoccupati per il futuro della compagnia, speriamo che sia stata fatta la scelta giusta". Lo ha detto lasciando il Cda delle Generali, Claudio De Conto, consigliere indipendente indicato da Mediobanca.

De Conto ha confermato poi che in Cda è stato sfiduciato il group ceo Giovanni Perissinotto con dieci voti a favore della mozione, cinque contrari e un astenuto: "Confermo", ha risposto al riguardo.

DE CONTO, MARIO GRECO E' UN OTTIMO MANAGER - Claudio De Conto, consigliere indipendente delle Generali indicato da Mediobanca, si esprime in modo positivo su Mario Greco, il manager che secondo le attese potrebbe venir nominato nuovo capoazienda a Trieste: "E' un ottimo manager", ha detto al termine del Cda della compagnia.
Viene nominato oggi? Firma oggi? gli è stato chiesto: "Non lo so", ha risposto De Conto a entrambe le domande.

PERISSINOTTO LASCIA SEDE, NESSUNA DICHIARAZIONE - Giovanni Perissinotto il capoazienda delle Generali appena sfiduciato dal cda, ha lasciato la sede milanese della compagnia del Leone alato. Il manager non ha rilasciato dichiarazioni.

 

3- IL CORSIVO NON FIRMATO DI "REPUBBLICA": ARIA FRESCA NEL SALOTTO DI TRIESTE
Non sappiamo con certezza assoluta come finirà la «conta» di oggi nel consiglio delle Generali. Ma comunque vada, una cosa è sicura. L´era di Perissinotto è finita. Indipendentemente dalle ragioni e dai torti, non si può restare in sella al Leone di Trieste a dispetto dei santi. Dunque, si volta pagina. E nella svolta, per quanto traumatica, c´è un fatto sicuramente positivo: la scelta di Mario Greco come nuovo amministratore delegato.

Stiamo parlando di un manager che si è conquistato sul campo - prima alla Ras, poi a Eurizon e infine alla Zurich - i titoli per guidare il colosso assicurativo italiano. Riportarlo agli antichi splendori, soprattutto sul piano delle quotazioni di Borsa, non sarà facile. Ma Greco ha i numeri per farlo.

Una delle pecche più volte sottolineate, nella gestione delle Generali di questi anni, è stata l´eccessiva «triestinità» del suo gruppo dirigente. Cesare Geronzi - cattolico, apostolico, romano - non è riuscito a scalfirla. Il nuovo «ceo» può riuscirci. Ha vasta esperienza, nei grandi gruppi e nei mercati internazionali. Può portare davvero una ventata d´aria nuova, spalancando finalmente le porte e le finestre del Salotto Buono di Trieste.

4- LA LISTA DEI CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO ESPRESSO
http://www.gruppoespresso.it/index.php?id=25

 

greco mario ad ras lapresseGIOVANNI PERISSINOTTO CLINTON con Sergio Balbinot e Giovanni PerissinottoDIEGO DELLA VALLE CARLO ROSSELLADEL VECCHIO 1 mario greco2 lapresseGiovanni Perissinotto

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....