1- MEDIOBANCA SBANCA PERISSINOTTO: LICENZIATO DAL CDA CON 10 VOTI SU 16, UNO ASTENUTO 2- NUOVA SCONFITTA PER LO SCARPARO DELLA VALLE CHE, DOPO AVER FATTO L’UTILE ARIETE PER NAGEL E PELLICCIOLI E PERISSINOTTO PER CACCIARE GERONZI DALLA PRESIDENZA DI GENERALI AVEVA PUNTATO CONTRO NAGEL. E ORA ANNUNCIA LE DIMISSIONI 3- PER NAGEL E’ UNA VITTORIA DI PIRRO SE NON RIESCE A PORTARE IN PORTO UNIPOL-FONSAI 4- A CIASCUNO IL SUO (CONFLITTO D’INTERESSI): MA QUESTO MARIO GRECO DI CUI OGGI “REPUBBLICA”, IN UN CORSIVO NON FIRMATO A PAGINA 26, CELEBRA LA "VASTA ESPERIENZA NEI GRANDI GRUPPI E NEI MERCATI INTERNAZIONALI" E CHE "PUÒ PORTARE DAVVERO UNA VENTATA D'ARIA NUOVA, SPALANCANDO FINALMENTE LE PORTE E LE FINESTRE DEL SALOTTO BUONO DI TRIESTE" NON SARÀ LO STESSO MARIO GRECO CHE SIEDE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ESPRESSO CHE EDITA IL QUOTIDIANO DIRETTO DA EZIO MAURO?

1- MAIL
Caro Roberto, ma questo Mario Greco di cui oggi Repubblica in un corsivo non firmato a pagina 26 celebra la "vasta esperienza nei grandi gruppi e nei mercati internazionali" e che "può portare davvero una ventata d'aria nuova, spalancando finalmente le porte e le finestre del Salotto Buono di Trieste" non sarà lo stesso mario Greco che siede nel consiglio di amministrazione dell'Espresso che edita il quotidiano diretto da Ezio Mauro?

2- FATTO FUORI PERISSIROTTO
Ansa.it

Il group ceo delle Generali Giovanni Perissinotto è stato sfiduciato dal Cda con dieci voti. E' quanto si apprende da fonti vicine alla situazione.
Al voto su Perissinotto nel Cda delle Generali erano presenti solo 16 dei 17 consiglieri del gruppo. Era assente il manager interno Reinfried Pohl. Oltre ai dieci che hanno votato la mozione di sfiducia caldeggiata dai soci privati e dall'azionista Mediobanca, cinque consiglieri hanno votato contro, uno si è astenuto.

DELLA VALLE, LUNEDI' MI DIMETTO DAL CDA - "Lunedì comunicherò le mie dimissioni dalle Generali": Lo ha detto Diego Della Valle, lasciando il Cda della compagnia del Leone alato che ha appena sfiduciato il group ceo Giovanni Perissinotto.
Della Valle ha quindi spiegato: "Non ero d'accordo su quello che si voleva fare, nella forma e nella sostanza. Trovo - ha sottolineato - che si poteva fare tutto meglio preservando al meglio l'immagine della nostra società e, soprattutto, del nostro Paese che in questi momenti ha bisogno di attrarre gli investitori e non di preoccuparli".

"Prendo atto di chi ha deciso diversamente" ha poi aggiunto l'imprenditore rilevando che "questa è la democrazia: io non essendo d'accordo, l'ho detto anche ai miei amici del consiglio, lunedì manderò la mia lettera di dimissioni da consigliere delle Generali".
Il patron della Tod's ha quindi concluso: "Tanti auguri per il lavoro che dovranno fare in futuro" e poi ha ribadito che "lunedì mattina il presidente riceverà la mia lettera di dimissioni".

DE CONTO;FUTURO PREOCCUPA,SPERO FATTA SCELTA GIUSTA - "Tutti sono preoccupati per il futuro della compagnia, speriamo che sia stata fatta la scelta giusta". Lo ha detto lasciando il Cda delle Generali, Claudio De Conto, consigliere indipendente indicato da Mediobanca.

De Conto ha confermato poi che in Cda è stato sfiduciato il group ceo Giovanni Perissinotto con dieci voti a favore della mozione, cinque contrari e un astenuto: "Confermo", ha risposto al riguardo.

DE CONTO, MARIO GRECO E' UN OTTIMO MANAGER - Claudio De Conto, consigliere indipendente delle Generali indicato da Mediobanca, si esprime in modo positivo su Mario Greco, il manager che secondo le attese potrebbe venir nominato nuovo capoazienda a Trieste: "E' un ottimo manager", ha detto al termine del Cda della compagnia.
Viene nominato oggi? Firma oggi? gli è stato chiesto: "Non lo so", ha risposto De Conto a entrambe le domande.

PERISSINOTTO LASCIA SEDE, NESSUNA DICHIARAZIONE - Giovanni Perissinotto il capoazienda delle Generali appena sfiduciato dal cda, ha lasciato la sede milanese della compagnia del Leone alato. Il manager non ha rilasciato dichiarazioni.

 

3- IL CORSIVO NON FIRMATO DI "REPUBBLICA": ARIA FRESCA NEL SALOTTO DI TRIESTE
Non sappiamo con certezza assoluta come finirà la «conta» di oggi nel consiglio delle Generali. Ma comunque vada, una cosa è sicura. L´era di Perissinotto è finita. Indipendentemente dalle ragioni e dai torti, non si può restare in sella al Leone di Trieste a dispetto dei santi. Dunque, si volta pagina. E nella svolta, per quanto traumatica, c´è un fatto sicuramente positivo: la scelta di Mario Greco come nuovo amministratore delegato.

Stiamo parlando di un manager che si è conquistato sul campo - prima alla Ras, poi a Eurizon e infine alla Zurich - i titoli per guidare il colosso assicurativo italiano. Riportarlo agli antichi splendori, soprattutto sul piano delle quotazioni di Borsa, non sarà facile. Ma Greco ha i numeri per farlo.

Una delle pecche più volte sottolineate, nella gestione delle Generali di questi anni, è stata l´eccessiva «triestinità» del suo gruppo dirigente. Cesare Geronzi - cattolico, apostolico, romano - non è riuscito a scalfirla. Il nuovo «ceo» può riuscirci. Ha vasta esperienza, nei grandi gruppi e nei mercati internazionali. Può portare davvero una ventata d´aria nuova, spalancando finalmente le porte e le finestre del Salotto Buono di Trieste.

4- LA LISTA DEI CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO ESPRESSO
http://www.gruppoespresso.it/index.php?id=25

 

greco mario ad ras lapresseGIOVANNI PERISSINOTTO CLINTON con Sergio Balbinot e Giovanni PerissinottoDIEGO DELLA VALLE CARLO ROSSELLADEL VECCHIO 1 mario greco2 lapresseGiovanni Perissinotto

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)