piazza affari borse donald trump mercati

IL CICLONE TRUMP SI ABBATTE DI NUOVO SULLE BORSE – È UN VENERDÌ NERO PER I MERCATI EUROPEI: MILANO CHIUDE A -2,55%, SCIVOLANDO SOTTO LA SOGLIA PSICOLOGICA DEI QUARANTAMILA PUNTI – PARIGI A -2,9%, FRANCOFORTE A -2,6% – WALL STREET APRE IN FORTE CALO, A -1,19% – I LISTINI REAGISCONO AI NUOVI DAZI ANNUNCIATI NELLA NOTTE DAL “COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA” – IL GOVERNO SVIZZERO PARLA DI “SHOCK” PER LE TARIFFE STATUNITENSI AL 39%, IL FRANCO È IN CADUTA – AD APPESANTIRE IL CLIMA GIÀ NERVOSO SONO STATI I DATI SUL LAVORO AMERICANO SOTTO LE ATTESE...

BORSA: PROFONDO ROSSO A PIAZZA AFFARI CHE CHIUDE A -2,55%

piazza affari 4

(Labitalia) - La prima seduta di agosto è pesante per Piazza Affari. L'indice milanese chiude gli scambi con un rosso del 2,55% scivolando così appena sotto la soglia psicologica dei 40.000 punti.

Lo spread chiude in lieve rialzo a 86 punti base, uno in più rispetto agli 85 pb visti in apertura.

 

BORSA: L'EUROPA GIÙ CON DAZI E LAVORO USA, PARIGI -2,91%

(ANSA) - I dazi e il mercato del lavoro negli Stati Uniti sotto le attese si rivelano un mix micidiale per le Borse europee che archiviano l'ultima seduta della settimana in profondo rosso.

 

Parigi  ascia sul terreno il 2,91% con il Cac 40 a 7.546 punti. Francoforte perde il 2,65% con il Dax a 23.427 punti.  Tiene Londra (-0,7% con il Ftse 100 a 9.608 punti).

 

BORSA: VENERDÌ NERO PER L’EUROPA TRA DAZI E LAVORO USA

Estratto dell’articolo di Martina Soligo e Stefania Blasioli per www.ilsole24ore.com

 

DONALD TRUMP E I MERCATI

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Venerdì nero per le Borse europee, che chiudono l’ultima seduta della settimana in pesante calo. I listini reagiscono ai nuovi dazi annunciati nella notte dal presidente americano, Donald Trump.

 

Il tycoon ha minacciato, a partire dal 7 agosto, tariffe dal 10% al 41% per decine di Paesi, ha confermato dazi al 15% per l’Ue, mentre il Canada – che non è riuscito a trovare un accordo con Washington – pagherà un dazio del 35% sulle sue merci.

 

Ad appesantire il clima già nervoso sono stati anche i dati sul lavoro americano sotto le attese, che alimentano le vendite anche a Wall Street.

 

Così, il FTSE MIB -2,34% di Milano termina in calo, scendendo sotto la soglia psicologica dei 40.000 punti.

 

URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Rapporto sull'occupazione di luglio inferiore alle stime, negli Stati Uniti. Il mese scorso, sono stati creati 73.000 posti di lavoro (escluso il settore agricolo) rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento di 100.000 posti.

 

Si è trattato del 55esimo mese consecutivo con un conto positivo. Il tasso di disoccupazione è salito dal 4,1% al 4,2%, in linea con le attese.

 

In calo gli indici a Wall Street, mentre il mercato fa i conti con una serie di aumenti dei dazi imposti a decine di paesi. Giovedì, il presidente Donald Trump ha annunciato i regimi tariffari per i paesi che non hanno ancora raggiunto un accordo commerciale con Washington prima della scadenza del 1 agosto.

DONALD TRUMP I DAZI E I MERCATI

 

Le imposte variano dal 10% al 50%, poiché Trump cerca di rimodellare il panorama commerciale mondiale e ha incluso partner commerciali fondamentali degli Stati Uniti come l'India e Taiwan.

 

Un dazio del 35% sul Canada entra in vigore oggi, ma l'attuazione di tutti gli altri dazi sarà posticipata di sette giorni, aprendo la strada a ulteriori negoziati. Gli investitori temono che i dazi possano riaccendere la pressione inflazionistica e ritardare i tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.

 

A Piazza Affari brilla Campari, pesanti le banche

DONALD TRUMP - GIORGIA MELONI - G7 KANANASKIS - CANADA

Su un listino milanese a pesare sono soprattutto le vendite sui titoli bancari, con Intesa Sanpaolo -4,74% e Finecobank -5,28% a guidare i ribassi. Quest’ultima sconta anche i risultati negativi del primo semestre, che ha visto ricavi in calo del 2,1% a 644,4 milioni e un utile netto sceso dello 0,8% a 317,8 milioni. Si distingue in positivo Campari +8,44%, che torna ai massimi da ottobre scorso.

 

A premiare il titolo sono i conti del primo semestre, che hanno visto un recupero delle marginalità. La trimestrale non ha invece aiutato Pirelli & C -2,53%, che alla vigilia ha presentato numeri in linea con le attese, ma rimane il nodo legato alla governance. […]

 

DAZI: FT, SVIZZERA SOTTO DI SHOCK DOPO TARIFFE AL 39% =

effetto dei dazi di trump sui mercati

(AGI) - Il governo svizzero ha denunciato la decisione di Donald Trump di imporre un dazio del 39% sul Paese, un'aliquota elevata che ha fatto crollare il franco svizzero venerdi' e ha lasciato i legislatori "sotto shock". Lo rileva il Financiale Times.     "Non e' chiaro cosa gli Stati Uniti vogliano da noi", ha affermato un parlamentare svizzero, aggiungendo che e' giusto affermare che il governo e' in stato di shock".

 

La nuova aliquota della Svizzera e' persino superiore al 31% indicato dal presidente degli Stati Uniti in occasione del "giorno della liberazione" di aprile. Venerdi', il franco svizzero e' stato una delle valute del G10 con la performance piu' debole, in calo dello 0,4% rispetto al dollaro, attestandosi a 0,816 franchi svizzeri.  

 

DONALD TRUMP E I WALL STREET - VIGNETTA BY ALTAN

 Il risultato e' stato una sorpresa dopo l'ottimismo iniziale di Berna, secondo cui il Paese potrebbe essere uno dei primi a concordare un accordo commerciale con Washington, dopo aver presentato proposte settimane fa.   

 

"La Svizzera e' stata e rimane in contatto con le autorita' statunitensi competenti. Continua a cercare una soluzione negoziata con gli Stati Uniti, in conformita' con il diritto svizzero e i suoi obblighi derivanti dal diritto internazionale", ha affermato il governo, aggiungendo che analizzera' la nuova situazione e decidera' i prossimi passi.

donald trump e giorgia meloni vertice bilaterale improvvisato al g7 di kananaskis 2

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...