CIMBRI FA RIPARTIRE IL RISIKO – CON LA MOSSA DI UNIPOL, CHE SALE AL 19,7% DI POPSONDRIO, DIVENTA SEMPRE PIÙ PROBABILE UNA FUSIONE DELL’ISTITUTO VALTELLINESE CON BPER (ALTRA BANCA CONTROLLATA DA UNIPOL CON IL 20%) – GLI OSTACOLI: IL PREZZO DA PAGARE AGLI AZIONISTI, CHE SONO FRAMMENTATI, E LA CONCLUSIONE DEL PROCESSO DI RISTRUTTURAZIONE DI BPER DOPO L’ACQUISIZIONE DELLE FILIALI DI INTESA NELL’OPERAZIONE UBI – MPS INVECE SI ALLONTANA: L’UNICO PRETENDENTE RIMASTO È IL BANCO BPM, CHE PERÒ SMENTISCE…

1. MPS, IL TESORO SONDA LE OPZIONI SCATTO DI UNIPOL, LO SNODO BANCO BPM

Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino e Andrea Rinaldi per il “Corriere della Sera”

 

CARLO CIMBRI

La scalata di Unipol alla Popolare di Sondrio riaccende il risiko bancario, animando le azioni di Monte dei Paschi, Banco Bpm e Bper. Ieri il titolo dell’istituto valtellinese è stato il più scambiato a Piazza Affari, superando colossi come UniCredit e Intesa. Oltre 69 milioni di azioni sono passate di mano in una seduta, contro la media di un milione al dì degli ultimi tre mesi.

 

Al boom dei volumi ha certo dato un contributo decisivo il blitz del gruppo presieduto da Carlo Cimbri che nel giro di poche ore ha annunciato e poi concluso l’acquisto del 10,2% di Pop Sondrio, sborsando 235 milioni per portare la sua partecipazione al 19,7%.

 

BANCA POPOLARE SONDRIO 2

Ma […] è probabile che altri investitori abbiano preso posizione sul titolo, vendendo alla compagnia assicurativa per poi riacquistare sul mercato. Un modo […] per lucrare sulla differenza […] Ma anche per puntare sul futuro della banca guidata da Mario Alberto Pedranzini, a maggio riconfermato nel ruolo di consigliere delegato.

 

A questo punto […] il mercato scommette su un’aggregazione fra Pop Sondrio e Bper, che ieri ha guadagnato il 3% a Piazza Affari. Regista dell’operazione sarebbe proprio Unipol che ormai controlla una quota vicina al 20% in entrambi gli istituti, per un investimento complessivo di circa 1,3 miliardi.

 

MARIO ALBERTO PEDRANZINI

Ieri tutti gli analisti si sono esercitati sulle ipotesi di consolidamento. Per Kepler le due banche hanno un «perfetto fit geografico», mentre, secondo Mediobanca, le già «alte» probabilità di una fusione «salgono ulteriormente»,con una tempistica che dipenderà «dal processo di ristrutturazione (dopo l’acquisizione delle filiali di Intesa, ndr) e dalla valutazione di Bper», che in Borsa tratta a sconto rispetto alla Sondrio.

 

Quest’ultimo, il prezzo da pagare agli azionisti della Popolare, è uno degli ostacoli che potrebbe frapporsi agli eventuali progetti di terzo polo bancario coltivati da Unipol. Un altro nodo risiede nell’azionariato frammentato dell’istituto lombardo che, nonostante la crescita degli investitori istituzionali, vede ancora una quota consistente di piccoli soci provenienti dal passato cooperativo. Restano infine da decifrare le intenzioni dei vertici di Sondrio che solo pochi mesi fa ribadiva la «volontà di crescere in autonomia» […].

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Le ipotesi su Bper-Sondrio hanno distolto per un giorno l’attenzione da Mps. […] L’operazione Unipol, secondo alcuni, potrebbe essere vista come un pungolo per stimolare un eventuale partner a farsi avanti e convolare a nozze con Mps. Banco Bpm […] ha ribadito la sua strategia: «Siamo focalizzati su un piano “stand alone” […]». In particolare, ha sottolineato, «noi non abbiamo alcuna intenzione di perseguire l’aggregazione con Mps».

 

PIERO MONTANI

2. POPOLARE DI SONDRIO, UNIPOL COMPLETA L'ACQUISTO E LA VENDITA AL 19,7%

Estratto dell’articolo di Luca Davi per “il Sole 24 Ore”

 

Unipol stringe la presa su Banca Popolare di Sondrio […]. Con questa mossa […] il colosso assicurativo di Bologna - che già ferma il 20% circa di Bper - punta a consolidare la partnership bancassicurativa con la Popolare di Sondrio nel comparto Vita e Danni.

 

MASSIMO TONONI GIUSEPPE CASTAGNA

Unipol intende di certo pungolare il consiglio di Sondrio, pur senza cercare ribaltoni (quanto meno nel breve periodo), per accelerare il raggiungimento dei target fissati a piano industriale, così da far evolvere la banca «secondo le migliori pratiche di mercato», come evidenziato dalla stessa Unipol in una nota.

 

I rapporti tra PopSondrio e Unipol sono sempre stati all'insegna della collaborazione,

Ciò che più stuzzica l'attenzione degli osservatori è però la visione prospettica che c'è dietro l'investimento di Unipol. Perché è chiaro che da un lato la mossa serve a gettare le basi per creare un asse potenziale con Bper, l'altro gruppo bancario controllato dall'assicuratore bolognese.

BANCA POPOLARE SONDRIO

 

Tuttavia la realizzazione di questa “alleanza” è tutt'altro che maturazione, nei tempi come nei modi, anche perché non poche sono le complessità operative. Il disco verde […] della […] Bce […] di fatto rappresenta un appoggio (neppure troppo velato) a quel disegno di consolidamento bancario che la stessa Vigilanza ha più volte sollecitato.

 

Insomma, si vedrà. Da parte sua Bper intanto, tiene a smarcarsi dalla partecipazione a un rischio bancario che, a questo punto, sembra congelato. Lo stesso amministratore delegato della banca emiliana, Piero Montani, è tornato a ribadire come una fusione con Montepaschi non sia nei piani della banca modenese.

 

CARLO CIMBRI E LA SUA MOTO

Nel corso di un roadshow organizzato da Equita, il management di Bper ha «categoricamente escluso l'opzione Mps» ribadendo «la necessità di concentrarsi sull'integrazione delle banche recentemente acquisite e sulla razionalizzazione interna della macchina operativa», si legge in un report degli analisti dell'investment bank.

 

Su Siena, in particolare, Montani sarebbe stato chiaro: Siena non interessa né sotto il profilo «strategico» né «geografico», avrebbe detto il banchiere. Montani, inoltre, si sarebbe dato «un anno di tempo» per completare l'integrazione di Carige e degli sportelli Ubi prima di tornare a guardarsi attorno e ha confermato che la priorità di Bper è consolidare e far girare a pieni giri la macchina operativa, all'interno della quale sono entrati 2,5 milioni di nuovi clienti e masse importanti. […]

carlo cimbrimonte dei paschi di sienaCARLO CIMBRI

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…