crescita pil cinese cina

LA CRESCITA È PIC-CINA – PUÒ UN PAESE PREOCCUPARSI SE IL PIL CRESCE DEL 6,2%? SÌ, SE QUEL PAESE È LA CINA – IL PRODOTTO INTERNO LORDO DI PECHINO FRENA COME NON SUCCEDEVA DAL 1992 E TRUMP GODE: “È MERITO DEI NOSTRI DAZI”. MA INTANTO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE SALE SU BASE ANNUA DEL 6,3%, PIÙ DEL PREVISTO

Cinzia Meoni per ''il Giornale''

 

XI JINPING

Il Pil cinese cresce ai ritmi più bassi da 27 anni e il presidente americano Donald Trump esulta: «Si vede che nostri dazi funzionano». Secondo i dati diffusi ieri la Cina ha riportato nel secondo trimestre dell' anno la crescita più bassa in 27 anni dall' ormai remoto 1992, con il Pil cresciuto «solo» del 6,2% su base annua, in linea con le attese del consensus, ma inferiore al +6,4% del primo trimestre del 2019. Il dato era atteso, compreso nella forchetta prefissata per l' anno in corso (+6-6,5%).

XI JINPING DONALD TRUMP

 

Per la casa Bianca è un trionfo. In un tweet si sottolinea che «i dazi degli Stati Uniti stanno avendo un effetto significativo sulle società che vogliono lasciare la Cina per paesi esenti. Migliaia di aziende se ne stanno andando. Questo è il motivo per cui la Cina vuole fare un accordo con gli Stati Uniti. Nel frattempo, stiamo ricevendo miliardi di dollari in dazi dalla Cina stessa».

 

cina

A compensare la frenata del Pil ci sono però una serie di altri dati macro economici. Nel mese di giugno la produzione industriale è salita su base annua del 6,3%, più del +5,2% atteso, e in miglioramento rispetto al +5% di maggio, che aveva rappresentato la crescita minima in 17 anni. Inoltre dall' inizio dell' anno, il dato è salito del 6% su base annua, rispetto al +5,9% atteso e al precedente +6%. In crescita anche l' andamento delle vendite al dettaglio salite del 9,8% su base annua, facendo decisamente meglio del +8,5% atteso dal consensus e rispetto anche al +8,6% di maggio.

 

DONALD TRUMP XI JINPING

Resta il fatto che è il dato più basso dal 1992. Ventisette anni fa nel Vecchio Continente entrava in vigore il trattato di Maastricht che trasformava la Cee in Unione Europea con parametri economici rigidi da rispettare proprio in un momento in cui tra la svalutazione della lira e l' uscita dell' Italia dal Sistema Monetario Europeo, il Paese navigava a vista sull' orlo della bancarotta.

 

XI JINPING CON CAPELLI TINTI

Il baratro fu evitato all' ultimo solo «grazie» a una manovra lacrime e sangue voluta da Giuliano Amato e con la privatizzazione di Iri, Enel, Ina ed Eni. Pechino nel frattempo si avviava verso una politica di mercato. Deng Xiaoping, con il suo «viaggio a sud» e le decisioni politiche assunte dal 14° congresso del Pcc, lasciava infatti alle spalle il socialismo, avviando le riforme verso una economia capitalistica: proprio nel 1992 è stata aperta la via alle privatizzazioni delle piccole e medie imprese.

putin e xi jinping

 

Senza l' apertura del '92 non ci sarebbe stata in Cina la riforma fiscale, la deregolamentazione del mercato del lavoro e la spinta agli investimenti che hanno portato Pechino a diventare la potenza economica di oggi. Nel 1992 il Pil cinese ammontava a 495 miliardi di dollari (pari a 423 dollari pro capite) rispetto, ad esempio, ai 6539 miliardi del Pil Usa, oggi la distanza tra Pechino e Washington si è ridotta notevolmente: il Pil cinese vale 13.407 miliardi di dollari (9627 pro capite), rispetto ai 19.390 miliardi degli Usa.

l'arrivo di xi jinping a roma fiumicino 5

In aumento anche il debito (salito da 21 dollari a 4062 dollari pro capite), mentre il rapporto tra debito e Pil si attesta al 50% (dal 5%), il deficit di bilancio al 3,9% (dall' 1,2%) e l' inflazione sale a un ritmo pari al 2,7% all' anno.

 

Quanto all' Italia in 27 anni il Pil è quasi raddoppiato passando da 1236 miliardi di dollari (23.120 pro capite) a 2073 miliardi di dollari (pari a 34.288 pro capite), è però aumentato anche il debito pubblico salito da 25.330 dollari a 45.338 dollari e, in rapporto al Pil, dal 109,5% all' attuale 132,5 per cento.

xi jinping giuseppe conte a villa madama

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?