xi jinping cina pil cinese

L'ECONOMIA CINESE SI È FERMATA. E XI PROVA A SCARICARE LE COLPE SULL'EUROPA – IL DRAGONE PIOMBA IN DEFLAZIONE PER LA PRIMA VOLTA DA FEBBRAIO 2021 – I CONSUMI INTERNI STENTANO A RIPARTIRE: L’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO A LUGLIO HA PERSO LO 0,3%. E I PREZZI ALLA PRODUZIONE SI SONO CONTRATTI (-4,4%) PER IL DECIMO MESE CONSECUTIVO – NUMERI CHE SI AGGIUNGONO A QUELLI SULL’EXPORT, IN PICCHIATA DEL 14,5%. UN CROLLO CHE PECHINO SPIEGA CON “LE RESTRIZIONI IMPOSTE DA BRUXELLES SUI NOSTRI PRODOTTI TECNOLOGICI”

xi jinping

LA CINA IN DEFLAZIONE PER LA PRIMA VOLTA DA FEBBRAIO 2021

(ANSA) - I prezzi al consumo in Cina cedono a luglio lo 0,3% su base annua, segnalando il primo calo da febbraio 2021 e la fase di deflazione in scia al rallentamento dei consumi interni che complica la ripresa economica.

 

Il dato, il principale indicatore dell'inflazione, era pari a zero a giugno e si confronta con attese di -0,4%. Secondo i dati

dell'Ufficio nazionale di statistica, vanno male anche i prezzi alla produzione: -4,4% annuo, peggio delle stime di -4,1% e meglio del -5,4% di giugno.

 

La frenata di luglio è la decima di fila a segnalare una deflazione tra la debole domanda e i prezzi delle materie prime in rallentamento.

 

XI JINPING IMPERATORE - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

2 – IL CROLLO DELL'EXPORT SPAVENTA PECHINO "COLPA DELLE RESTRIZIONI VOLUTE DALL'UE"

Estratto dell'articolo di Lorenzo Lamperti per “La Stampa”

 

La fabbrica del mondo spedisce sempre meno merci al di fuori dei propri confini. A luglio le vendite di prodotti cinesi sui mercati esteri sono diminuite del 14,5% su base annuale. Peggio dell'atteso -12,5%. Un crollo, considerato tra l'altro che nell'estate del 2022 la produzione industriale era ancora in qualche modo condizionata dalle restrizioni imposte dalla strategia zero Covid voluta da Xi Jinping, revocata solo a inizio 2023.

 

[…] Ed è anche il terzo segno meno consecutivo, prova di un trend preoccupante per la seconda economia del mondo, già reduce da una serie di notizie non confortanti sul proprio stato di salute. In discesa anche le importazioni, in questo caso del 12,4%. E si contrae il surplus commerciale: 80,6 miliardi di dollari contro i 102,7 miliardi di un anno fa.

 

putin xi jinping

Significativo il calo dell'export verso gli Stati Uniti: -23,1% a 42,3 miliardi. Oltre il 20% la decrescita di quelle verso l'Unione europea. Avvisaglie della "riduzione del rischio" teorizzata da Ursula von der Leyen e subito adottata dagli Stati Uniti, che Pechino definisce «disaccoppiamento mascherato».

 

Proprio ieri, il ministro degli Esteri cinese ha respinto le critiche provenienti da Bruxelles per lo squilibrio nella bilancia dell'interscambio. «Le restrizioni imposte dall'Ue all'invio di prodotti ad alta tecnologia negli ultimi anni hanno limitato la capacità di sfruttare il potenziale di esportazione verso la Cina», recita un comunicato, che rievoca la posizione sulla probabile uscita dell'Italia dalla Via della Seta col «potenziale» dell'accordo "ancora da sfruttare".

 

C'è un'eccezione alla tendenza al ribasso: le esportazioni cinesi in Russia sono aumentate del 52%, raggiungendo i 10,28 miliardi di dollari. Ma va sottolineato che l'incremento di luglio è stato molto più lento rispetto al 90,9% di giugno. E, attenzione, le importazioni di Pechino da Mosca sono invece diminuite dell'8%.

 

VLADIMIR PUTIN XI JINPING - ILLUSTRAZIONE FINANCIAL TIMES

Qui si tratta di un'inversione di tendenza, dopo che a giugno si era registrato un +15,7%. Sopratutto, è in generale il primo calo mensile dal febbraio 2022: subito dopo l'invasione dell'Ucraina la Cina aveva aumentato gli acquisti di petrolio e gas russi.

 

[…]

 

Dopo quattro decenni di forte crescita, la Cina si trova in un momento complicato. Alcune voci interne, come quella del noto economista Liu Shijin, chiedono riforme strutturali. Di più, Liu ha parlato di «urgente bisogno di significative svolte teoriche» nel pensiero del Partito comunista riguardo lo sviluppo dell'economia privata.

vladimir putin xi jinping a samarcanda

 

Un appello inusuale per tempi inusuali, in cui la crescita del secondo trimestre si è fermata al 6,3% (sotto le attese del 7.1%) e in cui la disoccupazione giovanile urbana ha toccato a giugno il nuovo record del 21,3%. Nel 2023 si prevede che 5,7 milioni di persone nei settori dell'istruzione, dell'immobiliare e dell'edilizia saranno senza lavoro, con un aumento del 73% rispetto al 2019. […]

xi jinping

Ultimi Dagoreport

FLASH! – SE URBANO CAIRO NON CONFERMA MENTANA ALLA DIREZIONE DEL TGLA7 ENTRO IL PROSSIMO 30 GIUGNO, CHICCO ALZA I TACCHI E SE NE VA – IL CONTRATTO SCADE A FINE 2026 MA A LUGLIO C’E’ LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI – PARE CHE QUESTA VOLTA NON CI SIA DI MEZZO IL DIO QUATTRINO, BENSI’ QUESTIONI DI LINEA POLITICA (GIA' NEL 2004 MENTANA FU PRATICAMENTE “CACCIATO” DAL TG5 DOPO UN VIOLENTISSIMO SCAZZO CON SILVIO BERLUSCONI E I SUOI “DESIDERATA”, E FU SOSTITUITO DAL SUO VICE MIMUN…)

donald trump mondo terra brucia guerra iran nucleare

DAGOREPORT – BENVENUTI AL CAOS MONDIALE! AL DI LA' DEL DELIRIO DI PAROLE, ANNUNCI E BOMBARDAMENTI DI TRUMP, C’È LA DURISSIMA REALTÀ DEI FATTI. L’ATTACCO ALL’IRAN AVRÀ CONSEGUENZE POTENZIALMENTE DEVASTANTI IN OGNI ANGOLO DEL MONDO – UN'EVENTUALE CHIUSURA DELLO STRETTO DI HORMUZ FAREBBE SCHIZZARE IL PREZZO DEL PETROLIO, CON CONTRACCOLPI ENORMI SULLA CINA (PRIMO CLIENTE DEL GREGGIO IRANIANO) E DANNI PESANTI SULL'EUROPA – I TRE POSSIBILI SUCCESSORI DI KHAMENEI SONO TUTTI PASDARAN: SE MUORE LA GUIDA SUPREMA, IL REGIME DIVENTERÀ ANCORA PIÙ OLTRANZISTA – UN'ALTRA FACCIA DEL BUM-BUM TRUMPIANO E' LA FRATTURA NEL PARTITO REPUBBLICANO USA: L'ALA “MAGA” CAPITANATA DA JD VANCE SI SENTE TRADITA DAL TRUMP BOMBAROLO (L’HA VOTATO PERCHÉ SI OCCUPASSE DI FAR TORNARE "L'ETA' DELL'ORO" IN AMERICA, NON PER BUTTARE MILIARDI DI DOLLARI PER ARMI E INTELLIGENCE IN UCRAINA E ISRAELE)

giorgia meloni francesco acquaroli antonio tajani matteo salvini donald trump

DAGOREPORT: A CHE PUNTO È L'ARMATA BRANCA-MELONI? TORNATA SCORNATA DAL G7 MENO UNO (TRUMP SE NE FOTTE DI LEI E DELL'EUROPA), I PROBLEMI REALI BUSSANO ALLA PORTA DI PALAZZO CHIGI. A PARTIRE DALL'ECONOMIA: LA GUERRA IN MEDIORIENTE POTREBBE FAR SCHIZZARE IL PREZZO DEL PETROLIO, E CONSEGUENTE AUMENTO DI OGNI PRODOTTO - AGGIUNGERE LA LOTTA CONTINUA CON SALVINI, LA PIEGA AMARA DEI SONDAGGI NEI CONFRONTI DEL GOVERNO E LA POSSIBILE SCONFITTA NELLE MARCHE DEL SUO FEDELISSIMO ACQUAROLI: IL PD CON MATTEO RICCI E' IN VANTAGGIO DI 5 PUNTI E LA STATISTA DELLA GARBATELLA È TENTATA DI ANTICIPARE IL VOTO NELLE MARCHE A SETTEMBRE – SULLE ALTRE QUATTRO REGIONI, LA FIAMMA E' INDECISA SUL TERZO MANDATO CHE FAREBBE FELICE ZAIA IN VENETO, DESTABILIZZANDO IL PD IN CAMPANIA. MA IERI, PRESSATO DA VANNACCI, SALVINI HA PRESO A PRETESTO IL "NO" DI TAJANI, PER SFANCULARE VELOCEMENTE (E SENZA VASELINA) I SUOI GOVERNATORI, ZAIA E FEDRIGA - IL ''NO'' DI TAJANI ERA TRATTABILE: L'OBIETTIVO E' LA FUTURA PRESIDENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA (IL CANDIDATO ''COPERTO'' DI FORZA ITALIA È..)

tommaso inzaghi

DAGOREPORT - IL TRASFERIMENTO DI SIMONE INZAGHI IN ARABIA? UN AFFARE DI FAMIGLIA. L’ARTEFICE DELL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO L’EX ALLENATORE DELL’INTER ALLA CORTE DELL’AL-HILAL È STATO TOMMASO INZAGHI, IL FIGLIO DI SIMONE E DI ALESSIA MARCUZZI, PROCURATORE CHE FA PARTE DELL'AGENZIA DI FEDERICO PASTORELLO, LA P&P SPORT MANAGEMENT – LE LAUTE COMMISSIONI, LA TRATTATIVA CHE ANDAVA AVANTI DA TEMPO (GIÀ PRIMA DEL RITORNO CON IL BARCELLONA SIMONE INZAGHI AVEVA PROPOSTE DALL’ARABIA), LO STRANO MESSAGGIO SOCIAL DI TOMMASO INZAGHI E LE VOCI SU UNO SPOGLIATOIO IN TENSIONE PRIMA DELLA FINALE DI CHAMPIONS PER...

francesco gaetano caltagirone alberto nagel francesco milleri

DAGOREPORT - GONG! ALLE ORE 10 DI LUNEDÌ 16 GIUGNO SI APRE L’ASSEMBLEA DI MEDIOBANCA; ALL’ORA DI PRANZO SAPREMO L’ESITO DELLA GUERRA DICHIARATA DAL GOVERNO MELONI PER ESPUGNARE IL POTERE ECONOMICO-FINANZIARIO DI MILANO - LO SCONTRO SI DECIDERÀ SUL FILO DI UNO ZERO VIRGOLA - I SUDORI FREDDI DI CALTARICCONE DI FINIRE CON IL CULO A TERRA NON TROVANDO PIÙ A SOSTENERLO LA SEDIA DI MILLERI SAREBBERO FINITI – L’ATTIVISMO GIORGETTI, DALL’ALTO DELL’11% CHE IL MEF POSSIEDE DI MPS – L’INDAGINE DELLA PROCURA DI MILANO SU UNA PRESUNTA CONVERGENZA DI INTERESSI TRA MILLERI E CALTAGIRONE, SOCI DI MEDIOBANCA, MPS E DI GENERALI - ALTRO GIALLO SUL PACCHETTO DI AZIONI MEDIOBANCA (2%?) CHE AVREBBE IN TASCA UNICREDIT: NEL CASO CHE SIA VERO, ORCEL FARÀ FELICE LA MILANO DI MEDIOBANCA O LA ROMA DI CALTA-MELONI? AH, SAPERLO….