xi jinping coronavirus the economist

LA CINA CI SEPPELLIRÀ TUTTI – MENTRE L’OCCIDENTE FRANA PER GLI EFFETTI DEL LOCKDOWN I CINESI RIPARTONO E, SECONDO ALCUNI OSSERVATORI, POTREBBERO APPROFITTARE DELLA SITUAZIONE PER DARE LA ZAMPATA FINALE ALL’OCCIDENTE IN CRISI E DIVENTARE LA PRIMA POTENZA ECONOMICA MONDIALE. MA SE NON C'È NESSUNO A CUI VENDERE I PRODOTTI SOTTOCOSTO, NON ANDRÀ BENE NEMMENO A LORO – LA COVER DELL’ECONOMIST E LA TESI DELL’EX DIPLOMATICO MAHBUBANI, AUTORE DEL LIBRO ‘LA CINA HA VINTO’? LA RISPOSTA: NON ANCORA…

 

donald trump xi jinping

XI JINPING HA VOLUTAMENTE NASCOSTO IL VIRUS? – L’ARTICOLO-BOMBA DI “THE DIPLOMAT” – IL CALCOLO È STATO QUESTO: “SE IL VIRUS COLPISCE SOLO NOI, GLI USA SI POSSONO AVVANTAGGIARE. TANTO VALE NON DIRE NIENTE E FARLO USCIRE, PER POI FAR PARTIRE LA PROPAGANDA E SOSTENERE CHE NOI SIAMO STATI BRAVI A CONTENERLO”. TALMENTE TERRIBILE DA SEMBRARE VERO....

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/xi-jinping-ha-volutamente-nascosto-virus-ndash-rsquo-articolo-bomba-233506.htm

 

XI JINPING CON LA MASCHERINA

Coronavirus, Occidente in ginocchio, occasione per la Cina alla conquista del mondo

 

 

Caterina Galloni per www.blitzquotidiano.it

 

La Cina potrebbe sfruttare la crisi del Coronavirus, che ha messo in ginocchio le grandi economie occidentali, per superarle e dominare il mondo. Sarebbe una versione XXI secolo del Grande balzo in avanti di Mao, che si concluse con una facciata che costò milioni di morti negli anni ’50 e ’60 del XX secolo. Oggi la Cina non è quella dei tempi del primo comunismo, fiaccata da decenni di occupazione occidentale, di invasione giapponese, di guerra civile.

 

reparto di terapia intensiva all'ospedale di wuhan 3

Oggi, applicando le regole del capitalismo più sfrenato in un quadro di arbitrio autoritario, innestando il tutto su migliaia di anni di storia imperiale, la Cina è diventata la seconda potenza economica mondiale. A differenza dei russi, che scoprirono la civiltà nemmeno mille anni fa, i cinesi erano già una grande potenza quando ad Atene e Roma vivevano ancora sugli alberi. Non l’avranno fatto apposta a diffondere il virus. Ma sono stati lesti a capire la grande occasione.

cinesi si proteggono come possono dal coronavirus 1

 

Lasciamo stare le colpe cinesi nel ritardo con cui il resto del mondo ha reagito all’epidemia poi proclamata pandemia. Nel mostruoso ritardo ha giocato l’influenza esercitata dalla Cina sulla Organizzazione mondiale della Sanità. Il fatto che lo sostenga Donald Trump non è motivo sufficiente per trattare il sospetto come una barzelletta. L’Onu e le varie organizzazioni che ad esso fanno capo sono state in passato coperte da nubi di sospetto. Si ricordi lo scandalo oil for food.

checkpoint a suifenhe, in cina

 

La Cina è peraltro un Paese dove la corruzione impera, le regole e la legge sono un optional, in madrepatria come nel mondo. Il sospetto sulle mire egemoniche cinesi è stato lanciato dal Mail on Sunday, edizione del quotidiano inglese Daily Mail. Un po’ di destra, ma uno dei migliori del mondo, con quasi un migliaio di giornalisti all’opera fra carta e online, fra Gran Bretagna, America del Nord e Australia. Esploreremo, scrive il Mail, il timore che la Cina si trovi in una posizione privilegiata per sfruttare l’implosione economica occidentale sulla scia di Covid-19.

xi jinping con la mascherina 5

 

Uno dei videoclip più surreali postati su Internet durante questa crisi globale del coronavirus è stato girato il 22 gennaio su una montagna svizzera. Il giorno prima che Wuhan – città da cui è partita la pandemia di Covid-19 che ha causato oltre 160.000 vittime in tutto il mondo – fosse dichiarato, tardivamente, il lockdown dalle autorità cinesi. Il mercato del pesce di Huanan, da dove si pensa sia partito il contagio, era già stato chiuso da oltre tre settimane. Per circa un mese i leader del Partito Comunista Cinese a Pechino avevano tentato di mettere a tacere gli informatori – compresi personale medico e ricercatori – che cercavano di mettere in guardia dal disastro epocale sia i concittadini che il resto del mondo.

coronavirus cina 2

 

Ma la verità è emersa nella seconda metà di gennaio sulla stampa mondiale, e c’erano già delle speculazioni su un insabbiamento cinese. Per alcuni personaggi non è cambiato niente, hanno parlato di affari come sempre, mentre si riunivano per l’annuale Forum economico mondiale nella località sciistica svizzera di Davos. Tra i partecipanti di spicco c’era il noto accademico di Singapore ed ex diplomatico Kishore Mahbubani, autore del libro “Has China Won”? La Cina ha vinto? La sua tesi: l’espansione cinese è inarrestabile. Sta superando gli Stati Uniti, è pronta a diventare la superpotenza economica numero 1 al mondo.

 

IL CADAVERE DI UN UOMO A TERRA A WUHANlaboratorio wuhan

La Cina ha “vinto”? E’ stato chiesto a Mahbubani. “No”, aveva risposto. E con un sorriso enigmatico aggiunto:”Più precisamente, non ancora”. Nella conferenza l’autore aveva confrontato la “plutocrazia” americana con la potenza rivale dove c’è “meritocrazia ed è gestita dai leader più giovani e dinamici della Cina”. Un’affermazione contestabile, anche perché con i suoi 66 anni, il presidente Xi Jinping non è un giovincello.

 

IS CHINA WINNING - LA COPERTINA DELL'ECONOMIST DEL 16 APRILE 2020

L’Economist questa settimana ha fatto volutamente eco alla domanda di Mahbubani. Il titolo di copertina era:”La Cina sta vincendo?” Può essere che la Cina trarrà effettivamente profitto – finanziariamente e nell’estensione della sua influenza – da una catastrofe globale? C’è una timida ripartenza, un timido ritorno alla vita normale, le fabbriche riprendono la produzione. Ma gran parte dell’Occidente vive un crollo economico. I mercati azionari sono crollati, la disoccupazione è alle stelle.

 

HAS CHINA WON? - KISHORE MAHBUBANI

C’è da meravigliarsi, scrive il Daily Mail, che sia già in atto una reazione contro la leadership cinese per aver innescato la selvaggia recessione? A Downing Street si è parlato di una “resa dei conti”, il segretario agli Esteri Dominic Raab, ha affermato che una volta terminata la crisi, le relazioni della Cina con il Regno Unito non torneranno “normali” . Circa il 74% dei britannici ritiene che la Cina sia responsabile di aver trasformato il Covid-19 in una pandemia. Anche Bruxelles guarda Pechino con diffidenza. Margrethe Vestager, Commissario europeo alla concorrenza ha esortato i governi degli Stati membri ad acquistare partecipazioni nelle società di risorse strategiche nei propri paesi, nel timore che la Cina, a causa del crollo delle azioni, le afferri a prezzi stracciati.

xi jinping con la mascherina 2

 

Matthew Henderson, ex diplomatico britannico a Pechino, è direttore dell’Asia Studies Centre dell’HJS. “Negli ultimi vent’anni abbiamo creduto che la Cina fosse inarrestabile e che avremmo tratto vantaggi stringendo affari con loro”. “E’ una sciocchezza. Al termine della pandemia non sarà più la stessa Cina che abbiamo adulato per anni”. “Di che altro abbiamo bisogno per capire che non ci si può fidare di una Cina aggressiva che mente su una pandemia mondiale?” “Possiamo evitare l’attuale livello di dipendenza dalla Cina per determinati beni?”. Henderson ha affermato che un certo numero di industrie britanniche ad alta tecnologia e “quasi ogni singola” istituzione accademica di ricerca e sviluppo è già stata “colonizzata o penetrata” dallo stato cinese.

coronavirus cina 3

 

Il 23 gennaio di quest’anno, il giorno del lockdown di Wuhan e con i cadaveri per le strade, a Pechino il presidente Xi ha parlato ma eluso l’incombente disastro. Aveva sottolineato la necessità di “correre contro il tempo e tenersi aggiornati con la storia” per realizzare il primo obiettivo. Una delle pietre miliari chiave per raggiungere questo obiettivo è il piano “Made in China 2025” di Xi per migliorare la base produttiva cinese. Vuole che il paese concentri l’esportazione sui settori high-tech e di alto valore. Ecco perché ci sono così tanti laureati cinesi nei dipartimenti di ricerca e sviluppo delle università occidentali. Il piano prevede la crescita delle classi medie cinesi e con essa una diminuzione della dipendenza dalla domanda dei consumatori stranieri. Pechino ha lavorato su un “leggero sganciamento” dalla necessità della domanda estera per un certo numero di anni, ma Covid-19 potrebbe farla accelerare.

laboratorio wuhan

L’Europa è in una posizione piuttosto precaria. “Se tra qualche mese la crescita in Europa sarà scarsa, l’America in difficoltà ma la Cina OK, a chi ci rivolgeremo per ottenere buoni rendimenti e trovare delle possibilità economiche?”, la domanda di Kerry Brown, professore di studi cinesi al King’s College London. “È naturale che le persone siano molto arrabbiate e cerchino qualcuno da incolpare. Ma quando emergeremo dalla pandemia, chi oggi incolpiamo per l’inizio della crisi potrebbe salvarci. Ora è un problema di salute pubblica ma poi diventerà economico”. E c’è un chiaro favorito: la Cina.

mercato di wuhancoronaviruscoronavirus suifenhe 2

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....