LA CINESE LENOVO FA UN’OFFERTA PER BLACKBERRY: VUOLE COMPRARLA O SPIARE I SISTEMI DELL’AZIENDA CANADESE?

1. LENOVO FA UN'OFFERTA PER BLACKBERRY PER SPIARNE LA TECNOLOGIA?
DAGOREPORT

Lenovo vuole davvero comprare Blackberry, o la sua offerta è solo un modo dei cinesi per spiare i sistemi dell'azienda canadese? Questa domanda dai risvolti molto gravi la pone su "Forbes" Gordon Chang, esperto di mercati asiatici.

Secondo l'autore, "Lenovo sa benissimo che la sua offerta non andrà da nessuna parte: le autorità canadesi e americane bloccherebbero qualunque vendita a una compagnia sotto il controllo di Pechino, anche se solo indiretto, come è il caso di Lenovo. E allora perché presentare l'offerta? Per distruggere BlackBerry, proprio come hanno fatto con un'altra azienda tecnologica canadese, Nortel Networks".

Gli hacker del governo cinese per quasi dieci anni sono entrati illegalmente nei sistemi di Nortel, rubando le sue tecnologie, offrendo competizione a prezzo irrisorio e distruggendone così il suo valore di mercato, fino a portare la società alla bancarotta nel 2009. Il crac di Nortel per mano cinese è stato descritto a "Forbes" da John Tkacik, ex capo degli analisti che al Dipartimento di Stato americano "studiano" (spiano) il Dragone.

Non solo: secondo il Pentagono, BlackBerry è l'unica società che i cinesi non sono riusciti ancora ad "hackerare", ed è difficile dunque che finora siano riusciti a spiare le loro reti interne per mettere in atto una strategia simile a quella adottata con Nortel.

Nonostante le vendite disastrose, il flop del nuovo sistema operativo BB10, l'essere sprofondata a una fetta di mercato globale del 2,7%, ancora molte persone usano il BlackBerry negli Stati Uniti, in particolare tra i funzionari pubblici, dove i sistemi di IT sono più difficili da aggiornare in massa, e l'adozione di nuove tecnologie avviene con processi molto lunghi. Secondo il Dipartimento della Difesa, 470.000 dei suoi 600.00 apparecchi mobili sono BlackBerry, e alla fine del 2012 c'erano ancora più di un milione di apparecchi con la tastierina nelle mani dei dipendenti federali (Obama incluso).

Questa serie di elementi fa pensare dunque che la Cina sia interessata a carpire più informazioni possibili da quella che un tempo era Rim (Research in Motion) un'azienda che ha brevettato tecnologie rivoluzionarie e ha permesso a chi aveva un Blackberry di comunicare a costi ridottissimi su server veloci e indipendenti dalle reti nazionali.

Facendo un'offerta, guadagnerà l'accesso alla "data room", a quelle informazioni sensibili come bilanci, conti, struttura societaria, allocazione delle risorse, dati confidenziali. Chi accede a queste data room firma degli accordi di riservatezza, ma si sa che il rispetto dei brevetti altrui non è una delle preoccupazioni maggiori dei cinesi...


2. BLACKBERRY PIACE AI CINESI DI LENOVO, IL GIGANTE DEI PC AVVIA LE TRATTATIVE
Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore"

Ai cinesi piace il BlackBerry. Lenovo, il gigante di Pechino dell'informatica e dei personal computer, sta considerando attivamente un'offerta per l'acquisizione del pioniere degli smartphone in crisi. Il gruppo cinese, secondo indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal, ha firmato un accordo di "non disclosure" per esaminare i libri della società canadese.

L'eventuale acquisizione da parte di Lenovo sarebbe una delle operazioni maggiori e di più alto profilo mai tentate da una società cinese in Occidente. E solleverebbe anche significative proccupazione di sicurezza, che potrebbero ostacolare una fusione: BlackBerry rimane uno dei principali fornitori di servizi di comunicazione a governi e aziende.

Il marchio degli smartphone quest'anno si è messo in vendita ma ha finora attirato soltanto un'offerta formale da parte della finanziaria Fairfax, uno dei suoi grandi azionsti, per 4,7 miliardi di dollari. L'interesse, però, si sta adesso allargando. Altri nomi che starebbero considerando un affondo per rilevare BlackBerry comprendono il gruppo di private equity Cerberus e il co-fondatore dell'azienda stessa Mike Lazaridis.

Lenovo, ormai avviata a diventare il primo produttore di personal computer al mondo, è da tempo considerata un potenziale acquirente. È uscita allo scoperto con mire sempre più ambiziose: intende scommettere a colpi di acquisizioni sulle nuove frontiere dell'hi-tech, gli smartphone e i gadget mobili, dando filo da torcere a colossi quali Apple, Google e Samsung.

Il colosso cinese, nell'ultimo segno della rapida maturazione delle società di Pechino nell'innovazione e nei prodotti e servizi d'avangardia, aveva espresso un interesse per l'azienda canadese fin dall'ultimo World Economic Forum di Davos in Svizzera, appuntamento per i potenti del mondo aziendale e politico.

«Stiamo guardando a tutte le opportunità, Rim (allora il nome di BlackBerry, Ndr) e molte altre, se si presenteranno non esiteremo», aveva detto il direttore finanziario Wong Wai Ming in un'intervista a Bloomberg.

Lenovo può già contare su un passato di successo nell'acquisizione di business nordamericani. Nel 2005 rilevò la divisione di pc della Ibm, allora nella bufera, e seppe rilanciarla. A fine 2012 è diventata di poco il secondo produttore al mondo dietro a Hewlett-Packard, con una quota di mercato del 15,7% contro il 16,7%, pronta al sorpasso.

Un'attività che però oggi non basta più a rimanere nel gotha dell'hi-tech: le prospettive di declino nei personal computer la spingono a esplorare nuovi orizzonti nei segmenti a maggior crescita e margini di profitto. Negli smartphone ha oggi una quota mondiale limitata al 3,7%, seppur in aumento.

 

I PAESI ATTACCATI DAGLI HACKER CINESI thorsten heins blackberry BLACKBERRYZZATE obama blackberryCARTUCCERA BLACKBERRYLOGO LENOVOAPT IL PALAZZO DEGLI HACKER CINESI LENOVOHACKER CINESI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)