LA CISL E IL MEGA CONFLITTO DI INTERESSE NELLA COVIP - IL SEGRETARIO DELLA CISL BONANNI SBRAITA CONTRO L'IDEA DI RENZI DI CHIUDERE LA COVIP, ALLA CUI PRESIDENZA ADESSO C'E' UN EX PEZZO GROSSO DEL SINDACATO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Non sia mai. A sentire i sindacati, e in modo particolare la Cisl di Raffaele Bonanni, abolire la Covip sarebbe una specie di sacrilegio. La Commissione di vilanza sui fondi pensione è entrata nel mirino del progetto di riforma della pubblica amministrazione portato avanti dal governo di Matteo Renzi. L'idea, emersa nei giorni scorsi, sarebbe quella di trasferire le attuali funzioni dell'Authority direttamente alla Banca d'Italia guidata da Ignazio Visco.

Apriti cielo. Stamattina è sceso in campo con toni belligeranti Maurizio Petriccioli, segretario confederale della Cisl, secondo il quale la decisione di sopprimere la Commissione "è sbagliata e pericolosa". Naturalmente nessuno ha fatto cenno a quello che deve essere sembrato un "dettaglio" marginale. Si dà infatti il caso che dal febbraio del 2014 presidente della Covip sia Rino Tarelli, pezzo grosso della Cisl da decenni.

La carriera
Dal 1993 al 2008, tanto per fornire una breve ricapitolazione, è stato segretario generale della federazione dei lavoratori pubblici del sindacato di via Po, membro del comitato esecutivo nazionale e membro del Consiglio generale confederale. In più, dal 2008 al 2010, è stato commissario straordinario dell'Ipost, l'allora istituto di previdenza delle Poste Italiane, il colosso pubblico da sempre presidiato dalla Cisl.

Tarelli era entrato in Covip a fine del 2010 come commissario, addirittura dal maggio del 2013 ne era rimasto unico componente, all'interno di una grottesca situazione che la diceva lunga sull'interesse del governo ad avere un'Authority sulla previdenza complementare che funzionasse a dovere. Ma Tarelli ha saputo resistere alle intemperie. E adesso che Renzi ha rimesso nel mirino la Commissione, dopo infiniti tentativi di razionalizzazione già intervenuti con i governi precedenti, arriva la "sua" Cisl a erigere intorno a lui e all'Authority una bella barriera di protezione.

Il muro
Sempre secondo Petriccioli il progetto di soppressione del governo sarebbe sbagliato "perché i costi della Covip non incidono sul bilancio dello Stato, ma il suo finanziamento viene assicurato direttamente dai fondi pensione". Appunto, proprio quei fondi pensioni che non soltanto muovono risorse per la bellezza di 108 miliardi di euro, sui quali bisogna mantenere evidentemente una salda presa gestionale, ma sono spesso e volentieri fondati e guidati dai sindacati, Cisl compresa.

Qualche esempio? Si pensi al fondo Sirio, che si occupa della previdenza complementare di ministeri, enti pubblici non economici e presidenza del consiglio. Ebbene, il suo presidente è Giorgio Allegrini, già presidente della Cisl Inps. Senza contare che, come si apprende dal sito internet, le fonti istitutive del fondo Sirio sono quasi tutte sigle sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Cida, Ugl e via dicendo).

Stessa musica, grosso modo, per il fondo Cometa (lavoratori metalmeccanici). Qui nel consiglio di amministrazione siedono sindacalisti come Giancarlo Zanoletti, che si occupa di organizzazione e personale all'interno della Fim-Cisl. E anche il fondo Cometa è nato da un accordo di associazioni di categoria, tra cui la Fim Cisl.

Insomma, una situazione così sdrucciolevole, considerando l'attività di vigilanza di una Covip guidata da un ex sindacalista, che il rischio di conflitto d'interesse sembra essere all'ordine del giorno. Di sicuro stamattina l'intervento della Cisl a difesa della Covip sarà stato dettato da un grande senso di "imparzalità".

 

RINO TARELLIRINO TARELLIRaffaele Bonanni

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…