LA CLASSIFICA DELLE AZIENDE ITALIANE. SOLO CHE NON SONO PIÙ ITALIANE! FIAT ARRIVA AL VERTICE (GRAZIE A CHRYSLER), PRADA VINCE NELLA MODA (QUOTATA A HONG KONG), GUCCI È RICCA MA NON APPARE PERCHÉ È IN MANO AI FRANCESI, TELECOM È UNO SPEZZATINO

Laura Verlicchi per "il Giornale"

 

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

Le auto stanno correndo più della benzina. È questa la più rilevante novità della consueta classifica dell'Ufficio Studi di Mediobanca sulle principali società italiane, che da anni non vedeva ribaltoni al vertice: il sorpasso è avvenuto nel corso del primo semestre 2014, con il gruppo Exor che ha realizzato vendite per 58,1 miliardi contro i 56,6 miliardi di Eni, penalizzata dal calo del greggio. Se i numeri saranno confermati sull'intero anno, per il colosso petrolifero si tratterebbe della perdita del primato dopo un decennio incontrastato di supremazia.

 

Nel 2013 tuttavia la classifica è ancora guidata dall'Eni, che mantiene anche lo scettro di regina degli utili (12,9 miliardi): lo scorso anno il fatturato, seppur in contrazione del 9,8%, è stato di 114,7 miliardi, tallonato comunque da Exor-Fiat con ricavi per 113,7 miliardi (di cui 54,3 in capo a Chrysler).

descalzidescalzi

 

Già dall'anno scorso, comunque, Exor-Fiat guida la classifica dei gruppi con il maggior numero di dipendenti: quasi 306mila addetti, in aumento del 6,5% rispetto al 2012. Ma sempre meno lavorano in Italia: il 26% contro l'80% del 1989. Exor è anche l'unico gruppo privato presente sul podio, e il solo a non occuparsi di energia. Proseguendo nella classifica, infatti, al terzo posto troviamo Enel, come nel 2012, con 78 miliardi di fatturato. E in quarta posizione si attesta il Gse, società pubblica che compra e vende energia elettrica, con 34,3 miliardi, davanti a Telecom Italia, quinta con 22,9 miliardi.

 

MIUCCIA PRADA E PATRIZIO BERTELLI ARRIVANO A CA CORNER MIUCCIA PRADA E PATRIZIO BERTELLI ARRIVANO A CA CORNER

Nella moda primeggia Prada, che guadagna nella classifica sette posizioni: con un fatturato di 3,587 miliardi è davanti alla Giorgio Armani (2,186 miliardi), che pur sale di nove. Da rilevare, tuttavia, come nella classifica non è compreso il marchio Gucci che da solo vale 3,6 miliardi ma non redige il bilancio consolidato in quanto parte del gruppo francese Kering.

 

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

Tra le tv primeggia per ricavi Mediaset con 3,358 miliardi, seppur in flessione dell'8,8% sul 2012. Sky Italia mantiene il fatturato a 2,8 miliardi mentre la Rai lascia un altro -1,1% dei ricavi a 2,6 miliardi e ciò le costa quattro posizioni (56esima). Rcs resta il maggiore editore a 1,315 miliardi, ma con la caduta del 17,7% nel 2013 è stata di fatto raggiunta da Mondadori (1,276 miliardi). Stabili le banche: nel 2013, come l'anno precedente, troviamo al primo posto Unicredit, davanti a Intesa Sanpaolo e Banca Mps. Ma prestano sempre meno soldi: nel 2013 i finanziamenti erogati dalle big del credito si sono ridotti in termini assoluti di 195 miliardi.

 

FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA

Fra tanti cambiamenti, una certezza: esportare conviene. Le 11 aziende più «dinamiche» che nel 2013 hanno realizzato un incremento delle vendite pari al 20% sia rispetto ai livelli pre-crisi del 2007 che a quelli del 2012 e un'incidenza del risultato sul fatturato 2013 maggiore del 4%, hanno un solo fattore comune: la forte vocazione all'export.

 

Andrea Zappia ringrazia Andrea Zappia ringrazia

Che può rappresentare il 90% del fatturato e oltre: è il caso di Euroitalia (cosmetici), Casa Vinicola Botter Carlo & Co, Fosber (macchine per carta) e Stevanato Group (vetro per farmaceutica). Con percentuali di export superiori all'80% ci sono Uteco Converting (macchine da stampa), Stefano Ricci (abbigliamento) e Chimec (chimica). E superano il 60% Ballarini Paolo & Figli (pentole), Mcz Group (caminetti) e Smigroup (macchine per imbottigliamento). Unica del gruppo a non superare la soglia del 50% dei ricavi ottenuti con le esportazioni è la Ecuador (abbigliamento).

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...