CLICCA SU “STAMPA”, CARICA E SPARA: LA PISTOLA FATTA IN CASA CHE NON FA SCATTARE IL METAL DETECTOR

Federico Cella per "Il Corriere della Sera"

Spara. La notizia è rimbalzata su tutti i siti di informazione con la velocità di un proiettile: la pistola creata con una stampante 3D funziona. E così la distanza tra il cittadino qualunque e la possibilità di possedere un'arma si riduce: basta una connessione per scaricare il progetto e la possibilità di avvalersi di uno dei tanti servizi online che stampano gli oggetti su ordinazione e li consegnano, in forma anonima, a domicilio.

Quest'ultimo passaggio poi, esterno e suscettibile di controllo, in un business come quello delle stampanti 3D in crescita verticale rischia di sparire nel giro di pochi anni. Il tempo che una macchina da 8 mila euro - tanto costa il modello della Stratasys in grado di utilizzare i polimeri di plastica molto resistenti necessari per le parti della pistola Liberator - scenda ancora di prezzo e diventi una normale dotazione domestica. Come lo sono diventate le stampanti laser.

Il nome della pistola, Liberator, è stato dato in onore delle omonime armi usa e getta create negli Usa durante la Seconda guerra mondiale con l'intento di paracadutarle sul suolo francese durante l'occupazione da parte della Germania nazista. Si tratta di un progetto open source, ossia con «codice aperto», senza diritti, che ognuno può scaricare, utilizzare e modificare a proprio piacimento.

Il «papà» del progetto è lo studente texano di 25 anni Cody Wilson, che ha fondato l'organizzazione no profit Defense Distributed con lo scopo di diffondere le «Wiki Weapons»: una «Wikipedia» di armi stampabili attraverso dispositivi 3D.

Tra i primi annunci del 2012 e lo sparo sono passati alcuni mesi e ora quello che prima era un allarme culturale, sotto gli occhi dei reporter di Bbc e Forbes - che hanno assistito alla prova dell'arma e al fatto che fosse di nuovo pronta a sparare dopo la prima esplosione - è diventato un tema attuale.

Così deve aver pensato il deputato democratico Steve Israel che lo scorso mese ha proposto una modifica alla legge Undetectable Firearms Act per includere anche le armi create con stampanti 3D. La legge si occupa di vietare quelle armi che non vengono rilevate dai metal detector, motivo per il quale nella Liberator «ufficiale» - oltre al percussore necessariamente in metallo, facilmente reperibile negli Usa in un negozio di armi - è stato introdotto ad hoc un tondino in ferro, nonché un numero seriale per ogni pistola.

Essendo però il progetto open, oltre al progetto ufficiale ce ne sono altre versioni dove non sono presenti né parti metalliche addizionali, né numero di serie: la pistola è composta da sedici parti da assemblare, ognuna delle quali può essere creata - dopo aver scaricato il file Cad del modello in tre dimensioni - tramite appunto una stampante 3D.

Che prima scioglie il materiale plastico e poi lo spinge fuori da un piccolo ugello - così come il dentifricio esce dal tubetto - in un filo sottile che crea, strato dopo strato, l'oggetto desiderato. Secondo Wilson la liceità del suo progetto è legata proprio alla libertà d'espressione: Defence Distributed non produce armi ma file di progetti, che devono essere lasciati liberi di circolare nella società dell'informazione.

Il concetto non fa una grinza, se non apparisse in questo caso artificioso. La libertà di circolazione delle idee e dei progetti è infatti alla base della filosofia dei maker, il movimento dei «produttori» che, in base a quello che si legge sul libro omonimo scritto dall'ex direttore di Wired Chris Anderson, darà vita alla «terza rivoluzione industriale».

Una «rivoluzione» fatta di oggetti prodotti a richiesta e in piccoli numeri e che parla anche italiano, con molti dei modelli delle stampanti 3D - tutti quelli fai da te - che si basano sui processori Arduino nati dalla mente di Massimo Banzi e della sua equipe di Ivrea.

I cosiddetti «artigiani digitali» si sono recentemente riuniti a New York per la fiera Inside 3D Printing, dove facevano bella mostra di sé le anteprime del futuro: chitarre, giochi per bambini, cover per telefoni, tutto fatto in casa, fino ad arrivare ai progetti della prima casa «costruita» con una stampante 3D (nascerà ad Amsterdam). Un inno alla creatività, e a un nuovo stile di economia, che rischia di steccare con l'inserimento nel coro della Liberator di Cody Wilson.

 

PISTOLE STAMPATE IN D LA PISTOLA CHE SI STAMPA IN TRE D jpegLA PISTOLA CHE SI STAMPA IN TRE D jpegLA PISTOLA CHE SI STAMPA IN TRE D

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…