cdp turismo

CASSA DEPOSITI E PARA-GURI - LA CDP HA SCELTO DI INVESTIRE 92 MILIONI DI EURO NEL TURISMO, E COMPRA TRE VILLAGGI VALTUR DA ANDREA BONOMI. CURIOSO: LI HA COMPRATI SOLO UN ANNO FA E NEL FRATTEMPO I CONTI DEL GRUPPO SONO TRACOLLATI - L’ALTRO INVESTIMENTO NELLA TH RESORT DEL CIELLINO DEBELLINI, ANCHE LUI CON I CONTI IN ROSSO. LA CDP TOGLIE LE CASTAGNE DAL FUOCO NEL MOMENTO GIUSTO…

Alberto Crepaldi per ‘L’Espresso

 

Dopo mesi di attesa la Cassa depositi e prestiti ha finalmente scelto tra le decine di proposte d’investimento nel settore del turismo giunte sul suo tavolo. L’istituzione controllata dal Tesoro acquisterà cinque alberghi in altrettante località italiane. Coinvolti nell’affare, annunciato dall’amministratore delegato Fabio Gallia, due personaggi di primo piano del mondo economico-finanziario.

gallia costamagna padoangallia costamagna padoan

 

Da un lato Andrea Bonomi, imprenditore milanese e indiscusso protagonista del mercato finanziario, che da un anno controlla i villaggi Valtur. Dall’altro Graziano Debellini, padovano, uomo influente di Comunione e Liberazione, fondatore e presidente della catena TH Resorts e in passato leader nazionale della Compagnia delle Opere.

 

La Cassa ha messo sul piatto 92 milioni di euro: 65 sono serviti per acquisire gli immobili e 27 verranno usati per la loro ristrutturazione. Resa necessaria dal fatto che i cinque complessi, benché immersi in luoghi suggestivi, mostrano il segno degli anni. In particolare le tre strutture provenienti da Valtur, marchio storico nel settore vacanze che, prima di finire nelle mani di Bonomi, ha vissuto anni di vicissitudini societarie culminate addirittura in un crack finanziario.

 

graziano debellini romano prodigraziano debellini romano prodi

Certo desta curiosità il fatto che i tre villaggi ceduti a Cdp, a Marina di Ostuni, Marilleva e Pila, siano gli stessi che il finanziere milanese aveva acquistato appena un anno fa da Prelios Sgr, poco dopo l’annuncio dell’avvenuta scalata a Valtur. L’anno scorso Valtur ha chiuso un bilancio disastroso: a fronte di un volume d’affari pari a 76,2 milioni (erano 76,2 l’anno precedente), i conti al 31 ottobre 2016 evidenziano infatti un disavanzo di 62,3 milioni, contro un utile di 1,6 milioni realizzato nel 2015.

 

andrea bonomiandrea bonomi

Una perdita definita nella relazione sulla gestione ‘gravemente negativa’. E imputata a fattori straordinari, come ‘i ritardi nella commercializzazione e marketing della stagione estiva 2016’, oltre a ‘una serie di eventi emersi successivamente al cambio di management’. Le altre due strutture su cui ha puntato Cdp - che si trovano a Marina di Pisticci e a Marina di Sibari - facevano invece capo a TH Resorts, scelta da Cdp - questa volta in partnership con Club Méditerranée - anche per la trasformazione in struttura ricettiva del complesso immobiliare dell’ex Ospedale a mare, al Lido di Venezia, da anni in stato di abbandono.

 

Al fianco di Graziano Debellini, in TH Resorts, spicca il nome dell’amministratore delegato Giorgio Palmucci, ex manager di lungo corso di Club Med, ma soprattutto attuale presidente nazionale della potente associazione di Confindustria che aggrega le principali catene alberghiere presenti in Italia. Tra cui, appunto, anche quella di TH Resorts.

valtur marillevavaltur marilleva

 

Controllata da una società anonima con sede legale in Lussemburgo, la società fondata da Debellini ha chiuso gli ultimi bilanci che risultano depositati - relativi al 2014 e al 2015 - accusando quasi 850 mila euro di perdite complessive, a fronte di circa 35 milioni di fatturato. L’iniezione di ossigeno arrivata da Cdp, per Debellini ma soprattutto per Bonomi, giunge dunque nel momento giusto. 

valtur marina di ostunivaltur marina di ostunigraziano debellinigraziano debellinivaltur marina  di ostunivaltur marina di ostuni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”