COLAO MERAVIGLIAO - VODAFONE SI GUARDA INTORNO PER IMPIEGARE I 15 MILIARDI DI DOTE - FASTWEB E INFOSTRADA (WIND) TRA LE OPZIONI - MA NON SI ESCLUDE TELECOM ITALIA, CHE IN QUESTO MODO POTREBBE EVITARE DI VENDERE TIM BRASIL PER FARE UN PIACERE A TELEFONICA

Andrea Biondi per "il Sole 24 ore"

I giochi sono tutt'altro che fatti. Ma sul consolidamento nelle tlc italiane Vodafone sembra decisa a non vestire la parte del semplice spettatore. Del resto, con sede a Newbury, nel Regno Unito, il colosso delle tlc ha anche tanta Italia nelle posizioni che contano, a partire da Vittorio Colao, ceo dal 2008, cui dall'estate si è aggiunto Paolo Bertoluzzo come direttore operativo con deleghe sulla strategia e Alberto Ripepi come Technology Director Europe dall'1 dicembre. È la stessa Vodafone che incassa 130 miliardi di dollari da Verizon in cambio della sua quota del 45% di Verizon Wireless. L'affare si perfezionerà a gennaio. Rimangono a disposizione almeno 15 miliardi di dollari. Cosa fare con questa dote?

In Vodafone il no comment sui rumors di mercato è totale. Intanto però le opzioni strategiche sono più di una e partono tutte dall'interesse dell'operatore sul fronte infrastrutturale (leggi fibra) e sul "fisso". Le voci di un interessamento per Fastweb non sono un mistero. Al momento però - come in passato - lo scontro è sulla valutazione: ci sarebbe un gap di 1 miliardo fra la possibile offerta e le richieste di Swisscom. A ogni modo, ufficialmente anche il nuovo ceo Urs Schaeppi ha escluso che Fastweb sia in vendita.

L'opzione strategica alternativa punta dritto verso Infostrada. Se ne parla negli ambienti finanziari, ma occorre capire come evolverà quello che Patuano ha definito «il segreto di Pulcinella»: il possibile matrimonio fra Wind e 3 Italia. La controllata di di Hutchison Whampoa ha sempre chiuso in perdita ma è chiaro che Li Ka Shing non può essere tacciato di mancanza di liquidità. Dall'altra parte la controllata di Vimpelcom, che ha un Ebitda margin di tutto rispetto (38,5%) paga il grosso indebitamento della sua cassaforte, eredità dell'epoca Sawiris.

Da Vimpelcom comunque, a quanto risulta al Sole 24 Ore starebbero pensando a 4 alternative per ridurre questo indebitamento. Il che renderebbe la preda non più preda, sposando peraltro la visione di Standard & Poor's che ritiene la vendita «improbabile». Si vedrà. Nel caso in cui Infostrada (che rende Wind secondo operatore nel fisso con 13,6% di quota) dovesse essere in vendita, Vodafone potrebbe essere della partita.

A questo punto, al netto di un possibile assalto dell'americana At&t, inizia a fare capolino qualche rumor su un'ipotesi che vedrebbe intrecciati i destini dei due operatori big in Italia. Tim e Vodafone insieme totalizzano però il 65,6% di quote di mercato. Da qui la necessità di far seguire un eventuale takeover di Vodafone su Telecom, per non incorrere negli inevitabili rilievi Antitrust, da una vendita di Tim, che a sua volta gode di una buona generazione di cassa. Dall'altra parte, fra le criticità di una possibile fusione vanno considerati i 28 miliardi netti di indebitamento, che però si ridurrebbero vendendo Tim.

Su questo fronte non c'è nulla di operativo, ma si parla di un'opzione strategica valutata ai massimi livelli. Se la convenienza per un gruppo come Vodafone sarebbe quella di entrare in maniera decisa nel mercato del fisso, una ragione in più per guardare con attenzione all'ipotesi Telecom è anche quella di poter fare un ingresso di tutto rispetto nel mercato brasiliano, mantenendo fra gli asset core Tim Brasil. In quel caso Telefonica (in Brasile con Vivo e in Italia in Telco) si troverebbe in uno dei suoi mercati più redditizi un concorrente agguerrito. Ma se le condizioni italiane per gli spagnoli si rivelassero proibitive (vedi riforma dell'Opa), ci sarebbe ben poca alternativa.

 

COLAO n cc24 colao marchetti mieliMAXIMO IBARRA logo FastwebPATUANO Vodafonecesar_alierta

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)