COLAO MERAVIGLIAO - VODAFONE SI GUARDA INTORNO PER IMPIEGARE I 15 MILIARDI DI DOTE - FASTWEB E INFOSTRADA (WIND) TRA LE OPZIONI - MA NON SI ESCLUDE TELECOM ITALIA, CHE IN QUESTO MODO POTREBBE EVITARE DI VENDERE TIM BRASIL PER FARE UN PIACERE A TELEFONICA

Andrea Biondi per "il Sole 24 ore"

I giochi sono tutt'altro che fatti. Ma sul consolidamento nelle tlc italiane Vodafone sembra decisa a non vestire la parte del semplice spettatore. Del resto, con sede a Newbury, nel Regno Unito, il colosso delle tlc ha anche tanta Italia nelle posizioni che contano, a partire da Vittorio Colao, ceo dal 2008, cui dall'estate si è aggiunto Paolo Bertoluzzo come direttore operativo con deleghe sulla strategia e Alberto Ripepi come Technology Director Europe dall'1 dicembre. È la stessa Vodafone che incassa 130 miliardi di dollari da Verizon in cambio della sua quota del 45% di Verizon Wireless. L'affare si perfezionerà a gennaio. Rimangono a disposizione almeno 15 miliardi di dollari. Cosa fare con questa dote?

In Vodafone il no comment sui rumors di mercato è totale. Intanto però le opzioni strategiche sono più di una e partono tutte dall'interesse dell'operatore sul fronte infrastrutturale (leggi fibra) e sul "fisso". Le voci di un interessamento per Fastweb non sono un mistero. Al momento però - come in passato - lo scontro è sulla valutazione: ci sarebbe un gap di 1 miliardo fra la possibile offerta e le richieste di Swisscom. A ogni modo, ufficialmente anche il nuovo ceo Urs Schaeppi ha escluso che Fastweb sia in vendita.

L'opzione strategica alternativa punta dritto verso Infostrada. Se ne parla negli ambienti finanziari, ma occorre capire come evolverà quello che Patuano ha definito «il segreto di Pulcinella»: il possibile matrimonio fra Wind e 3 Italia. La controllata di di Hutchison Whampoa ha sempre chiuso in perdita ma è chiaro che Li Ka Shing non può essere tacciato di mancanza di liquidità. Dall'altra parte la controllata di Vimpelcom, che ha un Ebitda margin di tutto rispetto (38,5%) paga il grosso indebitamento della sua cassaforte, eredità dell'epoca Sawiris.

Da Vimpelcom comunque, a quanto risulta al Sole 24 Ore starebbero pensando a 4 alternative per ridurre questo indebitamento. Il che renderebbe la preda non più preda, sposando peraltro la visione di Standard & Poor's che ritiene la vendita «improbabile». Si vedrà. Nel caso in cui Infostrada (che rende Wind secondo operatore nel fisso con 13,6% di quota) dovesse essere in vendita, Vodafone potrebbe essere della partita.

A questo punto, al netto di un possibile assalto dell'americana At&t, inizia a fare capolino qualche rumor su un'ipotesi che vedrebbe intrecciati i destini dei due operatori big in Italia. Tim e Vodafone insieme totalizzano però il 65,6% di quote di mercato. Da qui la necessità di far seguire un eventuale takeover di Vodafone su Telecom, per non incorrere negli inevitabili rilievi Antitrust, da una vendita di Tim, che a sua volta gode di una buona generazione di cassa. Dall'altra parte, fra le criticità di una possibile fusione vanno considerati i 28 miliardi netti di indebitamento, che però si ridurrebbero vendendo Tim.

Su questo fronte non c'è nulla di operativo, ma si parla di un'opzione strategica valutata ai massimi livelli. Se la convenienza per un gruppo come Vodafone sarebbe quella di entrare in maniera decisa nel mercato del fisso, una ragione in più per guardare con attenzione all'ipotesi Telecom è anche quella di poter fare un ingresso di tutto rispetto nel mercato brasiliano, mantenendo fra gli asset core Tim Brasil. In quel caso Telefonica (in Brasile con Vivo e in Italia in Telco) si troverebbe in uno dei suoi mercati più redditizi un concorrente agguerrito. Ma se le condizioni italiane per gli spagnoli si rivelassero proibitive (vedi riforma dell'Opa), ci sarebbe ben poca alternativa.

 

COLAO n cc24 colao marchetti mieliMAXIMO IBARRA logo FastwebPATUANO Vodafonecesar_alierta

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…