moda araba dolce gabbana

1. LA COLLEZIONE COL VELO DI DOLCE E GABBANA PER IL MERCATO ARABO “ABAYA” E INCASSA 2. D&G SI ISLAMIZZANO, FANNO UN PICCOLO INCHINO AI “CONSUMATORI MUSULMANI” RISPETTOSI DEL CORANO E LANCIANO SUL MERCATO LA PRIMA LINEA PRÊT-À-PORTER DI HIJABS E ABAYAS, LE LUNGHE TUNICHE CHE LASCIANO SCOPERTO SOLO IL CAPO, LE MANI E I PIEDI CHE VENGONO INDOSSATE DALLE MUSULMANE PER COPRIRE IL CORPO AL FINE DI PRESERVARE IL LORO PUDORE

DOLCE 
GABBANA
DOLCE GABBANA

Francesco Borgonovo per “Libero Quotidiano”

la moda araba di dolce e gabbanala moda araba di dolce e gabbana

 

Non deve stupire che Dolce e Gabbana abbiano lanciato una nuova collezione chiamata Abaya composta interamente di donne velate. D&G interpretano il velo alla loro maniera, abbinandolo ad abiti eleganti ed estrosi, ad occhiali floreali e borse colorate. I due stilisti, probabilmente, hanno con il velo un legame forte, che deriva dal rapporto profondo con la Sicilia (una terra in cui la religione islamica ha esercitato la sua influenza per lungo tempo). Non è nemmeno la prima volta che accade una cosa del genere: da Tommy Hilfiger a DKNY fino ad H&M, molti grandi marchi della moda negli ultimi anni hanno proposto collezioni ad hoc in occasione del ramadan, o comunque rivolte a un target islamico.

la moda araba di dolce e gabbana 9la moda araba di dolce e gabbana 9


Queste scelte hanno una ragione piuttosto semplice, che si chiama «Next 1 Billion Market». Come ha spiegato lo studioso Lorenzo Declich in un bel saggio intitolato L'islam nudo (Jouvence editore), da tempo le grosse compagnie transnazionali hanno messo gli occhi su un nuovo mercato di «consumatori islamici», potenzialmente composto da un miliardo e mezzo circa di persone. Naturale che i brand occidentali si buttino a pesce in questo mare di soldi.

la moda araba di dolce e gabbana 8la moda araba di dolce e gabbana 8

 

A questo mercato, il capitalismo occidentale fornisce ogni genere di prodotto, dalle scarpe alle scatolette di cibo halal fino all' intrattenimento televisivo. A lungo i tifosi della «fine della storia» hanno creduto che il mondo islamico si sarebbe «occidentalizzato» grazie ai videoregistratori e ai film di Hollywood esportati dagli Usa. Però la storia non è finita e ha dimostrato che tale convinzione era sbagliata. Il mondo islamico ha accolto le nuove tecnologie, i media e i prodotti che l' Occidente forniva adattandoli alla proprie esigenze.

la moda araba di dolce e gabbana 7la moda araba di dolce e gabbana 7


Gli Usa esportavano serie tv?
Bene, ora nei Paesi musulmani proliferano gli sceneggiati televisivi, che però hanno una forte connotazione islamica.
La diffusione dei social network, lungi dall' esportare la democrazia, è stata ed è tuttora uno strumento formidabile nelle mani dei jihadisti, che del resto sfruttano le tecniche hollywoodiane per la loro propaganda. Insomma l' islam - variegato e complesso - ha preso la fetta di modernità che gli serviva, senza per questo secolarizzarsi.

la moda araba di dolce e gabbana 6la moda araba di dolce e gabbana 6

 

Piuttosto ha sfruttato la «cultura dominante» di fattura occidentale, quella che viene definita «mainstream», ma non si è «occidentalizzato». Il fatto è che siamo tutti immersi in questa cultura globale che tende a uniformare e spesso a cancellare le culture nazionali.
Solo che alcune culture si fanno colonizzare facilmente, altre no. Ed è questo il caso dell' islam.

 

la moda araba di dolce e gabbana 5la moda araba di dolce e gabbana 5

Dal canto suo, la cultura massificata - di cui fa parte anche la moda - è molto ben disposto a piegarsi alle esigenze della civiltà più forte, che nello specifico è quella islamica. In fondo, conta vendere dei prodotti, non diffondere una cultura. Ecco allora che il mainstream si islamizza, fa un piccolo inchino ai «consumatori musulmani». C' è un problema, però. Visto che nel mainstream siamo a bagno anche noi, le conseguenze del suo cambio di senso (in direzione della Mecca) ci toccano.


L' alta moda «islamizzata» poco cambia per le donne musulmane. Loro il velo lo portavano anche prima. Inoltre, i musulmani abbienti hanno sempre acquistato capi pregiati di griffe occidentali (quando non hanno direttamente comprato il marchio a suon di petrodollari). Basta farsi un giro per le principali «vie della moda» d' Europa per trovare donne interamente coperte dal niqab entrare in costosissimi negozi di biancheria intima.

la moda araba di dolce e gabbana 3la moda araba di dolce e gabbana 3

 

Per gli europei il discorso è un po' diverso. Il mutamento del mainstream influenza soprattutto noi. Trovare un velo in passerella o in un magazine patinato contribuisce a renderlo meno «alieno», in qualche modo lo sdogana. Ci si può pure abituare all' idea di indossarlo o vederlo indossato quotidianamente, trovandolo pure cool.

la moda araba di dolce e gabbana 4la moda araba di dolce e gabbana 4


Certo, la moda ha sempre giocato con i simboli religiosi di tutte le fedi. Il più delle volte è riuscita a desacralizzarli, a privarli di significato religioso. Ma tale svuotamento, con una religione forte e radicata come l' islam - molto diffusa e dotata di potere economico - non avviene. In questo caso, è più facile che sia il velo a proiettare l' ombra del sacro prima sulla moda, poi su tutto il resto.

 

TUNICHE CON POIS E MARGHERITE

Marianna Baroli per “Libero Quotidiano”

la moda araba di dolce e gabbana 13 la moda araba di dolce e gabbana 13

 

Il 2016 è appena iniziato ma il brand italiano Dolce&Gabbana ha già segnato un importante traguardo nel mondo della moda mondiale. Questa settimana, infatti, la coppia di stilisti siciliana simbolo del Made in Italy nel mondo e dell' italianità mediterranea, ha lanciato sul mercato la prima linea prêt-à-porter di hijabs e abayas, i copricapo e le lunghe tuniche che lasciano scoperto solo il capo, le mani e i piedi che vengono indossate dalle donne musulmane per coprire il loro corpo al fine di preservare il loro pudore.

la moda araba di dolce e gabbana 12la moda araba di dolce e gabbana 12


L' apertura al mondo musulmano e l' accettazione, per la prima volta, dello stile di vita delle donne mediorientali arriva in un momento in cui religione e politica si trovano a scontrarsi sempre con più insistenza. Per la coppia di stilisti, tuttavia, la moda deve rimanere sempre e completamente super partes. Ecco quindi comparire, nei cataloghi della casa di moda italiana quattordici look creati per vestire completamente dalla testa ai piedi una donna musulmana rispettosa del Corano.

la moda araba di dolce e gabbana 11la moda araba di dolce e gabbana 11


Se i colori prescelti (il nero luxe e il sand beige) rispettano la neutralità e i dettami della «scarsa appariscenza» a cui si appella il radicalismo islamico, a non mancare è invece quel tocco di italianità e femminilità dal profumo mediterraneo simbolo del marchio di Stefano Gabbana e Domenico Dolce.

la moda araba di dolce e gabbana 10la moda araba di dolce e gabbana 10


A creare così un twist nel look delle donne musulmane saranno gli hijab creati con le stampe tipiche delle collezioni Dolce&Gabbana, caratterizzare dai pois bianchi e dai limoni, ma anche dalle grandi margherite, anticipazione della stagione primavera/estate 2016 del marchio da abbinare agli abayas neri, trasparenti, con ricami in contrasto bianco e nero dai pattern barocchi. Le tuniche, in georgette di seta semitrasparente e in satin sono arricchite da importanti pizzi e da ricami che impreziosiscono anche i tessuti più semplici. A rendere unico il look sono anche gli accessori, da sempre al centro dell' attenzione delle donne mediorientali.

la moda araba di dolce e gabbana   la moda araba di dolce e gabbana


Se infatti gli abiti di Dolce&Gabbana, tra i marchi preferiti dalle donne mediorientali, erano riservati agli incontri con altre donne o alla riservatezza della proprio famiglia, scarpe, borse e gioielli sono da sempre uno dei punti di forza dei look delle donne islamiche che continuano a prediligere, nonostante gli hijab e gli abayas firmati, le grandi borse della collezione, gli importanti occhiali e le scarpe con tacchi e zeppe di altezze vertiginose.

 

la moda araba di dolce e gabbana  la moda araba di dolce e gabbana

Un primo annuncio di un' apertura verso la moda islamica era stato rivelato da Stefano Gabbana lo scorso anno quando, in un' intervista, rivelò che la coppia «davvero affascinata dal Medio Oriente» era al lavoro su «una collezione prêt-à-porter di abaya e hijab ricca di pizzi, ricami e stampe».


Il marchio, noto per la sensualità e la femminilità dei suoi abiti, ritrova così una speciale consapevolezza e si vota verso tutte quelle donne che - per religione o scelta - decidono di vestire in modo più pudico ma senza rinunciare alla moda. Secondo un report stilato dal Thomson Reuters found, i musulmani hanno speso, solo nel 2013, oltre 266miliardi di dollari in abiti e accessori. Una cifra destinata a raddoppiarsi entro il 2019 quando i miliardi spesi per il mondo del fashion saranno 484.
La collezione, disponibile negli Emirati Arabi da ottobre scorso sbarcherà presto anche nei negozi di tutto il mondo.

modello dolce & gabbanadolce e gabbanadolce e gabbanala moda araba di dolce e gabbana la moda araba di dolce e gabbana dolce gabbana ad sexist dolce gabbana ad sexist DOMENICO DOLCE E STEFANO GABBANA jpegDOMENICO DOLCE E STEFANO GABBANA jpegDOLCE E GABBANA FESTA VENEZIA FOTO LA NUOVA VENEZIA DOLCE E GABBANA FESTA VENEZIA FOTO LA NUOVA VENEZIA DAVID GANDY PER DOLCE E GABBANADAVID GANDY PER DOLCE E GABBANACaterina Murino Stefano Gabbana Paloma Faith Daisy Lowe Domenico Dolce Large anteprima x Caterina Murino Stefano Gabbana Paloma Faith Daisy Lowe Domenico Dolce Large anteprima x dolce gabbana venezia dolce gabbana venezia DOLCE E GABBANADOLCE E GABBANAdolce gabbana venezia BANNER dolce gabbana venezia BANNER Domenico Dolce and Stefano Gabbana with Bianca Brandolini dAdda Domenico Dolce and Stefano Gabbana with Bianca Brandolini dAdda DOLCE 
GABBANA
DOLCE GABBANA

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…