1- COLPO BAZO-LI! PUR DI SPACCARE UN EVENTUALE ASSE ROTELLI-DELLA VALLE ABRAMO BAZOLI SPALANCA LE PORTE DELLA GESTIONE DI RCS-CORRIERE DELLA SERA AL BOSS DELLE SANITà ROTELLI, CHE HA GIÀ RAPPORTI DI FERRO CON INTESA SAN PAOLO 2- PER LO SCARPARO SI TRATTEREBBE DELL’ENNESIMA SCONFITTA DI UNA STAGIONE CHE L’HA VISTO PIÙ PROTAGONISTA NEI SALOTTI TELEVISIVI, CHE NEI DEFUNTI “SALOTTI BUONI” 3- L’ASSE BAZOLI-ROTELLI DOVREBBE ESSERE ANCHE UN ARGINE AL DUO NAGEL (MEDIOBANCA) ED ELKANN (FIAT) CHE PUNTA A SCALZARE IL BANCHIERE CATTOLICO DAL RUOLO DI PRIMO ATTORE DELLA SGANGHERATA COMPAGNIA DI VIA SOLFERINO. E INSEDIARE L’ATTUALE DIRETTORE DE “LA STAMPA”, MARIO CALABRESI, AL POSTO DI FLEBUCCIO DE BORTOLI 4- MARTEDÌ 16 ASSEMBLEA PER LA RICOSTITUZIONE DEL CAPITALE (PERDITA DI 427 MLN €). SE DELLA VALLE SPINGE PER LA RICAPITALIZZAZIONE, ELKANN PUNTA A UN PARTNER ESTERO

DAGOREPORT
Per Abramo Bazoli, nume tutelare del Corriere, si tratta della sua ultima impresa per tentare di tirare fuori dalle secche del debito in cui si è pericolosamente incagliata la Corazzata di via Solferino. Un impegno, il suo, che si presenta più difficile e arduo rispetto al passato del quotidiano milanese. A dir poco tormentato: dallo scandalo P2-Calvi al buco di Gemina-Agnelli fino alla storia recente dell'operazione Recoletos-El Mundo che ha prodotto una voragine di oltre un miliardo di euro.

Ma mentre la Corazzata Corriere affonda, anche alla prossima assemblea dell'Rcs-Mediagroup, convocata per il 16 ottobre, alla fine non succederà nulla. L'unica novità potrebbe essere, come anticipato da "il Messaggero" oggi, il coinvolgimento diretto nella gestione dell'azienda di Giuseppe Rotelli.

Il Re della sanità della Lombardia, sollecitato da Abramo Bazoli, potrebbe dare una mano al nuovo amministratore delegato, Pietro Scott Jovane, nel rimettere ordine nell'amministrazione disastrata del gruppo. La mossa di Bazoli, però, è soprattutto diretta a spaccare un eventuale asse Rotelli-Della Valle quando ad aprile 2013 andrà a scadenza il patto di sindacato.

Per lo scarparo di Casette d'Ete si tratterebbe dell'ennesima sconfitta di una stagione che l'ha visto più protagonista nei salotti televisivi, che nei cosiddetti "salotti buoni" dei Poteri marci.

L'asse Bazoli-Rotelli, cementato in Banca Intesa tra un conflitto d'interessi e l'altro, dovrebbe essere anche un argine dentro all'Rcs al duo Nagel (Mediobanca) e Elkann (Fiat) che punta a scalzare il banchiere cattolico dal ruolo di primo attore della sgangherata compagnia di via Solferino. E insediare l'attuale direttore de "la Stampa", Mario Calabresi, al posto di Flebuccio de Bortoli.

Nel frattempo, però, l'istituto di piazzetta Cuccia ha fatto un buco nell'acqua nel tentativo di disfarsi in Spagna del gruppo Recoletos-El Mundo, che a suoi tempo gli frutto una parcella ultramilionaria a spese del Corrierone. E nella redazione del Corriere, dove è stato appena rinnovato il comitato di redazione, non vogliono nemmeno sentire parlare di "stato di crisi" per buttare fuori dal giornale un'altra manciata d'incolpevoli colleghi.

2- COLPO BAZO-LI - PUR DI SFILARLO A DELLA VALLE, BAZOLI SPALANCA LE PORTE DELLA GESTIONE DI RCS A ROTELLI
Rosario Dimito per "Il Messaggero"

Rcs si prepara a coinvolgere Giuseppe Rotelli nella gestione. E la mossa sarebbe finalizzata a scongiurare un'alleanza con Diego Della Valle che è pronto a prendere posizione a favore di una ricapitalizzazione del Corriere in tempi brevi.

L'imprenditore della sanità, primo azionista del gruppo editoriale con l'11,03% diretto più i diritti di voto sul 3,6% del Banco Popolare, secondo quanto risulta a Il Messaggero dovrebbe entrare in uno dei comitati tecnici della governance di via Solferino: controlli e rischi o remunerazione e nomine. Probabilmente nel primo, e l'ingresso potrebbe avvenire nel prossimo cda.

La regia di questa operazione sarebbe di Giovanni Bazoli, da tempo garante degli assetti di Rcs anche per assicurare stabilità e autorevolezza alla direzione del quotidiano nonostante fuori dalla stanza dei bottoni dei soci forti, ci sia un nucleo di azionisti che fa pressing. Rotelli, che è uno dei vicepresidenti, ha solidi legami con Intesa Sanpaolo che ne ha finanziato anche l'acquisizione del San Raffaele.

E ora, col prossimo ingresso nella gestione, di fatto diventa un supporter dell'accordo parasociale pur senza farne parte a pieno titolo. Della Valle, invece, accreditato dell'8,7% ufficiale, quota che sta arrotondando approssimandosi al 10% da dove potrebbe salire ancora, dalla scorsa primavera si contrappone soprattutto a Fiat e Mediobanca per le divergenze scoppiate sulla composizione del board che lo hanno portato a sbattere la porta del patto, dopo essere uscito ad ottobre 2011 dall'accordo Mediobanca.

Il prossimo terreno di scontro dovrebbe essere l'assemblea di Rcs convocata martedì 16 per la ricostituzione del capitale sceso di oltre un terzo per effetto di 427 milioni di perdite registrate al 30 giugno a causa di 305 milioni di svalutazioni.

Ai sensi dell'art 2446 del codice civile i soci devono adottare i provvedimenti conseguenti che possono essere realizzati entro un anno. Il presidente Angelo Provasoli e l'ad Pietro Scott Jovane prenderanno atto della situazione finanziaria alla luce della quale potranno essere adottate una serie di provvedimenti la cui attuazione, però potrà avvenire nei 12 mesi successivi con la definizione di modalità e ammontare esatto.

Il patto che riunisce il 58,1% del capitale, nell'ultimo vertice del 21 settembre, ha rinviato le decisioni sull'aumento alla presentazione del nuovo piano industriale in fase di elaborazione . E a questo proposito pur essendo troppo presto per le convocazioni, i soci forti potrebbero riunirsi venerdì 23 novembre in modo da esaminare le bozze del nuovo piano che dovrebbe essere approvato da un cda entro la prima decade di dicembre.

Della Valle spingerà però affinché l'assemblea prossima decida subito una ricapitalizzazione che comunque dovrebbe essere fino a un massimo di 500 milioni. Sulla stessa linea potrebbe attestarsi il gruppo Proto col 2,8%, ma quasi sicuramente non Rotelli. Essendoci tempo, invece le decisioni sulle modalità dell'operazione (aumento o prestito convertibile in varie tranche) dovrebbero essere assunte da un board da tenersi il prossimo anno che chiamerebbe una successiva assise. Nell'ambito del patto, Mediobanca e Fiat si sarebbero dichiarate fredde su una ricapitalizzazione tout court, John Elkann sembra prediligere il possibile arrivo di un partner estero.

 

 

Sede del Corriere della Sera in via SolferinoGIOVANNI BAZOLI GIUSEPPE ROTELLI Diego della vallePIETRO SCOTT JOVANEALBERTO NAGEL JOHN ELKANN ALL ALLEN CONFERENCE MARIO CALABRESI FERRUCCIO DE BORTOLI Alessandro Proto

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...