FERMI TUTTI! BLACKROCK: “MA CHE AVETE CAPITO? SIAMO AL 7,79% DI TELECOM, SUPERIAMO IL 10% SOLO CONTEGGIANDO IL CONVERTENDO!” - COME MAI NON L’HANNO DETTO SUBITO? - E PERCHE’ CONSOB NON SI E’ ACCORTA DELL’EQUIVOCO?

Carlotta Scozzari per Dagospia

E dopo lo "scusate, ci siamo sbagliati" di due anni fa, implicitamente pronunciato in occasione dell'aumento di capitale di Unicredit (quando fu comunicata una quota di possesso poco dopo rettificata), arriva il "signori, ma che avete capito?" di Blackrock su Telecom Italia. Nel weekend, la notizia che il fondo aveva comunicato alla Sec, la Consob americana, il superamento del 10% del capitale della società guidata dall'amministratore delegato Marco Patuano senza avvisare la Consob - quella italiana ovviamente - come avrebbe dovuto, ha sollevato un polverone.

Al punto che il presidente della Commissione di vigilanza dei mercati, Giuseppe Vegas, è sceso in campo, in un'intervista al "Sole 24 ore" di ieri, per gridare al possibile complotto tra Blackrock e la spagnola Telefonica, prima azionista della cassaforte Telco (che controlla Telecom al 22,4%) alle spalle dell'Italia. "Qui c'è un gioco poco trasparente, un metodo alla Pearl Harbor: prima bombardi e poi dichiari guerra", ha tuonato Vegas. Mentre al "Corriere della Sera" il presidente della Consob, riferendosi al superamento da parte del fondo statunitense del 10% di Telecom, dichiarava che "il mercato italiano è stato privato di una informazione rilevantissima. Non siamo una colonia".

E invece, a quanto pare, nulla di tutto questo. La Consob, infatti, questa mattina prima dell'apertura della Borsa aveva intimato a Blackrock di fare chiarezza sulla propria posizione. E il fondo statunitense ha fatto sapere che, al 15 dicembre, risulta titolare di una partecipazione del 7,789% di Telecom, corrispondente a 1,045 miliardi di titoli con diritto di voto, compresi gli American depositary receipt (Adr).

Niente superamento della barriera del 10% rilevante ai fini della comunicazione a Consob, quindi. Viceversa, alla Sec è stata notificata una posizione di Blackrock in Telecom pari al 10,4% perché si conteggia anche l'investimento nel convertendo, di cui pare si debba tenere conto nella normativa Usa. Si tratta del convertendo da 1,3 miliardi nell'ambito della cui collocazione il fondo americano, a differenza di altri soci di peso come la Findim di Marco Fossati, ha goduto di un trattamento preferenziale, insieme con Telefonica.

Chiarito l'equivoco quindi? Forse, ma qualche dubbio resta. Innanzi tutto, come è possibile che a Consob sia sfuggito che la parte di partecipazione eccedente il 10% sarebbe potuta essere collegata al convertendo (sui cui peraltro la stessa Commissione ha da poco acceso un faro)? E perché Blackrock, onde evitare il polverone di polemiche del weekend che certamente non si è tradotto in pubblicità positiva per il fondo stesso, non ha chiarito fin da sabato che dentro la quota del 10% si conteggiava anche il convertendo?

Non è detto che a queste domande sarà possibile trovare una risposta. Quel che è certo è che l'assemblea degli azionisti di Telecom che venerdì dovrà votare sull'azzeramento del consiglio di amministrazione, chiesto proprio dal socio Fossati, si preannuncia incandescente. Blackrock ha fatto sapere che rispetto agli 1,045 miliardi di titoli con diritto di voto posseduti, 796.691.186 sono stati registrati in vista dell'assise del 20 dicembre. Un numero di azioni che dovrebbe corrispondere a una quota appena sotto il 6% di Telecom. E che se fosse affiancata, come in molti ipotizzano, al 22,4% di Telco potrebbe essere determinante nel non fare passare la richiesta di Fossati.

 

 

RICK RIEDERLOGO blackrockgiuseppe vegas MARCO FOSSATI jpegMARCO PATUANOcesar_alierta

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"