COME DAGO-ANTICIPATO È GIUSEPPE RECCHI IL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA TELECOM (FUORI GLI SPAGNOLI, DENTRO GLI AMERICANI?) - FOSSATI NON MOLLA: CERCHERÀ DI CONVINCERE FONDI E PICCOLI AZIONISTI SU GAMBERALE

Francesco Spini per "la Stampa"

C'è l'accordo tra i soci di Telco: è Giuseppe Recchi il candidato alla presidenza di Telecom Italia. L'attuale presidente dell'Eni - in passato manager in colossi internazionali come General Electric e Blackstone - guiderà la lista di maggioranza che oggi sarà approvata dal cda della holding che detiene il 22,4% del capitale del gruppo di telecomunicazioni. La lista che sarà sottoposta agli azionisti all'assemblea del 16 aprile ieri è stata visionata dal comitato nomine di Mediobanca.

Oggi passerà dunque al voto della holding, voto a cui però non parteciperà Telefonica. Condivisa nel suo insieme da tutti gli altri azionisti di Telco (Piazzetta Cuccia, Intesa Sanpaolo, Generali avrebbero rinunciato a indicare candidati pro quota), la lista vede la conferma di due soli attuali consiglieri, oltre a Marco Patuano, destinato a rimanere amministratore delegato. Gli altri sono indipendenti, con tre donne. Non manca una baronessa inglese, Denise Kingsmill. Tra i consiglieri indicati anche manager come l'ad di Terna, Flavio Cattaneo, mentre è in forse Gabriele Burgio, numero uno di Alpitour.

La partita della presidenza, però, non è chiusa. Dopo aver chiesto (e ottenuto) dal cda l'inserimento all'ordine del giorno assembleare della nomina del presidente, Marco Fossati, patron di Findim (5%), è deciso ad andare fino in fondo.

Ma volendo fare sponda sui fondi internazionali - proprio ieri Blackrock ha comunicato a Consob di essere sceso dal 7,78 al 4,81% del capitale - non vuole dare l'idea di voler creare spaccature, ma solo di assicurare un contrappeso nella governance di Telecom che dia ancora maggiori garanzie alle minoranze. Con ogni probabilità, dunque, Fossati si limiterà a presentare (forse già oggi) una lista di minoranza a tre nomi, ma non rinuncerà a proporre il proprio capolista per la presidenza. Il suo candidato sarà dunque Vito Gamberale, ad di F2i, una vecchia conoscenza di Telecom da ex ad dell'allora Sip.

Nei prossimi giorni il patron di Findim presenterà il proprio piano industriale per Telecom in un road show tra New York e Londra in cui incontrerà fondi e proxy advisor. Ad appoggiare Fossati ci sarà anche Asati, l'associazione di piccoli azionisti guidata da Franco Lombardi, che conta di coagulare l'1,3% del capitale.

Nessun contatto, invece, tra Fossati e il Comitato dei gestori (Assogestioni) che sta ultimando la lista con l'appoggio, a quanto risulta, anche di diversi fondi esteri. Probabile che, dopo la rinuncia di Luigi Zingales, la capolista possa essere Lucia Calvosa. Tra Assogestioni e Fossati, quindi, sarà battaglia per aggiudicarsi quante più delle tre seggiole riservate alle minoranze.

Intanto, sul fronte giudiziario, Telecom Italia, in base alla legge sulla responsabilità delle imprese, ieri è stata rinviata a giudizio, insieme a 75 persone, tra cui 12 ex dipendenti, per il caso delle sim false, intestate a persone inesistenti o ignare. Il processo inizierà il 29 maggio.

 

 

Giuseppe Recchi ENI GIUSEPPE RECCHI PIERO GNUDI Vito Gamberale MARCO FOSSATI jpegFlavio Cattaneo Denise Kingsmill Denise Kingsmill Denise Kingsmill

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?