ECCO COME FINANZIARIE LA MANOVRINA UTILE SOLO A RISPETTARE I PARAMETRI UE SUL DEFICIT: VENDERE IL PATRIMONIO (COSÌ SO’ BONI TUTTI) - LETTA: “CEDEREMO IL 4,9% DI TERNA E QUOTEREMO FINCANTIERI”

1. BORSA: MILANO CAUTA DOPO SETTIMANA POSITIVA, +0,38% IL FTSE MIB
Radiocor - Milano chiude la settimana con il segno piu' ma all'insegna della cautela, archiviando una settimana positiva. Negli Stati Uniti l'S&P500 ha aggiornato nuovi massimi dopo l'accordo sul debito e grazie alle trimestrali positive arrivate, mentre la Cina ha chiuso un terzo trimestre con un Pil in forte crescita. Tutti elementi che hanno favorito l'intonaziona positiva delle Borse europee, con Milano comunque che e' rimasta un po' indietro: il Ftse Mib ha archiviato la seduta in rialzo dello 0,38% (+1,9% nella settimana) mentre il Ftse All Share e' salito dello 0,43% (+2% nella settimana). Ancora sugli scudi Autogrill (+3,91%) sui massimi dal settembre 2007, mentre le attese sulle prossime mosse degli azionisti galvanizzano Telecom (+3,46%%).

In coda al listino Mps (-3,93%) con il mercato che teme che la Fondazione possa cedere la sua quota (o una parte) sul mercato. Ha recuperato dai minimi di giornata Terna (-0,34%) che aveva sofferto inizialmente dopo le parole del presidente del Consiglio Letta sulla vendita di una quota della societa'. Il titolo resta comunque vicino ai massimi storici. Sul mercato valutario, l'euro resta sui massimi da otto mesi sul dollaro e dopo aver superato brevemente la soglia di 1,37 in chiusura e' a 1,3690 (da 1,3662) e contro yen a 133,88 (da 133,68). Il dollaro soffre anche contro lo yen a 97,78 (da 97,83). In rialzo il prezzo del petrolio a 101,43 dollari al barile (+0,46%).

2. DDL STABILITA': IMPRESE, CRESCITA E TAGLI PIU' INCISIVI SU SPESA E CUNEO
Radiocor - 'La legge di stabilita' deve avere misure piu' consistenti per la ripresa. Deve dare i segnali necessari alla societa' e all'economia per rinvigorire la fiducia in se' e nel futuro'. Con una nota congiunta Abi, Alleanza delle Cooperative Italiane, Ania, Confindustria, ReteImprese Italia, indicano alcune valutazioni e indirizzi sulla legge di stabilita' concordate in una riunione che si e' svolta oggi. Le associazioni, oltre a chiedere che 'Governo e Parlamento si impegnino per realizzare una legge di stabilita' e di crescita intensificando l'azione sullo sviluppo', evidenziano soprattutto che 'manca una rapida e decisa azione di tagli alla spesa pubblica', serve 'una riduzione piu' incisiva del cuneo fiscale e del costo del lavoro'.

3. LETTA: MERCATI SONO PRONTI, VENDEREMO FINCANTIERI E 49% DI TERNA
Radiocor - Il Governo ha intenzione di procedere con le privatizzazioni annunciate, a partire da Fincantieri e dal 49% di Terna. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Enrico Letta, in un'intervista al Washington Post, in occasione della visita del premier negli Usa dove ha incontrato il presidente Barack Obama. 'Penso che ora i mercati sono pronti a comprare e noi vendere i beni pubblici', ha detto Letta spiegando che tra le societa' da privatizzare c'e' 'Fincantieri, per esempio. Venderemo una parte di Terna, che e' la rete elettrica nazionale. Naturalmente, non al 100 per cento, ma il 49 per cento. Presenteremo questo piano di privatizzazioni e - ha aggiunto - penso che sara' un passo molto importante'.

4. TERNA: FONTI PALAZZO CHIGI, SARA' MESSO SUL MERCATO IL 4,9%
Radiocor - Il Governo intende mettere sul mercato il 4,9% di Terna. Lo precisano fonti di Palazzo Chigi, interpellate da Radiocor. Il Washington Post questa mattina aveva riportato alcune dichiarazioni del presidente del Consiglio Enrico Letta, con una imprecisione relativa proprio a Terna (si parlava di un 49% delle azioni). L'orientamento del Governo comportera' una discesa della quota che e' nel portafoglio della Cassa Depositi e prestiti dal 29,85 al 24,95%: un pacchetto che comunque assicurera' alla Cdp la posizione di azionista di riferimento col potere di nominare la maggioranza del consiglio di amministrazione. Ai valori di mercato attuali il 4,9% di Terna vale tra i 340 e i 350 milioni di euro.

5. FINCANTIERI: BONO, PER QUOTAZIONE PRONTI DA 8 ANNI, NO A VENDITA
Radiocor - Per la quotazione di Fincantieri 'sono pronto da 7-8 anni'. Cosi' l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, interpellato a margine di un'audizione alla Camera sull'annuncio del presidente del Consiglio Enrico Letta. Per Bono, quando Letta parla di privatizzazione pensa alla quotazione dell'azienda: 'Non credo - ha spiegato l'a.d. di Fincantieri - che pensi di venderla, credo che pensi di quotarla tenendo una quota che consenta al Governo di mantenere il controllo'. In ogni caso, Bono dice no a qualunque ipotesi di vendita di una quota del capitale ad altri player internazionali: 'Non abbiamo bisogno di partner, noi vogliamo comandare a casa nostra', ha concluso.

6. ENERGIA: ZANONATO, A BREVE MISURE PER TAGLIO BOLLETTA ELETTRICA DI 3 MLD
Radiocor - Il ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato punta con decisione al taglio della 'bolletta elettrica italiana di 3 miliardi' e conta di presentarlo tra le misure che andranno in Consiglio dei ministri 'tra quindici giorni', tra quelle attuative del pacchetto 'destinazione Italia'. Zanonato spiega che con il Ministero dell'Economia si studia come 'rimodulare il peso di 12 mld di contributo alle rinnovabili'. In particolare, spiega, 'bisogna creare uno strumento finanziario che oggi abbatta il costo dell'energia e che si alimenti con il contributo alle rinnovabili'.

 

 

 

ENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONTERNAFlavio Cattaneo Giuseppe Bono - AD FincantieriFlavio Zanonato

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...