ECCO COME FINANZIARIE LA MANOVRINA UTILE SOLO A RISPETTARE I PARAMETRI UE SUL DEFICIT: VENDERE IL PATRIMONIO (COSÌ SO’ BONI TUTTI) - LETTA: “CEDEREMO IL 4,9% DI TERNA E QUOTEREMO FINCANTIERI”

1. BORSA: MILANO CAUTA DOPO SETTIMANA POSITIVA, +0,38% IL FTSE MIB
Radiocor - Milano chiude la settimana con il segno piu' ma all'insegna della cautela, archiviando una settimana positiva. Negli Stati Uniti l'S&P500 ha aggiornato nuovi massimi dopo l'accordo sul debito e grazie alle trimestrali positive arrivate, mentre la Cina ha chiuso un terzo trimestre con un Pil in forte crescita. Tutti elementi che hanno favorito l'intonaziona positiva delle Borse europee, con Milano comunque che e' rimasta un po' indietro: il Ftse Mib ha archiviato la seduta in rialzo dello 0,38% (+1,9% nella settimana) mentre il Ftse All Share e' salito dello 0,43% (+2% nella settimana). Ancora sugli scudi Autogrill (+3,91%) sui massimi dal settembre 2007, mentre le attese sulle prossime mosse degli azionisti galvanizzano Telecom (+3,46%%).

In coda al listino Mps (-3,93%) con il mercato che teme che la Fondazione possa cedere la sua quota (o una parte) sul mercato. Ha recuperato dai minimi di giornata Terna (-0,34%) che aveva sofferto inizialmente dopo le parole del presidente del Consiglio Letta sulla vendita di una quota della societa'. Il titolo resta comunque vicino ai massimi storici. Sul mercato valutario, l'euro resta sui massimi da otto mesi sul dollaro e dopo aver superato brevemente la soglia di 1,37 in chiusura e' a 1,3690 (da 1,3662) e contro yen a 133,88 (da 133,68). Il dollaro soffre anche contro lo yen a 97,78 (da 97,83). In rialzo il prezzo del petrolio a 101,43 dollari al barile (+0,46%).

2. DDL STABILITA': IMPRESE, CRESCITA E TAGLI PIU' INCISIVI SU SPESA E CUNEO
Radiocor - 'La legge di stabilita' deve avere misure piu' consistenti per la ripresa. Deve dare i segnali necessari alla societa' e all'economia per rinvigorire la fiducia in se' e nel futuro'. Con una nota congiunta Abi, Alleanza delle Cooperative Italiane, Ania, Confindustria, ReteImprese Italia, indicano alcune valutazioni e indirizzi sulla legge di stabilita' concordate in una riunione che si e' svolta oggi. Le associazioni, oltre a chiedere che 'Governo e Parlamento si impegnino per realizzare una legge di stabilita' e di crescita intensificando l'azione sullo sviluppo', evidenziano soprattutto che 'manca una rapida e decisa azione di tagli alla spesa pubblica', serve 'una riduzione piu' incisiva del cuneo fiscale e del costo del lavoro'.

3. LETTA: MERCATI SONO PRONTI, VENDEREMO FINCANTIERI E 49% DI TERNA
Radiocor - Il Governo ha intenzione di procedere con le privatizzazioni annunciate, a partire da Fincantieri e dal 49% di Terna. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Enrico Letta, in un'intervista al Washington Post, in occasione della visita del premier negli Usa dove ha incontrato il presidente Barack Obama. 'Penso che ora i mercati sono pronti a comprare e noi vendere i beni pubblici', ha detto Letta spiegando che tra le societa' da privatizzare c'e' 'Fincantieri, per esempio. Venderemo una parte di Terna, che e' la rete elettrica nazionale. Naturalmente, non al 100 per cento, ma il 49 per cento. Presenteremo questo piano di privatizzazioni e - ha aggiunto - penso che sara' un passo molto importante'.

4. TERNA: FONTI PALAZZO CHIGI, SARA' MESSO SUL MERCATO IL 4,9%
Radiocor - Il Governo intende mettere sul mercato il 4,9% di Terna. Lo precisano fonti di Palazzo Chigi, interpellate da Radiocor. Il Washington Post questa mattina aveva riportato alcune dichiarazioni del presidente del Consiglio Enrico Letta, con una imprecisione relativa proprio a Terna (si parlava di un 49% delle azioni). L'orientamento del Governo comportera' una discesa della quota che e' nel portafoglio della Cassa Depositi e prestiti dal 29,85 al 24,95%: un pacchetto che comunque assicurera' alla Cdp la posizione di azionista di riferimento col potere di nominare la maggioranza del consiglio di amministrazione. Ai valori di mercato attuali il 4,9% di Terna vale tra i 340 e i 350 milioni di euro.

5. FINCANTIERI: BONO, PER QUOTAZIONE PRONTI DA 8 ANNI, NO A VENDITA
Radiocor - Per la quotazione di Fincantieri 'sono pronto da 7-8 anni'. Cosi' l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, interpellato a margine di un'audizione alla Camera sull'annuncio del presidente del Consiglio Enrico Letta. Per Bono, quando Letta parla di privatizzazione pensa alla quotazione dell'azienda: 'Non credo - ha spiegato l'a.d. di Fincantieri - che pensi di venderla, credo che pensi di quotarla tenendo una quota che consenta al Governo di mantenere il controllo'. In ogni caso, Bono dice no a qualunque ipotesi di vendita di una quota del capitale ad altri player internazionali: 'Non abbiamo bisogno di partner, noi vogliamo comandare a casa nostra', ha concluso.

6. ENERGIA: ZANONATO, A BREVE MISURE PER TAGLIO BOLLETTA ELETTRICA DI 3 MLD
Radiocor - Il ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato punta con decisione al taglio della 'bolletta elettrica italiana di 3 miliardi' e conta di presentarlo tra le misure che andranno in Consiglio dei ministri 'tra quindici giorni', tra quelle attuative del pacchetto 'destinazione Italia'. Zanonato spiega che con il Ministero dell'Economia si studia come 'rimodulare il peso di 12 mld di contributo alle rinnovabili'. In particolare, spiega, 'bisogna creare uno strumento finanziario che oggi abbatta il costo dell'energia e che si alimenti con il contributo alle rinnovabili'.

 

 

 

ENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONTERNAFlavio Cattaneo Giuseppe Bono - AD FincantieriFlavio Zanonato

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")