mps morelli renzi verdini montepaschi

COME PRIMA, PIU’ DI PRIMA - LA POLITICA ED IL MONTEPASCHI: UN GROVIGLIO FUNESTO (E PERVERSO) - PRIMA SIENA PRENDEVA ORDINE DA BOTTEGHE OSCURE, ORA DA PALAZZO CHIGI - IL REBUS DEL REFERENDUM SULL’AUMENTO DI CAPITALE, MADE IN JP MORGAN

 

Alberto Statera per “Affari&Finanza-la Repubblica"

 

jpmorgan dimon renzi padoanjpmorgan dimon renzi padoan

Qualcuno - incauto - disse qualche anno fa che Siena con la sua banca era un "groviglio armonioso" di politica, finanza, orgoglio dei senesi. Una città "acchiocciolata" intorno al Monte dei Paschi, per parafrasare Guido Piovene.

 

Gli ultimi eventi, con le dimissioni imposte al ceo Fabrizio Viola e tutto quel che ne è seguito, in realtà era già da sempre un groviglio funesto nelle mani della politica, e nelle mani della politica si è perpetuato saldamente.

 

Il siluramento di Viola e le successive dimissioni del presidente Massimo Tononi non nascono in questi giorni, ma in luglio, quando il capo di JP Morgan Jamie Dimon, advisor del Monte, incontra a colazione il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Dimon, con Vittorio Grilli, capo per l' Europa, e regista dell' operazione, affossa il piano messo a punto dalla stessa JP Morgan insieme a Mediobanca.

 

VITTORIO GRILLI VITTORIO GRILLI

L' aumento di capitale, dopo gli otto miliardi bruciati nel 2014 e 2015, appare quasi impossibile con lo stesso capo azienda, argomentano. Ma c' è anche c' è la questione del referendum sulla riforma costituzionale, un altro nodo che sta condizionando non poco le vicende senesi e non solo, che sta a cuore al presidente del Consiglio. In caso di vittoria del no tornerebbero i timori sull' intero sistema bancario italiano.

 

Così si arriva alla settimana scorsa quando al ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan, azionista del Monte dei Paschi (con poco più del 4 per cento), tocca l' ingrato compito di comunicare a Viola che, su richiesta di alcuni investitori, deve farsi da parte. Sottolineando "con l' accordo del presidente del Consiglio". E naturalmente con il consulente americano JP Morgan, che nella vicenda ha assunto un ruolo centrale: "Diciamo che sono entrati in banca senza bussare", commenta uno dei collaboratori di Viola a "La Stampa".

 

AMBASCIATORE JOHN PHILLIPSAMBASCIATORE JOHN PHILLIPS

Sui rischi per le banche italiane nel caso in cui non si trovasse una soluzione per il Montepaschi e il referendum finisse male per lui, Renzi fa stop and go. A Cernobbio dice che in caso si vittoria del no "non ci sarà la fine del mondo o l' invasione delle cavallette".

 

Ma proprio nelle stesse ore - non è un caso - c' è l' intervento dell' ambasciatore americano John Philips, il quale dichiara pubblicamente che "la vittoria del sì sarebbe una speranza per l' Italia, mentre se vincesse il no sarebbe un passo indietro". Normalmente gli ambasciatori americani non sono mai così espliciti, ma quando parla un ambasciatore è come se parlasse Washington. E l' assist a Renzi suona esplicito e robusto, non solo per tutte le altre questioni di politica internazionale sul tappeto, ma anche per le banche.

corrado passera (2)corrado passera (2)

 

Il ribaltone, tra l' altro, comporterà un rinvio della questione Montepaschi al 2017, quando il referendum sulla riforma costituzionale sarà già compiuto, anche se - vinca il no o vinca il sì - non si prevede una miracolosa prospettiva di stabilizzazione politica.

 

Nel frattempo Corrado Passera, ex ministro ed ex amministratore delegato di Intesa San Paolo, deluso dalla politica, sta preparando un suo piano di salvataggio di Montepaschi, sotto lo sguardo non malevolo di Grilli, cercando di individuare una cordata di private equity, alternativa all' aumento di capitale. Ma l' impresa è olimpionica. Renzi continua a vantarsi di aver estromesso la politica dalle banche. Promessa al vento tra le tante. Forse una missione impossibile nel groviglio funesto.

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…