andrea orcel ursula von der leyen giorgia meloni

SOLO L’UNIONE EUROPEA PUÒ SBLOCCARE IL RISIKO – LA COMMISSIONE UE PUÒ FERMARE IL GOLDEN POWER DEL GOVERNO SU UNICREDIT-BPM – AFFINCHÉ GLI STATI MEMBRI POSSANO INVOCARE I POTERI SPECIALI, INFATTI, SERVE CHE SIA IN GIOCO LA “SICUREZZA PUBBLICA” (COSÌ NON È IN UN’ACQUISIZIONE DI UNA BANCA ITALIANA DA PARTE DI UNA BANCA ITALIANA) - NEL CASO DI INTERVENTO, LA DECISIONE SAREBBE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA, SALVO APPELLO DEL GOVERNO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE, CHE PERÒ  HA SEMPRE ADOTTATO UN’INTERPRETAZIONE RESTRITTIVA DELL’”INTERESSE NAZIONALE”

 

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica – Affari & Finanza”

 

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE

La partita dell’offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata da Unicredit su Banco Bpm rischia di essere decisa dalla Commissione europea. Al momento l’Ops è sospesa per un mese grazie a una richiesta di Unicredit accettata dalla Consob e non annullata dal Tar: occorre maggiore chiarezza sul provvedimento golden power emesso dalla presidenza del Consiglio dei ministri (Dpcm) lo scorso 18 aprile.

 

Nel quale sono indicate alcune prescrizioni che la banca non ritiene sufficientemente chiare e dunque al momento sembra impossibilitata a dire se può rispettarle o meno.

 

ursula von der leyen giorgia meloni

In questo quadro si inserisce la disciplina sulla concorrenza europea, affidata alla divisione competition della Ue (DgComp) a cui Unicredit ha chiesto l’autorizzazione per la fusione con Banco Bpm essendo una banca sistemica e con la maggior parte delle proprie attività (65%) fuori dall’Italia nonostante la sua sede sia Milano.

 

La procedura avviata dalla DgComp è il grimaldello con cui la Commissione Ue può entrare nel merito della partita avendo voce in capitolo anche sul discusso golden power.

 

L’art. 21 comma 4 del regolamento 139/2004, infatti, recita: «Gli Stati membri possono adottare opportuni provvedimenti per tutelare interessi legittimi diversi da quelli presi in considerazione dal presente regolamento e compatibili con i principi generali e le altre disposizioni del diritto comunitario.

 

unicredit 2

Sono considerati interessi legittimi la sicurezza pubblica, la pluralità dei mezzi di informazione, le norme prudenziali. Qualsiasi altro interesse pubblico è comunicato dallo Stato membro interessato alla Commissione ed accettato dalla stessa, previo esame della sua compatibilità con i principi generali e le altre disposizioni del diritto comunitario».

 

Dunque la DgComp, parallelamente alla procedura autorizzativa sulla concentrazione di sportelli tra Unicredit e Banco Bpm, può analizzare il provvedimento golden power e decidere se rientra negli interessi legittimi di uno Stato, in sostanza se le prescrizioni afferiscono all’area della sicurezza pubblica.

 

GIUSEPPE CASTAGNA

Il governo italiano non ha comunicato il suo provvedimento del 18 aprile alla Commissione evidentemente perché ritiene che questo rientri nella sicurezza pubblica. Ma anche senza questa notifica la DgComp può effettuare la sua analisi ed emettere il verdetto.

 

[…] Pertanto entro il 19 giugno, data fissata dalla Ue per decidere quanti sportelli Unicredit e Banco Bpm dovranno cedere a terzi per non superare le norme antitrust, potrebbe arrivare anche un pronunciamento sul golden power.

 

[…]

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti 3

Nel caso di intervento su Unicredit-Banco Bpm la decisione della DgComp sarà immediatamente esecutiva salvo appello del governo alla Corte di Giustizia Ue. «La Corte di giustizia dell’Unione europea ha sempre adottato un’interpretazione restrittiva dell’”interesse nazionale” — spiega ancora Ferraro — le minacce prospettate dal governo italiano per ricadere nell’ambito della nozione di sicurezza pubblica devono essere effettive e sufficientemente gravi da incidere su un interesse fondamentale della collettività.

 

In caso di accertata violazione, lo Stato membro è tenuto a conformarsi alla decisione della Commissione e, quindi, a non ostacolare l’operazione di concentrazione, nel rispetto del principio del primato del diritto dell’Unione su quello nazionale ».

 

unicredit commerzbank

Dunque la Ue potrebbe respingere l’avanzata del ministro Giancarlo Giorgetti, che attraverso il Mef è stato il promotore dei paletti imposti a Unicredit con il Dpcm. […]

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSEunicredit 1I TRE FRONTI DI UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."