TEGOLA SU MARPIONNE ALLA VIGILIA DELLA QUOTAZIONE – SECONDO LA COMMISSIONE UE, FIAT HA AVUTO IN LUSSEMBURGO UN TRATTAMENTO FISCALE DI FAVORE CHE COSTITUISCE AIUTO DI STATO – IL RISCHIO DI DOVER RESTITUIRE I SOLDI (CON GLI INTERESSI)

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

 

SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE jpeg

Tegola su Sergio Marchionne alla vigilia della quotazione, il 13 ottobre prossimo, di Fiat Chrysler Automobiles a Wall Street. E, secondo i primi mormorii a Bruxelles, un possibile imbarazzo per il neo presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, per 18 anni premier del Lussemburgo e artefice, come tale, di una politica sicuramente interessante per le multinazionali a caccia di opportunità, anche fiscali. In mezzo, l'annoso problema rimasto senza soluzione: la mancanza di un'armonizzazione fiscale nell'Ue e le tante contraddizioni che, alla fine, penalizzano le aziende investitrici, costrette poi a delocalizzare nei Paesi terzi.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Secondo la Commissione Ue il trattamento fiscale riservato dal Lussemburgo a Fiat Finance and Trade, società fondata nel 1997 con sede a Lussemburgo in Boulevard Royal, costituisce aiuto di Stato. Fft, controllata al 40% da Fiat Spa e al 60% da Fiat Finance Spa, fornisce servizi di tesoreria e di finanziamento alle imprese del gruppo in Europa, Italia esclusa. E controlla, inoltre, il 100% di Ffna (che svolge gli stessi servizi negli Stati Uniti) e di Ffc (Canada).

 

Per quanto riguarda Fiat, Bruxelles ritiene che il trattamento fiscale a Fft «non rispetti il principio di concorrenza piena», in quanto si traduce in un vantaggio per il Lingotto che si ripete ogni anno e che è selettivo. Il Lussemburgo ha un mese di tempo per fornire ulteriori informazioni, già richieste da Bruxelles nei mesi scorsi ma senza successo. Se non sarà il Lussemburgo a fornire le informazioni richieste, la Commissione potrà rivolgersi direttamente a Fft.

fiat logofiat logo

 

L'indagine avviata dall'ufficio del commissario alla Concorrenza, Joaquin Almunia, era stata annunciata in giugno, mentre ieri Bruxelles ha pubblicato le lettere inviate ai Paesi interessati. Chiusa la fase preliminare, Bruxelles procederà con l'iter previsto: il piccolo Stato, a quel punto, potrebbe essere chiamato a recuperare gli aiuti concessi dal beneficiario, più gli interessi.

 

Il mercato, ieri, ha reagito male e il titolo Fiat, che nei giorni scorsi si era riaffacciato oltre gli 8 euro, in vista della quotazione Usa, incassando anche pareri favorevoli dalle banche d'affari, ha chiuso in forte ribasso: -3,41% a 7,64 euro. A incidere pesantemente, però, più che i timori su un esito negativo del caso lussemburghese, per gli analisti è stato il profit warning lanciato da Ford (Europa e Russia le preoccupazioni maggiori), insieme al rallentamento delle vendite di auto in Brasile e al rischio richiami che incombe, negli Usa, su modelli Chrysler prodotti tra il 2007 e il 2014.

 

COMMISSIONE  UE COMMISSIONE UE

Fiat, dunque, continua a essere nel mirino dell'Ue. E, paradossalmente, a capo della Commissione c'è quello Juncker che aveva fatto ponti d'oro al Lingotto quando ha insediato a Lussemburgo, una sorta di Grande Montecarlo, la sua Fft grazie alle migliori condizioni per ottenere i finanziamenti (se le agevolazioni sono maggiori in altri Paesi, perché non sfruttarle, il ragionamento fatto da Marchionne quando ho deciso di spostare le sedi fiscale e legale di Fca, nel Regno Unito in Olanda, o la produzione della 500L in Serbia).

Ma di casi paradossali se ne possono fare tanti altri ancora: l'iniezione miliardaria della Francia a Psa e Renault allo scopo di dare ossigeno ai rispettivi bracci finanziari, il recente ingresso dell'Eliseo nel capitale di Psa. O, ancora, il mega prestito al tasso dell'1% concesso dalla Banca centrale europea alla Volkswagen Bank. Insomma, è sempre più l'Europa del doppiopesismo.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...