COMPLOTTO ROSSO CONTRO L'ESSELUNGA DI CAPROTTI, CHE NON RIESCE AD APRIRE A GENOVA - UNA MONETA VIRTUALE PER AMAZON - VIA LIBERA DI BANKITALIA AI DUE SOCI SUDAMERICANI IN MPS – IL DIFFICLE ADDIO DI PANSA A FINMECCANICA

1.MPS, VIA LIBERA BANKITALIA ALL'INGRESSO DEI NUOVI SOCI
g. pao. per "La Stampa"

Via libera di Bankitalia all'ingresso di Fintech e Btg Pactual nel capitale di Montepaschi e al patto di sindacato che vincolerà il 9% del capitale dell'istituto senese. L'ok di via Nazionale è una delle condizioni previste dall'accordo che la Fondazione ha stipulato con i nuovi investitori, insieme a quello del Tesoro arrivato nelle settimane scorse.

A questo punto tutto è pronto per l'assemblea che, la prossima settimana, dovrà dare il via libera all'aumento di capitale da 5 miliardi varato dal cda dell'istituto, i cui proventi andranno in parte per rafforzare il capitale e in parte per restitutire i Monti bond (3 miliardi).

Proprio i maggiori oneri sui Monti bond, derivanti dal prezzo di vendita delle azioni Mps da parte della Fondazione, hanno schiacciato i risultati del primo trimestre della banca, finito in rosso per 174,1 milioni di euro. Ieri il titolo, all'indomani dei risultati, ha chiuso in lieve ribasso.

2.L'ESSELUNGA A GENOVA? IL COMUNE BOCCIA LA MOZIONE
l. for. per "La Stampa"

Falce e carrello si abbattono ancora contro Bernardo Caprotti, patron dei supermercati Esselunga e autore dell'arcinoto libro contro le Coop rosse. Stavolta è all'ombra della Lanterna che viene ordito, come lo chiamerebbe lui, il "complotto rosso".

Ieri il consiglio comunale di Genova ha bocciato con 3 sì, 27 no e 5 astenuti su 35 presenti, una mozione della Lista Musso «per consentire l'insediamento di Esselunga in città contro il monopolio di Coop Liguria». La mozione avrebbe impegnato il sindaco Doria e la giunta a «compiere ogni sforzo per consentire l'insediamento di Esselunga, anche con l'individuazione» di un altro sito.

L'assessore allo Sviluppo, Francesco Oddone cerca di smorzare le polemiche: «Un privato può tranquillamente aprire una media distribuzione alimentare di 600 mq». Peccato che Caprotti voglia un supermercato di più di mille mq. Sugli spalti del consiglio comunale, sornione e in silenzio, c'era anche il presidente di Legacoop Liguria, Gianluigi Granero.

3.ALL'UNIVERSITÀ DELL'INDIANA DOTTORATO A MARCHIONNE
Da "La Stampa"

Sergio Marchionne, ad di Fiat e presidente e ad di Chrysler, ieri ha ricevuto il Dottorato in Lettere all'università di Kokomo, in Indiana. Alla cerimonia erano presenti 1600 persone, tra cui 600 studenti che nello stesso giorno hanno ricevuto il diploma insieme ai loro amici e famigliari.

4. UNA MONETA VIRTUALE PER AMAZON
M.Sid. per il "Corriere della Sera" - La Camera ha già chiesto l'ultimo conio per le monete da 1 e 2 centesimi (sostanzialmente la Zecca, secondo i calcoli di Sel, avrebbe inventato l'opposto del signoraggio perché valgono meno di quanto costi produrli: 4,5 e 5,2 centesimi). L'Europa, non è un mistero, non li ama da tempo. Ma se la vita dei centesimi di euro in rame è segnata eccoli «rispuntare» su Internet grazie ad Amazon: ieri il gruppo ha varato, anche in Europa, l'operazione Amazon Coins, volgarmente detti «Bezos-dollari».

L'aspetto più commerciale e meno interessante è che per favorire la circolazione della nuova «moneta», che varrà solo all'interno dell'ecosistema Amazon per acquistare app, verranno regalati 5 euro in monetine digitali. L'aspetto più interessante è invece il «diritto di conio». Si legge difatti che un euro varrà 100 coins. Dunque 1 coins sarà pari a un centesimo.

La motivazione è evidente: anche nel mondo del web esiste la simpatica abitudine del «,99», quella che ti sussurra inconsciamente che stai spendendo 7 euro se ne stai tirando fuori 7,99. Vecchie tecniche da commercianti del paleolitico che, evidentemente, piacciono anche allo sviluppatore più smanettone. Resta da capire se Amazon ha, al contrario della Zecca, mantenuto il signoraggio: si legge sul sito che sono comprensivi di Iva. Ma spesso i clienti aziendali di Amazon hanno avuto problemi a farsi rimborsare proprio l'Iva sulle applicazioni.

5.PARTERRE
Da "Il Sole 24 Ore"

PANSA, DIFFICILE ADDIO A FINMECCANICA
Fino a ieri non si vedevano scatoloni nell'ufficio di Alessandro Pansa, l'a.d. di Finmeccanica che domani sarà sostituito da Mauro Moretti. Pansa dovrà lasciare la stanza che ha ospitato i grandi capi del gruppo, da Fabiano Fabiani a Pier Francesco Guarguaglini, ma solo nelle prossime ore verrà chiarita la sua posizione: lascerà la società, o tenterà di resistere come d.g. e dirigente, fu assunto nel 2001 quando a.d. era Giuseppe Bono? Nel comunicato del 14 aprile che ha annunciato il rinnovo dei vertici di Eni, Enel, Finmeccanica (confermato però il presidente Gianni De Gennaro) e Poste, il governo ha rivolto a Pansa un «ringraziamento per il decisivo contributo svolto».

Sono sfumate le ipotesi di nuova collocazione, Fintecna di cui è stato confermato presidente Maurizio Prato, o Fondo strategico, di cui Pansa è stato consigliere, nel cui cda è entrato Bono. De Gennaro è diventato anche presidente della Fondazione Ansaldo, il direttore del legale di Finmeccanica Mario Orlando è pronto a lasciare e dirigerà la fondazione. Con Moretti, dalle Fs arriverà il capo del legale Andrea Parrella. Sarà solo l'inizio di una serie di cambiamenti. In caso di uscita a Pansa, come d.g., spettano almeno tre annualità, in base allo stipendio 2013 sarebbero 4,5 milioni lordi.(G.D.)

VW CHIUDE L'OPA SUI CAMION DI SCANIA
Volkswagen ce l'ha fatta: il sì del fondo svedese Alecta ha portato sopra il 90% la quota del gruppo tedesco nella Scania, l'azienda di veicoli industriali sulla quale Vw ha lanciato un'Opa residuale da 6,7 miliardi di euro; lo ha annunciato ieri all'assemblea dei soci Vw il numero uno Martin Winterkorn. Vw potrà ora integrare Scania con Man - l'altra controllata che produce camion - e cercare di ottenere le sinergie promesse (650 milioni di euro l'anno).

Per quanto riguarda il core business delle auto, Winterkorn ha ribadito ieri che l'obiettivo dei 10 milioni di auto vendute è a portata di mano - forse già per quest'anno; per riuscire a scavalcare Toyota e a conquistare la leadership mondiale, il gruppo di Wolfsburg dovrà però rafforzare ancora la posizione negli Stati Uniti e in Sudamerica, due regioni che nel 2014 non hanno dato troppe soddisfazioni. La carne al fuoco, insomma, resta abbondante. (A.Mal.)

MILANO, LA RUSSA JUNIOR ENTRA NELLE CONTROLLATE
Già cofondatori della Milano Young Onlus, Barbara Berlusconi e Geronimo La Russa (figlio di Ignazio) si ritrovano nei cda delle due principali controllate del Milan, la Real Estate e la Entertainment, che hanno chiuso il 2013 - come anticipato da Radiocor - rispettivamente in utile per 3 milioni e 15,5 milioni. O meglio: è plausibile che sia stata proprio Barbara, neo presidente di entrambe le società, ad avere "chiamato" l'amico Geronimo così come aveva fatto nel 2013 per il consiglio di Cardi Black Box, società di cui la figlia del Cavaliere è azionista di riferimento e a cui fa capo una galleria d'arte contemporanea.

Insomma, l'asse tra i due giovani rampolli si rinsalda ulteriormente (e aumenta il peso di Barbara nella gestione commerciale e finanziaria del Milan). Con una piccola nota stonata, per quanto possa contare la fede calcistica in questo caso: Geronimo La Russa è notoriamente interista. (Ch.C.)

A2A, MILANO PUNTA SU CAO
È stretta finale sulla scelta del nuovo amministratore delegato di A2A. I contatti tra i due soci di controllo, i Comuni di Milano e di Brescia (e i relativi sindaci), sono ormai quotidiani, anche perchè la scelta va effettuata entro lunedì prossimo. Palazzo Marino, nei giorni scorsi, aveva indicato a Brescia una vaga preferenza per l'ex manager Eni, Stefano Cao, ma la presenza di quest'ultimo nella lista milanese per il cda fa perdere quota l'eventuale candidatura perchè il capo azienda dovrà essere condiviso.

Palazzo della Loggia, dal canto suo, resta ferma sul principio della continuità e punta sull'attuale dg Renato Ravanelli, ricordando i risultati ottenuti dal manager. A questo punto ogni giorno è buono per la possibile decisione finale, anche se una simile incertezza non giova di sicuro all'azienda. Addirittura, infatti, c'è chi non esclude una sorpresa finale, con un terzo candidato, finora rimasto in seconda fila, che potrebbe spuntare in extremis. (Ch.C)

 

 

 

pansa alessandro ALESSANDRO PANSAEsselunga Aprilia BERNARDO CAPROTTI esselunga mpsGERONIMO LA RUSSA BARBARA BERLUSCONI PAOLO LIGRESTI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)