CONCORSO DI COLPA? LA PERIZIA SUL NAUFRAGIO DELLA CONCORDIA INGUAIA COSTA CROCIERE - “SE APPROPRIATI SUGGERIMENTI FOSSERO PERVENUTI A SCHETTINO, I TEMPI PER ATTIVARE LE PROCEDURE D’EMERGENZA SAREBBERO STATI PIÙ CELERI” - TUTTE LE ACCUSE DEI PERITI ALLA COMPAGNIA (CHE LE RI-SCARICA SU SCHETTINO) - LA COSTA RISCHIA DI DOVER RISARCIRE TUTTI I NAUFRAGHI…

Grazia Longo per "la Stampa"

Non è tutta colpa del comandante. Se Francesco Schettino - oltre agli errori di manovra, gestione dell'emergenza e abbandono nave - ha perso tempo prezioso e raccontato bugie, la Costa crociere non è stata da meno sotto diversi punti di vista. Lo pensano gli esperti che, coordinati dall'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, hanno redatto la perizia ordinata dal gip di Grosseto Valeria Montesfoschi.

UNITÀ DI CRISI
A partire dal responsabile dell'unità di crisi , Roberto Ferrarini, per la «mancanza di tempestività». La sera del 13 gennaio, dopo il naufragio - costato la vita a 32 persone - il capitano della Concordia si tiene continuamente in contatto con Ferrarini. Non solo gli telefona subito dopo l'impatto contro lo scoglio di fronte all'isola del Giglio, ma aggiorna continuamente. Eppure il responsabile della crisi della Costa non prende subito i provvedimenti dovuti, «sembra non avere il reale polso delle condizioni della nave».

«La società di gestione Costa, nonostante fosse stata informata alle ore 21.58 (e successivamente alle ore 22.06, 22.17, 22.27, 22.33) non ha provveduto a mettersi subito in contatto con la centrale operativa di Maricogecap (Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ndr)». Non basta.

Quando finalmente Ferrarini si decide a telefonare alla Maricogecap, alle ore 22.36, tende a minimizzare: «Sono in contatto con il comandante...in realtà non è che abbiamo molte cose, stanno facendo la valutazione dei danni, c'è stato il contatto con uno scoglio....si sta tranquillizzando la situazione però dobbiamo decidere se abbandonare....».

Dall'unità di crisi, inoltre, non arrivano suggerimenti adeguati ad affrontare l'emergenza. Il capo supremo della nave è il comandante, ma «se appropriati suggerimenti fossero pervenuti a Schettino i tempi per attivare le procedure d'emergenza sarebbero stati più celeri». Infine, l'affondo: «La Costa, dopo essere venuta a conoscenza dal comandante della nave della situazione in atto, non si è tempestivamente messa a disposizione delle autorità competenti».

Equipaggio impreparato «Parte dell'equipaggio destinato a incarichi chiave non conosceva i propri compiti in caso di emergenza». Secondo i periti alcuni membri dell'equipaggio erano stati attribuiti «incarichi di emergenza senza che fosse stata fornita loro la familiarizzazione prevista per soddisfare i requisiti» previsti dalla legge in casi di pericolosità.

Di più: «Ai mezzi collettivi di salvataggio sono stati assegnati membri dell' equipaggio che non erano in possesso del certificato di idoneità». Infine, «non tutto l'equipaggio era in grado di capire le istruzioni in caso di emergenza nella lingua di lavoro (italiano)». Tant'è che il timoniere, ad esempio, non capisce indicazioni di Schettino in inglese e sbaglia.

NESSUNA CORREZIONE
Nell'esercitazione del 15 ottobre scorso Schettino segnalò «una preparazione dell'equipaggio sufficiente ma in peggioramento. Non c'è evidenza di un'analisi da parte della società né l'adozione di misure correttive».

SUPERFICIALITÀ
Il numero dei passeggeri è stato fornito a più riprese «con informazioni sempre differenti - continuano i periti-; altro indice di approssimazione, superficialità e scarsa professionalità della società e della nave».

Replica della società Costa Ieri sera, in una nota, la Costa ha così replicato: «Per quanto attiene la notifica dell'emergenza, la legge prevede che, in caso di incidente, l'obbligo di informare le Autorità spetti al Comandante, mentre è obbligo dell'armatore quello di mettersi a disposizione delle stesse.

Le registrazioni confermano che il comandante aveva rassicurato il rappresentante l'Unita di Crisi di Costa Crociere sul fatto che le Autorità erano state informate. Quanto all'affermazione che il personale fosse impreparato alle emergenze, è destituita di fondamento. I presunti difetti nelle certificazioni di alcuni membri dell'equipaggio riguardano pochi componenti che non rivestivano alcun ruolo attivo nella gestione dell'emergenza».

 

PIER LUIGI FOSCHI AD DI COSTA SCHETTINO ON BOARD jpegCOSTA CONCORDIA I DETRITI LASCIATI DALLA COSTA CONCORDIA FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA COSTA CONCORDIA LA FALLA DELLA COSTA CONCORDIA SOTTACQUQ

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO