camusso boccia

CONFINDUSTRIA E CGIL UNITE. CONTRO IL VOTO – “SERVONO GOVERNI STABILI”. PADOAN SE NE LAVA LE MANI: A CAMERE SCIOLTE IL GOVERNO NON PUO’ FARE LA FINANZIARIA – CALENDA IL SOLO MINISTRO DI GENTILONI CONTRARIO ALLE ELEZIONI ANTICIPATE 

 

Valentina Conte per la Repubblica

 

LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI

Sostenevano il Sì al referendum del 4 dicembre. Ora dicono no alle elezioni in autunno. Con identica motivazione: stabilità. E una sola eccezione: la Cgil, allora schierata contro la riforma costituzionale, oggi contro le "rotture traumatiche", in nome della battaglia per il lavoro. L' establishment economico- sindacale non vuole le urne anticipate. Non tanto per il possibile rinvio della legge di Bilancio. Quanto per l' accanirsi della speculazione. Borse in rosso - ieri un assaggio con Milano giù del 2% spread in risalita (ieri a 189 da 175), mercati che vendono Italia a mani basse, scommettendo sull' ingovernabilità. Uno scenario da evitare ad ogni costo.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Confindustria lo dice esplicitamente. «Abbiamo bisogno di governi stabili, non di tornare a una società consociativa e corporativa», ripete il presidente Vincenzo Boccia. Gli industriali temono come la peste l' interruzione di legislatura. E soprattutto il dopo disordinato, senza un governo possibile in grado di mettere in sicurezza i conti, abbassare le tasse sul lavoro, rinnovare gli sgravi di Industria 4.0. Il ministro Calenda, coccolato come il Macron italiano, al momento pare il solo nell' esecutivo Gentiloni a condividere le loro tesi: «Alle elezioni bisogna arrivarci nei tempi giusti, evitando l' esercizio provvisorio». Più esplicito di così.

 

CARLO CALENDA1CARLO CALENDA1

Anche i grandi banchieri sono in fibrillazione. Votare tra quattro mesi, con l' estate di mezzo, significa lasciare in mezzo al guado il dossier più caldo di tutti: gli istituti di credito in difficoltà. In primis, la ricapitalizzazione di Mps e delle banche venete. La delicata trattativa in corso con Bruxelles necessita di nervi saldi, autorevolezza e continuità. Se l' Italia fosse il primo paese europeo ad applicare il bail in, portando al fallimento Popolare Vicenza e Veneto Banca, la situazione precipiterebbe così in fretta da non riuscire a immaginare neanche un piano B.

 

ignazio viscoignazio visco

Per questo negli ambienti finanziari si guarda a Bankitalia. Il governatore Visco dovrà pronunciarsi domani, nella sue "Considerazioni finali" e, proprio davanti alla platea del no voto: industria, finanza, sindacato. La speranza di un autorevole richiamo all' esigenza di "preservare le condizioni per la stabilità finanziaria" è altissima. Concetto caro a Visco, mai parco nell' additare il «costo economico dell' incertezza» che deriva dalle fibrillazioni politiche.

 

Tace, al momento, l' altro interlocutore dell' economia italiana. «Elezioni anticipate in Italia? Scenario che non mi riguarda », ripete il ministro "tecnico" Padoan. Dietro le quinte però avanzano le prime ansie. Non tanto per il calendario dei conti pubblici: nota di aggiornamento al Def da presentare entro la fine di settembre e legge di Bilancio entro metà ottobre. Sia la Germania, al voto il 24 settembre, che la Spagna in tempi recenti hanno ottenuto deroghe da Bruxelles.

 

PADOANPADOAN

«Un governo in carica per gli affari ordinari non può fare la Finanziaria, al limite solo l' aggiornamento del quadro economico», ragionano fonti ministeriali. «E la legge si deve approvare entro il 31 dicembre, c' è tutto il tempo senza bisogno di sforare nel 2018 con l' esercizio provvisorio». Il vero nemico in agguato, il più temuto in via Venti Settembre, è la speculazione. I mercati che annusano l' avanzata dei populisti anti-euro e perciò puntano tutto sul "caos istituzionale". Lo spread sull' ottovolante. Piazza Affari sotto assedio. L' idea di Renzi - affacciata nell' intervista al Messaggero - di una finanziaria estiva viene considerata alla stregua di battuta. «Si va a votare prima proprio per evitare gli effetti deleteri di una manovra pesante. O no?».

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN