camusso boccia

CONFINDUSTRIA E CGIL UNITE. CONTRO IL VOTO – “SERVONO GOVERNI STABILI”. PADOAN SE NE LAVA LE MANI: A CAMERE SCIOLTE IL GOVERNO NON PUO’ FARE LA FINANZIARIA – CALENDA IL SOLO MINISTRO DI GENTILONI CONTRARIO ALLE ELEZIONI ANTICIPATE 

 

Valentina Conte per la Repubblica

 

LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI

Sostenevano il Sì al referendum del 4 dicembre. Ora dicono no alle elezioni in autunno. Con identica motivazione: stabilità. E una sola eccezione: la Cgil, allora schierata contro la riforma costituzionale, oggi contro le "rotture traumatiche", in nome della battaglia per il lavoro. L' establishment economico- sindacale non vuole le urne anticipate. Non tanto per il possibile rinvio della legge di Bilancio. Quanto per l' accanirsi della speculazione. Borse in rosso - ieri un assaggio con Milano giù del 2% spread in risalita (ieri a 189 da 175), mercati che vendono Italia a mani basse, scommettendo sull' ingovernabilità. Uno scenario da evitare ad ogni costo.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Confindustria lo dice esplicitamente. «Abbiamo bisogno di governi stabili, non di tornare a una società consociativa e corporativa», ripete il presidente Vincenzo Boccia. Gli industriali temono come la peste l' interruzione di legislatura. E soprattutto il dopo disordinato, senza un governo possibile in grado di mettere in sicurezza i conti, abbassare le tasse sul lavoro, rinnovare gli sgravi di Industria 4.0. Il ministro Calenda, coccolato come il Macron italiano, al momento pare il solo nell' esecutivo Gentiloni a condividere le loro tesi: «Alle elezioni bisogna arrivarci nei tempi giusti, evitando l' esercizio provvisorio». Più esplicito di così.

 

CARLO CALENDA1CARLO CALENDA1

Anche i grandi banchieri sono in fibrillazione. Votare tra quattro mesi, con l' estate di mezzo, significa lasciare in mezzo al guado il dossier più caldo di tutti: gli istituti di credito in difficoltà. In primis, la ricapitalizzazione di Mps e delle banche venete. La delicata trattativa in corso con Bruxelles necessita di nervi saldi, autorevolezza e continuità. Se l' Italia fosse il primo paese europeo ad applicare il bail in, portando al fallimento Popolare Vicenza e Veneto Banca, la situazione precipiterebbe così in fretta da non riuscire a immaginare neanche un piano B.

 

ignazio viscoignazio visco

Per questo negli ambienti finanziari si guarda a Bankitalia. Il governatore Visco dovrà pronunciarsi domani, nella sue "Considerazioni finali" e, proprio davanti alla platea del no voto: industria, finanza, sindacato. La speranza di un autorevole richiamo all' esigenza di "preservare le condizioni per la stabilità finanziaria" è altissima. Concetto caro a Visco, mai parco nell' additare il «costo economico dell' incertezza» che deriva dalle fibrillazioni politiche.

 

Tace, al momento, l' altro interlocutore dell' economia italiana. «Elezioni anticipate in Italia? Scenario che non mi riguarda », ripete il ministro "tecnico" Padoan. Dietro le quinte però avanzano le prime ansie. Non tanto per il calendario dei conti pubblici: nota di aggiornamento al Def da presentare entro la fine di settembre e legge di Bilancio entro metà ottobre. Sia la Germania, al voto il 24 settembre, che la Spagna in tempi recenti hanno ottenuto deroghe da Bruxelles.

 

PADOANPADOAN

«Un governo in carica per gli affari ordinari non può fare la Finanziaria, al limite solo l' aggiornamento del quadro economico», ragionano fonti ministeriali. «E la legge si deve approvare entro il 31 dicembre, c' è tutto il tempo senza bisogno di sforare nel 2018 con l' esercizio provvisorio». Il vero nemico in agguato, il più temuto in via Venti Settembre, è la speculazione. I mercati che annusano l' avanzata dei populisti anti-euro e perciò puntano tutto sul "caos istituzionale". Lo spread sull' ottovolante. Piazza Affari sotto assedio. L' idea di Renzi - affacciata nell' intervista al Messaggero - di una finanziaria estiva viene considerata alla stregua di battuta. «Si va a votare prima proprio per evitare gli effetti deleteri di una manovra pesante. O no?».

 

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…