gratta e vinci

GRATTA GRATTA, VINCONO SEMPRE GLI STESSI - PURE CONFINDUSTRIA SI SCHIERA CONTRO LA DECISIONE DEL GOVERNO DI PROROGARE (SENZA GARA) LA CONCESSIONE PER IL GRATTA&VINCI A LOTTOMATICA. LE SOCIETÀ RIVALI SONO SUL PIEDE DI GUERRA: SI TRATTA DI 800 MILIONI DI EURO: ‘NORMATIVA CHE CONTRASTA CON IL DIRITTO EUROPEO’

 

Da www.affaritaliani.it

 

GRATTA E VINCI 3

Le proteste contro la decisione del Governo di concedere la proroga senza gara della concessione per il Gratta&Vinci a Lottomatica, contenuta nel decreto fiscale, per 800 milioni di euro, di cui 50 milioni sul 2017 e 750 sull’anno prossimo, ha sollevato molte polemiche e una forte opposizione, che pare aver fatto breccia nello stesso Governo. Anche Confindustria ha messo in luce le criticità sotto un profilo economico (introiti erariali) oltre che normative (in contrasto con direttiva europea). Una posizione ufficiale di peso, espressa all’interno dell’audizione sulla manovra economica davanti le Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato.

 

 

GRATTA E VINCI 1

Così Confindustria: “Infine, il disegno di legge reca nuove norme in materia di giochi che si aggiungono a quelle già contenute nel Decreto Legge Collegato (DL n. 148/2017). In questa sede preme segnalare l’inopportunità di rinnovare all’attuale concessionario, in via esclusiva per ulteriori 9 anni e senza alcuna gara, la Concessione in scadenza relativa alle lotterie istantanee “Gratta&Vinci”. Tale decisione appare in conflitto con la normativa europea, che considera il rinnovo automatico delle concessioni lesivo delle dinamiche del libero mercato. Inoltre, dal punto di vista del gettito erariale, la misura rischia di sortire effetti deleteri, posto che l’indizione di una gara potrebbe produrre entrate erariali superiori a quelle attualmente stimate dal rinnovo.

 

Anche con specifico riferimento alla norme che disciplinano la proroga fino al 31 dicembre 2018 delle concessioni del Bingo e delle scommesse sportive ed ippiche vanno operate alcune considerazioni. Premessa la necessità di pervenire ad un quadro del sistema concessionario chiaro e stabile, anche mediante l’avvio nel 2018 della gara per le nuove concessioni, si ritiene che lo schema di proroga non tenga in debito conto, non solo gli investimenti richiesti, ma anche gli attuali ricavi medi dei singoli Bingo e, per quanto riguarda le scommesse, dei negozi e punti di gioco (cd “Corner”).

 

GRATTA E VINCI

Sono state infatti introdotte richieste sproporzioniate rispetto alle capacità delle varie tipologie di punti di produrre reddito, in particolare per i Bingo, per i “Corner”, nonché per alcune tipologie di negozi di gioco. Una più equa determinazione degli importi richiesti dovrebbe avvenire tenendo conto delle differenze esistenti nel panorama dei diritti concessi, distinguendo tra giochi ippici e scommesse sportive in ragione della relativa e diversa redditività, evitando duplicazioni di esborsi.”

 

 

Il Governo, finito sotto un fuoco incrociato, sembra cedere. Il vice ministro dell'Economia, Enrico Morando, intervenuto a sua volta in commissione in Senato sul tema delle lotterie istantanee, ha affermato: "l’orientamento del Governo è quello dell’indizione di una procedura competitiva, cosicchè nella legge di bilancio potrà essere previsto che i proventi della gara sostituiscano, dal punto di vista finanziario, quelli dell’eventuale proroga". A protestare tra gli altri erano stati la senatrice Bottici (M5S), che ha presentato un'interrogazione parlamentare in cui si chiede al Ministro Padoan di indire una gara per la concessione dei Gratta e vinci. Secondo gli interroganti, la proroga del DL Fiscale determinerebbe una posizione di "monopolio" a favore di Lottomatica.

lottomatica

 

Nella seduta dell'Aula del Senato di martedì 31 ottobre 2017 è stata infatti presentata l'interrogazione 3-04086 in merito alla proroga della concessione Gratta e vinci prevista dal DL Fiscale. Secondo gli interroganti, la disposizione, sancendo il rinnovo del titolo concessorio a favore dell'attuale concessionario e non tramite l'assegnazione mediante procedura di gara, di fatto trasforma una concessione assegnabile a più operatori in una monoconcessione, determinando così una posizione di "monopolio" a favore dell'attuale concessionario.

 

Gli esponenti M5S criticano la scelta del Governo a favore di Lottomatica, in espresso conflitto con la normativa europea che ha imposto il divieto del rinnovo automatico delle concessioni, in quanto lesivo delle dinamiche del libero mercato, della concorrenza e della libertà di stabilimento. Infine, i firmatari dell'atto evidenziano le pesanti e negative ripercussioni sotto il profilo della tutela della concorrenza precludendo, di fatto, ad ulteriori player del settore la possibilità di entrare nel segmento di mercato della lotteria istantanea.

 

 

A protestare anche la senatrice Lucrezia Ricchiuti di Art1-Mdp: “Non si capiva la ragione di non voler procedere con la gara” afferma l’esponente di Mdp, anche perchè “davanti all’exploit del Gratta e Vinci con la gara l’incasso per lo Stato sarebbe certamente superiore agli 800 milioni che Lottomatica aveva offerto nel 2010 quando ha partecipato da sola”. Proprio oggi in commissione bilancio “abbiamo sollecitato il governo” su questo tema e il vice ministro all’economia Enrico Morando ha detto di essere favorevole alla gara.

LUCREZIA RICCHIUTI

 

Sul provvedimento oggi alle 15 scadeva il termine per presentare gli emendamenti. “Abbiamo presentato un emendamento sostitutivo – continua la senatrice Ricchiuti – e per la copertura dei 50 milioni sul 2017 abbiamo previsto il versamento di una cauzione da parte dei soggetti che parteciperanno alla gara”. “Siamo stati da sempre contrari all’ipotesi di non procedere con la gara – afferma l’esponente di Mdp – e oggi siamo abbastanza soddisfatti che il governo abbia fatto proprio il principio di fare la gara europea”. Il vice ministro Morando ha riferito che il governo valuterà se presentare un proprio emendamento al riguardo o fare proprio uno già presentato.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM