bigfoto confindustria

CONFINDUSTRIA SUL FILO DI LANA - PER DECIDERE IL TESTA A TESTA TRA VINCENZO BOCCIA E ALBERTO VACCHI SARANNO DETERMINANTI UNA DOZZINA DI INDECISI - PESERANNO ANCHE LE DECISIONE DI ENI E POSTE - ALLE 12 IL VERDETTO

Rita Querzé per il “Corriere della Sera”

 

BOCCIA VACCHIBOCCIA VACCHI

«Too close to call». Usa il gergo dello sport un dirigente di Confindustria (sostenitore di Boccia) per definire la situazione alla vigilia del voto per la presidenza. Vincenzo Boccia e Alberto Vacchi sono troppo vicini per determinare chi sarà il vincitore. La cautela è d’obbligo anche perché quando si parla di Confindustria i voti sono mobili fino all’ultimo: Squinzi uscì vincitore per 11 voti quando gli era accreditato un distacco di 50.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Facendo un po’ i conti dei voti ufficialmente e ufficiosamente espressi, Boccia risulta avanti di una manciata di preferenze. Il numero sta sulle dita di una mano. Ma in alcuni territori che si sono dichiarati per Boccia – il Piemonte e la Liguria in particolare –il voto per il candidato salernitano potrebbe avere qualche falla.

 

Visto il testa a testa, chi farà la differenza? Le aziende a partecipazione pubblica avranno un ruolo importante. A loro fanno capo una dozzina di voti in consiglio generale. L’Eni è rappresentata da Emma Marcegaglia (che ha sostenuto Boccia dalla prima ora) e dall’ad Claudio Descalzi. Con loro per Snam anche Carlo Malacarne. Per Poste ci saranno sia Francesco Caio che Luisa Todini. E poi Mauro Moretti per Finmeccanica, Gioia Ghezzi presidente di Fs, Francesco Starace per Enel.

ALBERTO VACCHI CONFINDUSTRIAALBERTO VACCHI CONFINDUSTRIA

 

Poi ci sono una serie di federazioni di settore che in consiglio hanno un voto ciascuna, da Sistema Moda a Federbeton: i loro voti assieme diventano una decina e possono fare la differenza. Tra le altre anche la Confindustria Digitale rappresentata da Elio Catania ha deciso di non prendere posizione.

 

Infine il ruolo del mondo delle costruzioni. Ieri i rappresentanti di Ance hanno discusso tutto il giorno ma hanno tenuto riservata la loro preferenza. Ance ha due voti ma del consiglio generale fanno parte anche Paolo Astaldi e Vittorio Di Paola (presidente onorario della stessa Astaldi). E Pietro Salini a capo di Salini Impregilo (che non fa parte di Ance ma solo di Confindustria Lombardia).

 

marcegaglia - montezemolomarcegaglia - montezemolo

La tensione del testa a testa ieri ha fatto sì che qualcuno venisse tirato per la giacchetta. E’ il caso del presidente di Federmeccanica Fabio Storchi che ha dovuto rettificare un’agenzia di stampa che lo dava sostenitore di Boccia (l’industria meccanica supporta Vacchi).

 

francesco staracefrancesco starace

Oggi l’elezione si terrà con regole nuove, volute dalla presidenza. I consiglieri non voteranno dalla loro postazione ma saranno chiamati in ordine alfabetico, con due «chiame», proprio come avviene per le elezioni del presidente della Repubblica. Lo spoglio sarà immediato. Alla votazione sarà presente anche Vacchi, che pure non fa parte del consiglio .

francesco caiofrancesco caio

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”