salvini di maio alitalia

CONSEGUENZE DELLA VITTORIA DI LEGA E M5S: ALITALIA VIENE RI-NAZIONALIZZATA? - SALVINI LO HA DETTO CHIARAMENTE: ‘NO ALLA SVENDITA’, MENTRE DI MAIO IMMAGINA L’INTERVENTO DELLA CDP (COSTAMAGNA SI È DETTO PRONTO) - COI TRE COMMISSARI LA COMPAGNIA HA SMESSO DI BRUCIARE SOLDI, ARRIVA IN ORARIO E I SINDACATI SI SONO PLACATI. I POTENZIALI ACQUIRENTI VOGLIONO SOLO FARLA A PEZZI, COSÌ…

COSTAMAGNA DIXIT A DAVOS: ‘LA CDP PRONTA AD AVERE UN RUOLO IN ALITALIA’

http://www.lastampa.it/2018/01/26/economia/alitalia-la-svolta-della-cdp-pronti-a-dare-un-sostegno-4uCY1Dq8S2pBuyjzpHXwKK/premium.html

 

 

  1. NAZIONALIZZAZIONE ALITALIA | LEGA E MOVIMENTO 5 STELLE FAVOREVOLI

SALVINI ALITALIA

Da www.today.it

 

E' legato al risultato delle elezioni il destino di Alitalia? Sì, in parte. Potrebbe infatti complicarsi il lungo processo di vendita dell'Alitalia ma occorrerà attendere le prossime settimane per capire quale possa essere l'esito del lavoro dei commissari straordinari. Ma non si dovrà aspettare troppo a lungo, ci sono scadenze improrogabili.

 

Entro il 30 aprile la decisione

Non ci sarà molto da attendere per capire la direzione che prenderà Alitalia. Il processo di vendita della compagnia ha però un termine fissato dal Governo ed è quello del 30 aprile prossimo. A quella data si vedrà se le forze politiche saranno riuscite a formare una maggioranza in Parlamento.

 

Le prossime settimane saranno cruciali, perché i destini della compagnia potrebbero variare proprio in base a quale tipo di Governo uscirà al termine delle consultazioni al Quirinale, con scenari possibili che vanno dalla rinazionalizzazione alla vendita tout court al miglior offerente. Il dato certo è che, fino ad ora, le due forze politiche uscite vincitrici dalle urne, ovvero il Movimento a 5 stelle e la Lega, si sono fino ad ora espresse in maniera contraria alla sua vendita.

handling alitalia

 

Alitalia, la posizione del M5s e della Lega

Luigi Di Maio e Roberta Lombardi a dicembre (con un post sul blog del M5s) mettevano in guardia il Governo dal cedere la compagnia a Lufthansa, giudicando necessario piuttosto un rilancio della compagnia nell'ottica di un aumento dei flussi turistici verso il nostro paese. Più recentemente, Di Maio ha ribadito la volontà di rimettere in sesto la compagnia e poi interloquire con i possibili acquirenti.

 

La posizione del leader della Lega, Matteo Salvini appare chiara: si è detto pronto a difendere l'italianità del vettore e quindi a non "svenderla" agli stranieri. Anche lui, come il M5S riprende punta sulla strategicità di un vettore nazionale in connessione con il volano economico che potrebbe rappresentare il turismo per l'Italia. Salvini non ha però mai spiegato se, nella sua visione, l'Alitalia debba essere nazionalizzata completamente o in partecipazione con investitori privati.

 

Come sono i conti di Alitalia?

ALITALIA

L'Alitalia commissariata intanto prosegue nella sua gestione di riequilibrio dei conti. Il 2017 ha infatti registrato, dopo sei anni che non accadeva, un aumento dei ricavi dell'1%, mentre il fatturato nel primo trimestre del 2018, dovrebbe crescere del 4-5%. In particolare il mese di dicembre scorso ha visto i ricavi crescere del 3%. Anche sul lato finanzario, la gestione commissariale sta producendo risultati migliori rispetto al passato. Il 2017 si è infatti chiuso per la compagnia con 807 milioni in cassa a cui si devono aggiungere i 103 milioni dati alla Iata come deposito, lasciando quindi sostanzialmente intatto il prestito ponte dello Stato da 900 milioni di euro.

 

 

  1. LUFTHANSA E CERBERUS TIRANO IL FRENO SU ALITALIA

Paolo Stefanato per www.ilgiornale.it

Carsten Spohr CEO LUFTHANSA

 

Le urne non favoriscono una soluzione Alitalia. La confusione che si è creata tra le forse politiche all'indomani del voto e la difficoltà di costituire un nuovo governo non giovano a una decisione rapida e univoca per la compagnia.

 

 

La posta in gioco è squisitamente politica e la parola andrà al nuovo governo: ma quale? Per il momento si può ricordare qualche pensiero espresso nel recente recense da Luigi Di Mario, con cui i Cinque stelle hanno preso il 32% dei consensi, e del leader della Lega Matteo Salvini, risultata il partito più votato nell'ambito della coalizione di centro destra.

 

Il primo aveva diffidato il governo dal prendere decisioni, adombrando la possibilità che il nuovo esecutivo possa cambiare i commissari: «Abbiamo il fondato sospetto che il governo voglia evitare che la gestione commissariale continui dopo le elezioni, per impedire così al prossimo esecutivo di poter sostituire i commissari e avviare un'attenta verifica dei conti della nostra ex compagnia di bandiera», aveva detto Di Maio.

GUBITOSI LAGHI PALEARI

 

Ora Alitalia è guidata da Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari, nominati dal ministro dello sviluppo Carlo Calenda. Salvini, meno di un mese fa ha invece detto: «Alitalia non va svenduta a una multinazionale straniera o a una compagnia estera». Certo: ha detto «svenduta» e non «venduta», è una sfumatura non da poco, ma l'atteggiamento è chiaro.

 

Il nuovo governo potrebbe dunque rimettere in gioco anche delle decisioni finora date per scontate, come la vendita, facendo entrare i campo qualche soggetto pubblico. Va considerato che se Alitalia dovesse finire nelle mani di un'altra compagnia, interessata solo alla sua capacità sul mercato, sarebbero necessari almeno 2mila esuberi, perché molte funzioni di terra amministrative, commerciali e anche tecniche non servirebbero più.

luigi gubitosi

 

 È il modello disegnato dalla proposta di Lufthansa, simile a quello della cordata EasyJet, Air France-Klm, Delta, Cerberus. Potrebbe, un nuovo governo, cominciare la propria attività avallando dei licenziamenti? Altro sarebbe se Alitalia dovesse mantenere la propria autonomia: in questo caso, più che licenziare, dovrebbe infatti assumere per acquisire competenze generali e per cavalcare lo sviluppo.

 

Già oggi comunque si stanno creando nuovi equilibri e incognite. Il governo Gentiloni resta per l'ordinaria amministrazione e non prenderà decisioni su Alitalia; i ministri che finora hanno seguito la vicenda non hanno titolo per assumersi responsabilità. I commissari sono stati nominati da un esecutivo ormai delegittimato: ovvio, almeno nella sostanza, che il loro ruolo si sia indebolito. Devono occuparsi di una cessione che, oggi, nessuno potrebbe avallare.

 

Infine, il potenziale acquirente. Strano da immaginare un pressing da parte di un candidato all'acquisto in questo momento di vacanza di potere. Il gesto potrebbe essere facilmente equivocato. Anche la scelta di una trattativa in esclusiva, fissata entro il 30 aprile, potrebbe ragionevolmente slittare. Meglio aspettare il un nuovo esecutivo.

gentiloni calenda

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...