ALTRA TEGOLA PER NAGEL - LA PACHIDERMICA CONSOB SI MUOVE PER DARE ADDOSSO ALL’ACQUISIZIONE DI LACTALIS USA DA PARTE DI PARMALAT, DI PROPRIETÀ DELLA FAMIGLIA LUSSEMBURGHESE BESNIER – IN BALLO UN CONFLITTO D’INTERESSI NELL’OPERAZIONE - LA PARMALAT HA INFATTI NOMINATO COME ADVISOR INDIPENDENTE LA MEDIOBANCA DI NAGEL, CHE AVEVA EROGATO AL GRUPPO BSA UN PRESTITO DI 410 MLN € PROPRIO PER FINANZIARE L’OPA PARMALAT…

Giovanni Pons per "la Repubblica"

Mano pesante della Consob con i francesi di Lactalis. Giovedì scorso gli uffici della Commissione presieduta da Giuseppe Vegas hanno trasmesso alla procura di Parma una nota tecnica riguardante la discussa acquisizione da parte di Parmalat del business americano del gruppo Lactalis. Un'operazione annunciata lo scorso 22 maggio, per un corrispettivo di 904 milioni che ha sollevato fin dall'inizio un vespaio di critiche.

In primo luogo perché è un'operazione infragruppo: sia Parmalat sia Lactalis Usa appartengono allo stesso proprietario - la Bsa Sa, società lussemburghese della famiglia Besnier - e dunque l'acquisto deve passare per le maglie del regolamento con parti correlate "di maggiore rilevanza", secondo le definizioni Consob.

Alla quale non è sfuggito il fatto che attraverso questo acquisto infragruppo la famiglia Besnier ha in sostanza aspirato gran parte del tesoretto di 1,5 miliardi accumulato negli anni post-Tanzi da Enrico Bondi, dopo averne accentrato la gestione presso la Bsa Finances con un contratto di cash pooling.

Orbene, disciplina sulle parti correlate in mano, la Consob ha condotto la sua attività istruttoria con il piglio del cane da guardia degno delle migliori authority (piglio non riscontrato in altre operazioni italiane) e ha rilevato «alcuni aspetti particolarmente critici
che, si ritiene, possano essere di interesse dell'autorità giudiziaria». L'attenzione si è rivolta sul ruolo determinante del comitato dei consiglieri indipendenti che in questi casi è chiamato a pronunciarsi «sull'interesse della società al compimento dell'operazione nonché sulla convenienza e sulla correttezza sostanziale delle relative condizioni».

E il comitato indipendenti della Parmalat che cosa ha fatto? Nel gennaio 2012 ha nominato Mediobanca come advisor indipendente, scelta che la Consob ha giudicato quantomeno non giustificata in quanto la merchant bank guidata da Alberto Nagel su Parmalat giocava due parti in commedia, come peraltro le succede spesso. Mediobanca fa infatti parte del pool di banche che il 25 aprile 2011 avevano erogato a Bsa Finances un prestito sindacato di 6,7 miliardi per finanziare l'Opa sulla Parmalat.

L'impegno di Piazzetta Cuccia in quel prestito era di 410 milioni e con l'acquisto di Lactalis Usa viene cancellato il pegno sulle sue azioni acceso un anno fa e si procede con il rimborso del finanziamento. La Consob rileva dunque che nella "fairness opinion" redatta da Mediobanca per il comitato indipendenti «non si ravvisano elementi valutativi autonomi adeguati a sostenere l'interesse della società al compimento dell'operazione, ma si fa riferimento in maniera preponderante alle valutazioni dello stesso cda di Parmalat e al business plan redatto dal management di Bsa».

In pratica tutta l'operazione, secondo la Consob, è contrassegnata dalla non indipendenza di Mediobanca. «Al riguardo non può non rilevarsi come gli specifici interessi di Mediobanca nell'operazione, da un lato quale creditore che ha un interesse a che il
prezzo di vendita di Lactalis Usa, ai fini del rimborso del credito garantito dal pegno sulle azioni, sia il più elevato possibile e, dall'altro, quale esperto indipendente del comitato di Parmalat che deve valutare la congruità del prezzo di acquisto, avrebbero meritato una ben più ampia e motivata giustificazione del giudizio sull'indipendenza dell'advisor scelto dal comitato». Sono profili di criticità che erano stati messi in evidenza anche in un esposto del fondo Amber, titolare di una quota di minoranza di Parmalat.

E sui quali la Consob ha chiamato ad esprimersi anche il collegio sindacale, il quale ritiene che tutto si sia svolto correttamente. Senza però convincere gli uffici di Vegas che stanno valutando «l'adeguatezza dell'informazione resa al pubblico con il prospetto informativo» e il comportamento del collegio sindacale ex art. 149 del Tuf, che deve «vigilare sull'osservanza delle regole adottate» in materia di operazioni con parti correlate.

 

ALBERTO NAGEL ALBERTO NAGEL LactalislAd di Lactalis Jean Marc Bernier parmalat GetContent asp jpegParmalatIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGAS

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…