IL GIOCO DELLE TORRI - MEDIASET NON CAMBIA L’OFFERTA ''IMPOSSIBILE'' SU RAI WAY: 1,2 MILIARDI PER IL 66,67% DEL CAPITALE - CONSOB HA 15 GIORNI PER DECIDERE SE DARE IL VIA LIBERA - E POI DEVE ESPRIMERSI L’ANTITRUST

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

L’operazione Rai Way va avanti. A Cologno Monzese così come a Lissone non si sono arresi di fronte alle prime reazioni romane. Ei Towers, società del gruppo Mediaset, ha presentato in Consob la bozza del documento sull’offerta pubblica di acquisto e scambio relativa alle azioni della società di torri controllata dalla Rai. L’authority presieduta da Giuseppe Vegas avrà ora quindici giorni per decidere se dare o meno il via libera al prospetto e, nel corso di tale periodo, potrà chiedere integrazioni alla società guidata da Guido Barbieri.

 

Nel documento presentato nulla è cambiato: l’offerta da 1,2 miliardi, nonostante le polemiche del mondo politico - sensibilissimo quando in ballo c’è un’azienda di Silvio Berlusconi -, continua a puntare ad almeno il 66,67% del capitale, che oggi è controllato per il 65,1% da Viale Mazzini.

 

Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa

Per questo, dopo l’Antitrust - che ha ricevuto una risposta ben più approfondita, rispetto a quella inviata alla Rai per rintuzzare le sue prime considerazioni - anche la Consob, tra le integrazioni che ha facoltà di chiedere, potrebbe ritornare sul nodo del 51% in mano pubblica, stabilito dal Dpcm emanato al tempo della quotazione di Rai Way. L’authority, insomma, potrebbe chiedere a Ei Towers di dire esplicitamente che cosa succederebbe nel caso che il governo decidesse di non vendere, confermando così il vincolo del 51% in mano pubblica.

CONSOB CONSOB

 

Ma difficilmente anche di fronte a tale domanda sarebbe svelata la strategia. A Cologno Monzese per il momento puntano a rassicurare il mercato - che ha sostenuto l’operazione fin dal primo momento - con la pubblicazione del prospetto. Ma prima di cambiare alcunché dell’offerta attendono le reazioni ufficiali. L’Antitrust, anzitutto. Come pure le risposte finali di Rai Way e della stessa Rai.

 

A Ei Towers (che alle prossima assemblea chiederà anche il rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto e all’alienazione di azioni proprie, anche ai fini delle prossime fusioni e acquisizioni) sono pronti a cambiare i termini dell’operazione, ma solo se il senso industriale - un campione nazionale delle torri che crei il valore immaginato con l’Opas - sarà confermato. Per ora si accontentano del fatto che di ostacoli insormontabili non ne sono stati trovati: in caso contrario l’operazione - è il ragionamento - sarebbe già morta e sepolta. E non, invece, all’esame della Consob.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”