CHI ASSICURA LE ASSICURAZIONI DAL CRAC GRECO? - I SEI MAGGIORI GRUPPI ASSICURATIVI EUROPEI SONO ESPOSTI VERSO I PIIGS PER 165 MLD € - TRA QUESTI, ANCHE GENERALI, CHE HA BOND GRECI PER 400 MLN €, OLTRE A UNA MONTAGNA DI TITOLI ITALIANI - LE ASSICURAZIONI SONO SICURAMENTE MESSE MEGLIO DELLE BANCHE, E TANTO CI PENSANO GLI SVIZZERI: COMPAGNIE COME SWISS RE, CHE GARANTISCE I LORO CONTI, HANNO ZERO TITOLI ELLENICI IN PORTAFOGLIO (PERCHÉ A ZURIGO DI SOLDI NE CAPISCONO)…

Luca Fornovo per "la Stampa"

La «tragedia greca» comincia a fare paura non solo alle banche ma anche alle assicurazioni europee. Un'importante banca d'affari internazionale ha fatto i conti con l'esposizione lorda (capitali direttamente investiti più la partecipazione ai fondi) e quella netta dei principali colossi assicurativi verso il debito della Grecia e degli altri Paesi europei in difficoltà, cioè Portogallo, Irlanda, Italia e Spagna (i cosiddetti Piigs).

Passate al setaccio le principali 15 compagnie del Vecchio Continente, quel che può preoccupare gli operatori di Borsa è che i titoli di Stato dei Piigs, i maialini d'Europa, sono concentrati nelle mani e nel portafoglio, soprattutto, di sei big delle polizze. Secondo i dati raccolti dal broker internazionale nel primi sei mesi del 2011, che La Stampa ha avuto modo di visionare, le tedesche Allianz e Munich Re, la britannica Aviva, la francese Axa, l'italiana Generali e la svizzera Zurich Financial avevano nel complesso un'esposizione lorda verso i Piigs per circa 165 miliardi di euro, che al netto, cioè escluse partecipazioni ai fondi, ma solo con capitali diretti scende a 55 miliardi di euro.

Cifre che fanno venire i capelli bianchi, anche se con ogni probabilità negli ultimi mesi i colossi delle polizze avranno cercato di alleggerire le loro posizioni sui debiti sovrani europei, per ridurre il i rischi finanziari. Comunque va detto che la situazione delle assicurazioni è senz'altro molto meno drammatica di quella delle banche, che invece avrebbero, secondo alcune stime delle banche d'affari, un'esposizione ai titoli di Stato dei Piigs per 750 miliardi di euro. Rispetto ai giganti europei del credito, le assicurazioni hanno anche il vantaggio di avere in media una maggiore solidità patrimoniale: tuttii sei big hanno un margine di solvibilità superiore al 160%, con l'eccezione di Munich Re (136%), un po' più in difficoltà.

Sulla Grecia l'esposizione lorda dei sei colossi è di 4,7 miliardi di euro, quella netta scende a 1,4 miliardi. Più in dettaglio, come esposizione netta ad avere in portafoglio una maggiore quantità di bond di Atene sono Allianz (521 milioni), seguita da Axa (409 milioni) e da Generali (400 milioni).

Chi invece ha evitato di prendersi rischi su Atene e quindi non ha alcun titolo greco in portafoglio, sono le compagnie di riassicurazione Munich Re e Swiss Re, che peraltro hanno il compito di assicurare, a loro volta, le altre compagnie in caso di eventi particolarmente gravi come per esempio il default della Grecia. Sempre in termini di esposizione netta, guardando ai dati elaborati dalla banca d'affari nei primi sei mesi dell'anno, risulta che Generali avrebbe obbligazioni dei Piigs per 16,9 miliardi, di cui però la maggior parte (13,7 miliardi) sono titoli di Stato italiani.

La francese Axa avrebbe invece un'esposizione leggermente inferiore: 14 miliardi, seguita dalla svizzera Zurich Financial (8,5 miliardi) e dalla tedesca Munich Re (6,1 miliardi). Molto esposti sul nostro Paese sono anche i francesi di Axa (7,2 miliardi) e i tedeschi di Allianz (4,4 miliardi). Mentre il maggior peso sul debito della Spagna, che l'altroieri è stata declassata di due gradini dall'agenzia di rating Moody's, è concentrato ancora su Axa (5,5 miliardi), seguita da Generali (1,9 miliardi) e dalla tedesca Allianz (1,3 miliardi). Guardando invece il margine di solvibilità, un indice di solidità patrimoniale che in un certo senso rappresenta quello che per le banche è il parametro del Core Tier 1, le più solide sono Allianz e Axa, entrambe al 184 per cento, seguite dalle assicurazioni Generali (166%) e dal gruppo britannico Aviva (161%).

 

ANGELA MERKEL E GEORGE PAPANDREOU GIOVANNI PERISSINOTTO IL GRATTACIELO DELLA SWISS RE A LONDRAGABRIELE GALATERI DI GENOLA MUNICH REALLIANZ ASSICURAZIONI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)