conte juncker

CONTE NON PARTIRÒ: PIAZZA AFFARI CHIUDE IN CALO NONOSTANTE LE RASSICURAZIONI DEL PREMIER SUL DIALOGO CON BRUXELLES (-0,5%) - LO SPREAD SCENDE A 306 MA A PREOCCUPARE È IL TOTALE DISINTERESSE DEGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI VERSO I BTP ITALIA, LA RACCOLTA PEGGIORE DA GIUGNO 2012 (QUANDO AL GOVERNO C’ERA MONTI, RICORDIAMOLO)

Alessandro Albano per Alliance News

 

Piazza Affari conferma le perdite di giornata, dopo le dichiarazioni del premier Conte che ha invitato al dialogo con l'Ue dopo la bocciatura della manovra. "Siamo responsabili, non c'è nessuna presunta ribellione all'Ue" ha aggiunto Conte, in audizione sulla Manovra alla Camera con l'intero governo.

 

CONTE JUNCKER

Intanto il commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici ha risposto a Matteo Salvini. "Sull'Italia ho una parola d'ordine che in questo momento non è né formale né fittizia: in questo momento il dialogo con l'Italia è piu' necessario che mai", ha detto il commissario europeo.

 

Il ministro dell'Economia Giovanni Tria, durante il question time al Senato ha detto che "è nell'interesse del Paese e dell'Ue sdrammatizzare i toni del dibattito interno ed esterno per garantire la prosecuzione del dialogo instaurato sulla legge di bilancio".

 

In chiusura, il differenziale Btp/Bund cala a 306 punti base dopo che l'offerta del Btp con maturity a 4 anni riservata agli istituzionali ha confermato il disinteresse degli investitori nei confronti del collocamento, e si è chiusa con una raccolta totale di EUR2,2 miliardi. Gli ordini degli istituzionali sono ammontati, infatti, a circa EUR1,3 miliardi, da sommare a EUR863,3 milioni dell'offerta riservata al pubblico retail della giornata di ieri.

 

BORSA MILANO

La raccolta è la seconda peggior dopo il giugno 2012, quando si era attestata a EUR1,73 miliardi. Il record di richieste è stato invece nel novembre 2013, con EUR22,2 miliardi.

 

Il FTSE Mib chiude in calo dello 0,5% a 18.645,09, dopo aver chiuso la seduta precedente in verde dell'1,4%.

 

Gli indici minori hanno invece chiuso la sessione di giovedì in territorio positivo. Il Mid-Cap ha terminato in su dello 0,5% a 34.283,96, dopo aver chiuso la seduta precedente in rialzo dello 0,1%, lo Small-cap ha chiuso in rialzo dello 0,2% a 17.308,27, avendo terminato gli scambi di mercoledì in rialzo dello 0,6%. L'AIM termina gli scambi in verde dello 0,1% a 8.710,03, mentre ha perso lo 0,6% nella chiusura di ieri.

 

Sul fondo del listino principale, ci sono i titolo del comparto petrolifero sui quali pesa il continuo calo del prezzo del greggio. Saipem chiude in calo del 3,4%, mentre Eni e Tenaris terminano con calo rispettivamente del 2,1% e dell'1,4%.

 

Telecom chiude in ribasso dell'1,9%, dopo la notizia sul possibile scorporo della rete che potrebbe circa 20 mila esuberi, come avvertono i sindacati. "Sullo scorporo della rete fissa di Tim, al momento non c'è alcun progetto in corso", ha invece assicurato Di Maio.

 

Nonostante le pressioni sui mercati obbligazionari, salgono diversi titoli del comparto bancario, con BPM - miglior blue chip di sessione - in rialzo del 3%. Bene anche BPER e Banca Generali, rispettivamente su dello 0,6% e dello 0,3%. UBI chiude con un verde dello 0,2%.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Sull'indice della società a media capitalizzazione, Gima TT ottiene il miglior piazzamento con un rialzo del 4,6%, seguita da Juventus e Saras, rispettivamente su del 4,4% e del 3,6%.

 

Nella parte bassa del listino, Anima Holding segue il trend ribassista del comparto creditizio e chiude in calo del 2,5%. Nel comparto, male anche Credem che chiude con un rosso del 1,4%.

 

Tra le small, Astaldi ha proseguiro nel rally di giornata grazie ai rumours sul prestito ponte apparsi sui media italiani questa mattina, e chiude in su del 3,3%.

 

Bene anche Landi Renzo, miglior small in chiusura, su del 7,5%, RCS, in rialzo del 7%, e Sole24Ore, su del 4,1%, mentre Cad It si riprende dai cali di ieri e guadagna il 4% in chiusrua.

 

Sull'indice delle PMI, Esautomotion guadagna il 5,3% dopo che il cda ha approvato questa mattina la costituzione di una società di diritto spagnolo, Esautomotion Iberica, con sede legale a Barcellona. Bene anche Sciuker Frames, in rialzo del 4,6% al termina degli scambi di gioevdì.

 

spread

Fintel Energia cede oltre il 12% - sospesa già negli scambi mattutini - e si piazza sul fondo del paniere che raccoglie le PMI quotate a Milano.

 

In calo anche Mondo TV Suisse, giù del 5%, dopo che Banca Finnat ha rivisto al ribasso tutte le aspettative di crescita di Mondo TV per il periodo 2018/2022, abbassando la CAGR previsto sui ricavi dal precedente 17,8% all'8,6%.

 

Nelle notizie economiche di oggi, nel mese di novembre l'indice di fiducia dei consumatori è diminuita notevolmente nell'area dell'euro con un calo di 1,2 punti a meno 3,9 punti nell'Eurozona e a meno 3,7 punti della UE a 28, come mostrato dalla stima flash della DG ECFIN. A ottobre, nell'Eurozona , il dato è stato di meno 2,7, mentre la prevsione per novembre era per meno 3,0

 

In Italia, le convenzioni notarili di compravendite e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari sono cresciute su base trimestrale, come hanno mostrato i dati sul mercato immobiliare rilasciati giovedì dall'Istat. Nel periodo luglio-settembre dell'anno in corso, le convenzioni notarili di compravendite e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari, pari a 209.243, crescono dell'1,6% rispetto al trimestre precedente, ovvero salgono dell'1,7% per il settore abitativo e dello 0,7% per l'economico.

 

In Europa, al momento, il FTSE 100 di Londra cala dell'1,3%. Titolo migliore a Londra Just Eat che ha terminato in rialzo del 3,9%. Il CAC 40 di Parigi cede lo 0,7% e il DAX 30 di Francoforte perde lo 0,9%.

BTP

 

A Wall Street, i mercati sono rimasti chiusi per il Thanksgiving Day, mentre domani il trading durerà solo mezza giornata. Nell'ultima notte europea, il Dow Jones ha chiuso la seduta di mercoledì poco sotto la parità a 24.464,69, il Nasdaq ha guadagnato lo 0,9% a 6.972,25 mentre l'S&P 500 ha terminato su dello 0,3% a 2.649,93.

 

Nel mercato delle valute, in chisura di Piazza Affari, la moneta unica passa di mano ad USD1,1403 rispetto a USD1,1398 registrato alla chiusura di Piazza Affari di mercoledì mentre la sterlina vale USD1,2861 contro USD1,2784 della sera prima.

 

Nel commercio di materie prime, il Brent viaggia a USD63,25 al barile contro USD63,03 al barile di ieri mentre un'oncia d'oro ha un valore di USD1.228,10 rispetto a USD1.224,63 della chiusura precedente.

 

Nell'agenda economica di domani, dalla Germania sono attesi alle 0800 CET i dati sull'IPC per ottobre e sul Prodotto interno lordo per il terzo trimestre, mentre alle 0930 CET verrà rilascitao l'indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero per novembre. Da Parigi, alle 0915 CET, arriveranno l'indice PMI manifatturiero, e l'indice dei direttori agli acquisti del settore terziario per il mese di novembre.

 

Dall'Italia, verrà rilasciato il saldo della bilancia commerciale italiana non-UE per ottobre alle 1000CET. Alla stessa ora, per l'Eurozona saranno pubblicati l'indice PMI manifatturiero, l'indice composito dei servizi e l'indice dei direttori agli acquisti del settore servizi tutti per il mese di novembre.

 

Alle 1900 CET dagli Stati Uniti, verranno rilasciati impianti trivellazione USA Baker Hughes, nella giornata in cui i mercati USA saranno chiusi per mezza giornata.

 

Nel calendari societario italiano di venerdì, non sono previsti appuntamenti.

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...