LE COOP NEL “CORRIERE” - CON LA FUSIONE UNIPOL-FONSAI, IL DALEMONE CARLO CIMBRI SI TROVA IN MANO LE AZIONI DI MEDIOBANCA E RCS CHE ERANO DEI LIGRESTI - LA QUOTA DI PIAZZETTA CUCCIA SARÀ VENDUTA (SENZA FRETTA) AGLI ALTRI AZIONISTI PER IL GIGANTESCO CONFLITTO D’INTERESSI CON GENERALI, MENTRE QUEL 5,4% DI VIA SOLFERINO È TROPPO GHIOTTO IN QUESTI MESI PRE-ELETTORALI, E I BOLOGNESI SE LO TERRANNO STRETTO - LO SCARPARO E ROTELLI DOVRANNO ASPETTARE IL DOPO-VOTO…

Giovanni Pons per "la Repubblica"

«Unipol è lontana dai tradizionali salotti di potere della finanza italiana e soprattutto è lontana da Mediobanca», dichiarava l'ad di Unipol Carlo Cimbri al Financial Times il 26 giugno scorso, quando ancora la battaglia per il controllo dell'impero Ligresti non si era conclusa a suo favore. Dichiarazioni facili visto che l'autorità antitrust, per dare il via libera all'operazione Unipol, ha imposto che la partecipazione del 3,83% di Fonsai in Mediobanca venga alienata il più presto possibile.

E nonostante ciò, grazie all'artificio dell'escrow account (un conto di deposito gestito da un terzo dove è stata posizionata la quota), Cimbri avrà tempo fino a fine 2013 per vendere quella quota dovendola tra l'altro offrire in prelazione ai partecipanti del gruppo B del patto di piazzetta Cuccia. Fuori dal salotto Mediobanca, dunque, ma con le dovute maniere, senza disturbare il manovratore che, tra l'altro, ha appena finito di collocare i due aumenti di capitale per 2,2 miliardi che hanno permesso a Unipol di prendere il controllo di Fonsai.

Tuttavia sembra che Cimbri abbia molta meno fretta di uscire dal patto di sindacato Rcs, dove ancora la Fonsai controlla una partecipazione pari al 5,4%, acquistata da Ligresti nel lontano 2004. «Siamo appena arrivati, è tutto prematuro», ha detto ieri Cimbri ai giornalisti che gli chiedevano quali siano le intenzioni su quella quota, smentendo contatti con Diego Della Valle per un'eventuale vendita. Oggi si riunisce il patto Rcs e il cda Fonsai ha deciso ieri di non sostituire il suo rappresentante Massimo Pini, scomparso la scorsa estate.

Sarà il prossimo consiglio, targato Unipol e che si insedierà a fine mese, a decidere chi entrerà in quel salotto per conto del sistema Coop. E, a distanza di pochi mesi dalle elezioni, c'è da scommettere che quella quota in Rcs non verrà alienata tanto presto. Nel 2004 si diceva che Ligresti e Geronzi (quest'ultimo per conto di Capitalia) erano entrati nel patto Rcs per controbilanciare la tendenza a sinistra che Giovanni Bazoli e Alessandro Profumo potevano esercitare sul Corriere della Sera.

Ma Profumo, qualche giorno dopo, sbattè la porta e uscì dal cda e dall'azionariato prendendo le distanze dai giochi di potere intorno a via Solferino. Sembra passato un secolo, ma oggi la Unipol di Cimbri, manager considerato molto vicino a D'Alema, entra nel salotto editoriale, forse per controbilanciare le spinte "liberali" di Giuseppe Rotelli, primo azionista singolo, o "l'estremismo di mercato" di John Elkann, capo di una Fiat più americana che italiana. Quanto a Bazoli, è sempre lì a vigilare che gli equilibri non si rompano mentre Geronzi e Ligresti sono stati bruscamente estromessi.

 

 

CARLO CIMBRI PIAZZETTA CUCCIA Diego della valleGIOVANNI BAZOLI FOTO DI ANDREA PUGIOTTO PER STYLE GIUSEPPE ROTELLI

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…