LA COOP SEI TU? NO, E’ YI-GOU! - APERTO A FERRARA, IL PRIMO IPERMERCATO CINESE CHE VENDE DI TUTTO, PERSINO I PRESEPI SCONTATI - TUTTI ORIENTALI I DIPENDENTI CHE HANNO L’OBBLIGO DI PARLARE L’ITALIANO, PREZZI CHE NON SUPERANO I 30 EURO, NESSUN GIORNO DI CHIUSURA PER UNA MISSION IMPOSSIBLE: BATTERE L’EGEMONIA DELLE COOPERATIVE ROSSE IN EMILIA ROMAGNA….

Francesco Alberti per il "Corriere della Sera"

La Coop sei tu, ma adesso ci sono anche loro. Incasellati come un piccolo esercito. Nelle loro divise rosse, siano commessi o magazzinieri, presidiano ogni metro quadrato dell'ipermercato «Yi Gou», marchio dietro al quale si snoda una catena di centri made in Cina che per la prima volta sbarca in Emilia Romagna, lanciando quella che, in era pre globalizzazione, sarebbe stata considerata una sfida impossibile all'egemonia delle cooperative e di altri colossi della grande distribuzione. Eccole qui le avanguardie di un'avanzata che non si fermerà certo a Ferrara.

Undici ragazzi, età tra i 20 e i 30 anni, tutti rigorosamente cinesi, immigrati di seconda o terza generazione. La cortesia è tipicamente orientale, ma tutto il resto è occidentalizzato. Bandierine tricolori sventolano dal soffitto. E il principale requisito per l'assunzione è l'obbligo di parlare l'italiano, «almeno quello di base: guai non capire il cliente».

Anche perché la clientela, per la stragrande maggioranza, è italiana: gente attirata dai prezzi bassi, per non dire stracciati, di questo ipermercato di 1400 metri quadrati (con i magazzini arriva a 2 mila), piazzato strategicamente da qualche settimana alle porte di Ferrara, a un tiro di schioppo dall'autostrada, al fianco di aziende italiane già affermate «così da sfruttarne la scia in termini di clientela» confessa con candore Chen Jin, 29 anni, responsabile del neo mega store, dopo aver fatto la trafila, da magazziniere a commesso.

Vendono di tutto, gli uomini della «Yi Gou», persino i presepi scontati. Più di 600 articoli. Solo in parte «made in China»: «Abbiamo firme italiane, inglesi e francesi» afferma una delle commesse, Chen Xiaolei, 22 anni, arrivata da bambina nel Ferrarese. «L'offerta - prosegue - è molto estesa: abbigliamento di ogni genere, calzature, oggetti per la casa, detersivi, giochi, addobbi natalizi, sanitari: solo l'alimentazione non è prevista».

«Ce la vogliamo giocare, anche se sarà molto difficile» prosegue Jin, convinto che l'arma qualità-prezzo potrà essere decisiva, ma altrettanto consapevole che da queste parti, e con concorrenti dalle spalle così larghe, il rispetto delle regole sarà molto più che un optional. I dipendenti sembrano formichine in moto perpetuo. Si lavora dalle 9 alle 20, senza giorno di chiusura. E i prezzi sono bassi: difficile trovare un articolo che superi i 30 euro.
Chiedere come fanno è come chiedere il nome di chi tira le fila di questo business già sbarcato, e con successo, in alcune città dell'Inghilterra. Pare che la proprietà faccia capo ad alcuni fondi d'investimento in mano a potenti industriali cinesi. Al telefono, dalla sua casa di Ancona, risponde Paolo Xie, 40 anni, nato in Cina e arrivato in Italia 25 anni fa. Dice di aver preso in affitto la licenza del ramo d'azienda: «È stato un investimento graduale. I primi centri commerciali li ho aperti due anni fa in provincia di Ancona e ora tentiamo in Emilia... ».

Alla Coop Estense, colosso che nel Ferrarese vanta due ipermercati e una decina di supermercati, le antenne sono dritte da un pezzo, anche se tendono a minimizzare: «Per il momento, il nuovo arrivo non ha creato problemi - afferma Alessandro Medici -, anche se è ancora presto per una valutazione.

Sappiamo che è partito bene e che la sua forza è nei prezzi: però sarà importante capire se riuscirà a mantenerli nel tempo o se dovrà ritoccarli verso l'alto. Il mercato d'altra parte sta radicalmente cambiando e nessuna realtà imprenditoriale, anche la più radicata, può dormire sonni tranquilli». Batte invece sul tasto delle regole il presidente di Ascom Ferrara, Giulio Felloni: «Nessuna chiusura verso nessuno, ma guai a chi sgarra. Non saranno tollerate furbizie. I prezzi bassi? Ognuno sceglie la politica che preferisce, ma è evidente che poi la qualità del prodotto ne risente...».

 

 

YiGuo Yi Gou cineseria iper market yi gou srl CS IPER YI GOU x x il volantino dei lavori in pelle L LyMxNH jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....