emmanuel macron coronavirus

VOLETE L’AIUTO DI STATO? ALLORA NON VERSATE I DIVIDENDI – IL MINISTRO DELL’ECONOMIA FRANCESE METTE LE IMPRESE SPALLE AL MURO: SE INTENDONO BENEFICIARE DEGLI STRUMENTI MESSI A DISPOSIZIONE DALL’ELISEO, DEVONO RINUNCIARE A REMUNERARE I LORO AZIONISTI – I SINDACATI SONO CONTENTI, MA CI SONO PERPLESSITÀ SU COME ATTUARLO…

 

 

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

MACRON LE MAIRE

«Se le imprese domandano l' aiuto dello Stato, ad esempio per pagare contributi o stipendi, non possono e non devono versare dei dividendi ». È il ministro francese dell' Economia, Bruno Le Maire, che ha annunciato la novità. Secondo il governo di Parigi, le imprese che hanno beneficiato di uno o più degli strumenti di aiuti dello Stato per fronteggiare l' attuale crisi (dala sospensione delle scadenze fiscali alla cassa integrazione e ai prestiti bancari) devono rinunciare a remunerare i loro azionisti nelle prossime assemblee generali o comunque mostrare una «moderazione».

 

macron le maire

Un annuncio che ha fatto contenti i sindacati anche se ci sono perplessità su come potrà essere attuato. Le imprese che pagassero il dividendo, ha precisato Le Maire, saranno obbligate a restituire gli eventuali aiuti pubblici con una penalizzazione. Lo Stato, inoltre, non fornirà loro garanzie per accedere al credito. «È una questione di giustizia», ha spiegato Le Maire. «Le imprese devono dare prova di senso civico e di responsabilità », ha aggiunto il ministro, commentando con favore la decisione della Bce di chiedere alle banche di non pagare dividendi almeno fino ad ottobre.

AUCHAN

 

Il governo punta in realtà su un meccanismo volontario e per adessso esclude di fare una legge specifica. Molte imprese hanno già risposto positivamente all' appello, come il gruppo di supermercati Auchan, l' aeronautico Safran, la società Vinci che gestisce aeroporti e autostrade. In altri casi, come L' Oréal o Total, si parla di un taglio ma non di azzeramento. Ci sono infine quelli che non hanno ancora deciso, come il gruppo Bnp Paribas. Più scontata l' adesione allo "zero dividendo" di imprese a partecipazione statale, da Airbus a Orange a Renault, a Edf.

total

 

Non solo. Il dibattito aperto dentro all' Afep (Association française des entreprises privées), che riunisce 110 tra i maggiori gruppi francesi, ha portato alla raccomandazione di tagliare del 25% la remunerazione dei Ceo di quelle aziende che hanno accesso agli ammortizzatori sociali. L' anno scorso in Francia erano stati versati 50 miliardi di euro in dividendi dalle società dell' indice della Borsa di Parigi, il Cac40, superando il precedente record del 2007.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…