coronavirus mercati borsa

MERCATI INFETTI – PIAZZA AFFARI TENTA IL RIMBALZO MA POI CROLLA PER LA RICHIESTA DI MISURE PIÙ STRINGENTI IN LOMBARDIA E CHIUDE A -3,3%. ANCHE LO SPREAD, SCESO IN GIORNATA A 200 PUNTI, TORNA SUI LIVELLI DI IERI (217) – TUTTA EUROPA E PURE WALL STREET IN ROSSO PER IL CORONAVIRUS E NONOSTANTE IL RECUPERO DEL PETROLIO

 

 

Eleonora Micheli e Stefania Arcudi per www.ilsole24ore.com

 

coronavirus mercati 2

Chiusura ancora in profondo rosso per Piazza Affari, penalizzata dalle indiscrezioni su una nuova stretta delle misure in Lombardia per contenere la diffusione del coronavirus. Il presidente della Regione, Attilio Fontana, su Facebook ha dichiarato che le mezze misure non servono a contenere l’emergenza» e ha chiesto al Governo la chiusura totale di tutte le attività. Il FTSE MIBè scivolato del 3,28%. Anche lo spread, che inizialmente era scivolato in area 200 punti, ha chiuso a 217 punti, poco sotto i livelli di ieri. Hanno perso terreno anche le altre Borse europee, complice il rallentamento di Wall Street dove si aspettavano misure forti dall'amministrazione Trump che invece non sono arrivate.

 

Seduta a doppia faccia per Borse Ue

giuseppe conte a piazza affari 14

Piazza Affari in avvio ha tentato il rimbalzo insieme alle Borse europee, ma a metà giornata lo slancio del Ftse Mib si era esaurito, con gli investitori cauti nell'attesa di comprendere l'evoluzione del coronavirus in Italia e nel mondo. Nel pomeriggio, poi, la notizia che la Lombardia abbia chiesto misure più stringenti per contenere l’emergenza sanitaria ha mandato di nuovo al tappeto Milano e a ruota anche le altre Borse europee. Per altro anche negli altri Paesi europei stanno crescendo i casi di coronavirus, con dati che destano grande preoccupazione.

 

Male le banche, Atlantia la peggiore

attilio fontana si mette la mascherina

A Piazza Affari le vendite hanno travolto quasi tutte le azioni del Ftse Mib. Le banche sono andate male. Banco Bpm, Banca Pop Er hanno perso poco meno del 5%. Ubi Banca ha accusato uno scivolone del 5,97%, mentre rimane in essere anche l'offerta di Intesa Sanpaolo(-2,3%) sull'istituto. Unicreditha registrato un ribasso del 2,5%.

 

ATTILIO FONTANA IN VIDEOCONFERENZA

Atlantia ha registrato la performance peggiore, lasciando sul parterre oltre l'8%, risentendo oltre che del rischio legato all’emergenza sanitaria, anche delle indiscrezioni del Sole 24 Ore in base alle quali il progetto di aggregazione di Aspi in F2i sarebbe stato bloccato. Sono scivolate inoltre le Finecobank (-7,1%) e le Poste Italiane (-6,8%). Sono inoltre andate male anche le utilities, nonostante siano spesso viste come titoli più difensivi, a dimostrazione che gli investitori hanno venduto qualsiasi tipo di asset. Enel ha accusato uno scivolone del 5,8%,A2a del 7,1%, Hera del 6,1%. Hanno perso quota anche leSnam Rete Gas (-5%) e leTerna (-2,8%).

 

Diasorin la migliore grazie al test sul Covid-19

coronavirus mercati 3

Sono andate in controtendenza le Diasorin anche se hanno ridotto i guadagni a poco più del 3% rospetto all'iniziale +11%. La società ha comunicato che è stato completato un test presso l'Ospedale Spallanzani di Roma ed il Policlinico San Matteo di Pavia degli studi necessari per supportare l’approvazione CE e FDA EUA del test che consente di ottenere risultati entro 60 minuti rispetto alle 5-7 ore attualmente necessarie. Il test dovrebbe entrare in commercio entro fine mese.

 

ST in controtendenza insieme a Ferrari

diasorin

Stmicroelectronics ha guadagnato lo 0,8% dopo che il gruppo ha rassicurato che, pur nel rispetto delle misure adottate dal Governo italiano, non chiuderà le sedi produttive. «Non abbiamo registrato o previsto il fermo delle attività operative in Italia», ha fatto sapere la società. Anche Ferrari è salita dello 0,6% sull'ipotesi che arriverà a Maranello, Louis Hamilton. Il campione del mondo, che in questa stagione va a caccia del settimo titolo, non ha ancora rinnovato il suo contratto con la Mercedes. Secondo indiscrezioni che circolano nel settore le trattative sono in stallo e potrebbero arrivare colpi di scena clamorosi. E c'e' chi non esclude che Ferrari stia corteggiando Hamilton. Per altro la caa del cavallino non ha ancora prolungato il contratto con Sebastian Vettel. Sul finale hanno chiuso positive anche le Eni (+0,8%), spinte dal rimbalzo del greggio, dopo lo scivolone di oltre 20% della vigilia.

coronavirus e mercati

 

Raffica di vendite anche nelle Borse Ue

Nel resto d'Europa Parigi ha perso l'1m51%, Madrid il 3,21% e Francoforte l'1,41%. E' riuscita a chiudere in pari Londra. A Francoforte si sono messe in evidenza le Deutsche Post (+6,08%), grazie ai risultati 2019 da record con un utile netto in progresso del 26,4%.

coronavirus gli effetti sul mercato delle auto

 

Petrolio in recupero, euro ritraccia

Il petrolio ha recuperato terreno dopo lo scivolone della vigilia, fino al 30%. Il Wti guadagna il 7,5% attestandosi a 33,44 dollari al barile, anche sulla notizia che la Russia ha fatto sapere di non chiudere la porta all'alleanza con l’Opec. Sul fronte dei cambi, l’euro ha ritracciato nei confronti del dollaro, passando da 1,1442 di ieri a 1,1323 di oggi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO