cairo bonomi rcs

CORRIERE IMPANTANATO - RCS, DOPO IL RILANCIO DI URBANETTO, OFFERTE A RISCHIO PAREGGIO - LA CASA EDITRICE DIFFICILMENTE GOVERNABILE, SI ALLONTANA LA FUSIONE CON LA7 PER CAIRO - ENTRO VENERDÌ LA CONTROMOSSA DI BONOMI & NAGEL - L'INCOGNITA BREXIT

urbano cairourbano cairo

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

Il giorno successivo al rilancio della Cairo Communication su Rcs gli schieramenti prendono una pausa di riflessione per fare i conti e ragionare sul da farsi. La palla ora è nel campo di Bonomi e soci (Mediobanca, Della Valle, UnipolSai e Pirelli) che hanno tempo fino a venerdì prossimo per decidere se rilanciare a loro volta sull’Opa a 0,70 euro per azione già annunciata.

 

Di mezzo però c’è l’incognita Brexit, che come si è visto nei giorni scorsi, è in grado di influenzare sensibilmente l’andamento del mercato e dunque anche dei titoli Rcs e Cairo. Dunque è lecito aspettarsi che la nuova mossa, se ci sarà, venga comunicata solo venerdì prossimo.

 

Dal largo fronte della cordata Bonomi al momento le bocche sono cucite ma qualche considerazione trapela. Il rilancio di Cairo è giudicato al di sotto delle aspettative in termini di prezzo (ha in sostanza pareggiato 0,7 euro) ma probabilmente è sufficiente a fornire una giustificazione formale a Intesa Sanpaolo (azionista e advisor di Cairo) e agli investitori che gravitano nell’orbita della banca per consegnare le proprie azioni all’Ops.

andrea    bonomiandrea bonomi

 

Se Bonomi & C., dunque, decidessero di non rilanciare si potrebbe venire a creare una situazione anomala e se possibile peggiore alla fotografia di partenza. E cioè con entrambi gli schieramenti che riescono a raggiungere il quorum minimo (35% per Cairo, 30% per Bonomi) che consentirebbe a entrambi di accettare l’esito delle due offerte. Con il risultato di avere due fronti di azionisti che si bloccano a vicenda e rendono la casa editrice difficilmente governabile, vanificando gli sforzi di semplificazione dell’azionariato.

 

Un fatto, tra gli altri, sembra appurato: la prospettata fusione tra Cairo e Rcs non vedrà mai la luce. I quattro soci che si sono affiancati a Bonomi, infatti, non hanno alcuna intenzione di consegnare il loro 22,6% del capitale Rcs e facilmente lo arrotonderanno oltre il 30% in seguito all’Opa. Questa quota rappresenta una minoranza di blocco in grado di mandare in fumo qualsiasi operazione straordinaria, sebbene ben congegnata. E anche Cairo sembra averla messa sul tavolo più per piacere agli analisti finanziari che la chiedevano, che per convinzione: la tempistica di 12-24 mesi e i paletti piantati la fanno considerare dal mercato assai improbabile.

 

mondadori rcs 3mondadori rcs 3

I soci storici, inoltre, sono scesi in campo proprio perché non considerano Cairo un’azienda con le caratteristiche giuste per sposarsi con la più grande e blasonata Rizzoli. Il nuovo piano industriale, presentato da Cairo insieme al rilancio, con un margine operativo lordo che sale dai 17,5 milioni del 2015 a 46 milioni nel 2018, è considerato da Bonomi & C. assolutamente irrealistico. I ricavi dovrebbero passare da 260 a 289 milioni, con investimenti per 45 milioni nel biennio tutti sostenuti dalla generazione di cassa.

 

I ricavi editoriali della Cairo sono visti dal suo principale socio crescere di quasi il 10% da 97 a 105 milioni, grazie a Enigmistica Più e al lancio di un nuovo giornale nel 2017. La raccolta pubblicitaria televisiva dovrebbe salire da 140 a 196 milioni e l’aumento del margine operativo lordo del gruppo è dovuto alla crescita delle quote di mercato di La7 e La7D e a nuovi canali, con una redditività che passa al 13% già l’anno prossimo.

 

diego della vallediego della valle

I gestori e i risparmiatori che invece credono a questi numeri e considerano i soci storici Mediobanca, Della Valle, Pirelli, corresponsabili degli 1,3 miliardi di perdite realizzate da Rcs in cinque anni, prenderanno azioni Cairo in cambio di azioni Rcs, disobbedendo anche alle raccomandazioni del cda. Ma potrebbero trovarsi di fianco a nuovi soci oggi nell’ombra ma che sarebbero pronti a sottoscrivere quell’aumento riservato da 70 milioni che Cairo ha annunciato venerdì.

 

Lasciando però sempre a Cairo il controllo del gruppo in virtù del voto maggiorato che passerà in assemblea il 18 luglio ma che ne limita la contendibilità futura: una decisione che il mercato trova “non amichevole”.

andrea bonomi   andrea bonomi

 

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...