cairo bonomi rcs

CORRIERE IMPANTANATO - RCS, DOPO IL RILANCIO DI URBANETTO, OFFERTE A RISCHIO PAREGGIO - LA CASA EDITRICE DIFFICILMENTE GOVERNABILE, SI ALLONTANA LA FUSIONE CON LA7 PER CAIRO - ENTRO VENERDÌ LA CONTROMOSSA DI BONOMI & NAGEL - L'INCOGNITA BREXIT

urbano cairourbano cairo

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

Il giorno successivo al rilancio della Cairo Communication su Rcs gli schieramenti prendono una pausa di riflessione per fare i conti e ragionare sul da farsi. La palla ora è nel campo di Bonomi e soci (Mediobanca, Della Valle, UnipolSai e Pirelli) che hanno tempo fino a venerdì prossimo per decidere se rilanciare a loro volta sull’Opa a 0,70 euro per azione già annunciata.

 

Di mezzo però c’è l’incognita Brexit, che come si è visto nei giorni scorsi, è in grado di influenzare sensibilmente l’andamento del mercato e dunque anche dei titoli Rcs e Cairo. Dunque è lecito aspettarsi che la nuova mossa, se ci sarà, venga comunicata solo venerdì prossimo.

 

Dal largo fronte della cordata Bonomi al momento le bocche sono cucite ma qualche considerazione trapela. Il rilancio di Cairo è giudicato al di sotto delle aspettative in termini di prezzo (ha in sostanza pareggiato 0,7 euro) ma probabilmente è sufficiente a fornire una giustificazione formale a Intesa Sanpaolo (azionista e advisor di Cairo) e agli investitori che gravitano nell’orbita della banca per consegnare le proprie azioni all’Ops.

andrea    bonomiandrea bonomi

 

Se Bonomi & C., dunque, decidessero di non rilanciare si potrebbe venire a creare una situazione anomala e se possibile peggiore alla fotografia di partenza. E cioè con entrambi gli schieramenti che riescono a raggiungere il quorum minimo (35% per Cairo, 30% per Bonomi) che consentirebbe a entrambi di accettare l’esito delle due offerte. Con il risultato di avere due fronti di azionisti che si bloccano a vicenda e rendono la casa editrice difficilmente governabile, vanificando gli sforzi di semplificazione dell’azionariato.

 

Un fatto, tra gli altri, sembra appurato: la prospettata fusione tra Cairo e Rcs non vedrà mai la luce. I quattro soci che si sono affiancati a Bonomi, infatti, non hanno alcuna intenzione di consegnare il loro 22,6% del capitale Rcs e facilmente lo arrotonderanno oltre il 30% in seguito all’Opa. Questa quota rappresenta una minoranza di blocco in grado di mandare in fumo qualsiasi operazione straordinaria, sebbene ben congegnata. E anche Cairo sembra averla messa sul tavolo più per piacere agli analisti finanziari che la chiedevano, che per convinzione: la tempistica di 12-24 mesi e i paletti piantati la fanno considerare dal mercato assai improbabile.

 

mondadori rcs 3mondadori rcs 3

I soci storici, inoltre, sono scesi in campo proprio perché non considerano Cairo un’azienda con le caratteristiche giuste per sposarsi con la più grande e blasonata Rizzoli. Il nuovo piano industriale, presentato da Cairo insieme al rilancio, con un margine operativo lordo che sale dai 17,5 milioni del 2015 a 46 milioni nel 2018, è considerato da Bonomi & C. assolutamente irrealistico. I ricavi dovrebbero passare da 260 a 289 milioni, con investimenti per 45 milioni nel biennio tutti sostenuti dalla generazione di cassa.

 

I ricavi editoriali della Cairo sono visti dal suo principale socio crescere di quasi il 10% da 97 a 105 milioni, grazie a Enigmistica Più e al lancio di un nuovo giornale nel 2017. La raccolta pubblicitaria televisiva dovrebbe salire da 140 a 196 milioni e l’aumento del margine operativo lordo del gruppo è dovuto alla crescita delle quote di mercato di La7 e La7D e a nuovi canali, con una redditività che passa al 13% già l’anno prossimo.

 

diego della vallediego della valle

I gestori e i risparmiatori che invece credono a questi numeri e considerano i soci storici Mediobanca, Della Valle, Pirelli, corresponsabili degli 1,3 miliardi di perdite realizzate da Rcs in cinque anni, prenderanno azioni Cairo in cambio di azioni Rcs, disobbedendo anche alle raccomandazioni del cda. Ma potrebbero trovarsi di fianco a nuovi soci oggi nell’ombra ma che sarebbero pronti a sottoscrivere quell’aumento riservato da 70 milioni che Cairo ha annunciato venerdì.

 

Lasciando però sempre a Cairo il controllo del gruppo in virtù del voto maggiorato che passerà in assemblea il 18 luglio ma che ne limita la contendibilità futura: una decisione che il mercato trova “non amichevole”.

andrea bonomi   andrea bonomi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?