PASSA IL TEMPO, EPPURE LE ACQUE SULLA CONCORDIA NON SI CALMANO - SECONDO UNA NUOVA PERIZIA, CINQUE PARATIE STAGNE CHE AVREBBERO DOVUTO IMPEDIRE ALL’ACQUA DI ENTRARE NELLA SALA MACCHINE DELLA NAVE ERANO STATE LASCIATE APERTE, CONTRO LA LEGGE - SE QUESTA VERSIONE FOSSE CONFERMATA, LE COSE PER SCHETTINO SI METTEREBBERO ANCORA PEGGIO, BASTAVA RISPETTATE LE NORME BASILARI E IL NAUFRAGIO POTEVA ESSERE EVITATO…

Alvise Losi per "Libero"

Forse, «nonostante lo squarcio di settanta metri nello scafo, la Costa Concordia non sarebbe affondata tanto velocemente», scrive il sito de Il Tirreno. «Se le paratie della nave non fossero state aperte, la nave avrebbe potuto reggere qualche ora in più, in attesa dei soccorsi di fronte all'Isola del Giglio. Ma alcune di quelle porte stagne, che durante la navigazione devono essere tenute chiuse, non hanno potuto frenare l'avanzare dell'acqua. Come avrebbero fatto se le procedure fossero state rispettate».

La ricostruzione arriva da Bruno Neri, professore della facoltà di Ingegneria a Pisa. Grazie al ritrovamento della scatola nera il superconsulente del Codacons avrebbe verificato che almeno due paratie erano state lasciate aperte durante la navigazione. E da lì l'acqua avrebbe invaso la sala generatori, bloccando i motori e lasciando la nave in avaria, in preda al naufragio. È una notizia che era già trapelata un mese fa, ma non aveva ricevuto conferma. Ma questa nuova perizia, se fosse confermata, metterebbe ancora più nei guai il comandante Francesco Schettino.

A dare man forte a questa tesi sembra esserci anche una registrazione di una comunicazione di bordo avvenuta alle 22.25 di quel 13 gennaio. Ciro Ambrosio, primo ufficiale di coperta, direbbe alla radio che «c'è acqua che entra dalle porte tagliafuoco». E sempre secondo una testimonianza di Ambrosio sarebbero state addirittura cinque le paratie aperte.

È la convenzione internazionale Solas, una legge del mare, a dire che le porte stagne devono restare chiuse durante la navigazione, proprio per evitare che l'acqua, in caso di incidente, possa invadere i locali interni della nave. Un naufragio che forse si poteva evitare, quello della Costa Concordia. Lo si era detto sin dalle prime ore dopo l'incidente.

Già la sera stessa si era capito che le normali procedure di navigazione non erano state rispettate. Troppo vicino il passaggio al Giglio per l'inchino all'isola. Ma con il passare dei mesi sono arrivate altre notizie, come quella delle carte a bordo della nave che non sarebbero state a norma. E ora forse anche le paratie aperte. Con il recupero del relitto della Concordia potrebbero saltare fuori nuove informazioni utili per i giudici di Grosseto che stanno indagando sul disastro che ha portato alla morte di 32 persone.

 

NAUFRAGIO CONCORDIA TURISTI DELLORRORE NAUFRAGIO DELLA CONCORDIA LE RICERCHE NELLE ACQUE GHIACCIATE IL NAUFRAGIO DELLA CONCORDIA FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA COSTA CONCORDIA IL COMANDANTE DELLA CONCORDIA FRANCESCO SCHETTINO

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…