CRAC! - LA PROCURA DI MILANO CHIEDE IL FALLIMENTO DELLE HOLDING DI LIGRESTI, IMCO E SINERGIA, CHE SONO A MONTE DI PREMAFIN, FONSAI, E MILANO ASSICURAZIONI - IERI, DOPO L’INCONTRO CON GLI AVVOCATI DELLA FAMIGLIA, IL PM ORSI HA DEPOSITATO LA RICHIESTA IN TRIBUNALE - PROPRIO IERI UNIPOL E PREMAFIN AVEVANO PRESENTATO IL PIANO PER LA FUSIONE. TROPPO TARDI: SONO ARRIVATI PRIMA I MAGISTRATI - ORA RISCHIA DI SALTARE TUTTO...

1- LIGRESTI: PROCURA DI MILANO CHIEDE FALLIMENTO DI IMCO E SINERGIA
Radiocor - La Procura di Milano ha chiesto il fallimento delle holding dei Ligresti, Imco e Sinergia. Il provvedimento, secondo quanto risulta a Radi ocor, e' stato depositato presso il Tribunale fallimentare nella giornata di ieri. Proprio ieri i legali della famiglia Ligresti, Giuseppe Lombardi e Marco De Luca, erano saliti in Procura dal pm, Luigi Orsi, che coordina le indagini sul dissesto del Gruppo Ligresti. Evidentemente, al termine dell'incontro, la Procura ha valutato ci fossero i presupposti per chiedere il fallimento.


2- UNIPOL PONE LE CONDIZIONI PER LA NASCITA DEL MAXI-POLO ASSICURATIVO
Rosario Dimito per "Il Messaggero"

Unipol pone le condizioni per la nascita del maxi-polo assicurativo, accettate con riserva da Premafin che lascia aperta però la porta a Sator-Palladio. FonSai e Milano invece prendono tempo, la prima fino a giovedì, l'altra a venerdì per dare una risposta dovendo tener conto dei consiglieri indipendenti. Consob incalza nuovamente su retribuzioni e poste di bilancio. I legali di Sinergia-Imco, le due holding immobiliari del gruppo, sarebbero riusciti a guadagnare alcuni giorni con la procura intenzionata a presentare istanza di fallimento, mentre per domattina sarebbe in calendario il nuovo incontro con le banche creditrici. E Arepo (Sator) e Palladio ribadiscono per iscritto la contrarietà al progetto.

Ieri i cda di Ugf e di Unipol assicurazioni, col sostegno degli advisor Lazard, JpMorgan, hanno posto un tetto massimo al prezzo delle nuove azioni che Premafin dovrà emettere al servizio dell'aumento di capitale fino a 400 milioni riservato al gruppo bolognese guidato da Carlo Cimbri: 0,195 euro. Questo prezzo valorizza la holding controllata direttamente e indirettamente dai Ligresti 80 milioni (cui vanno aggiunti 368 milioni di debiti) e in trasparenza, valuta le azioni FonSai in portafoglio 3,40 euro contro un prezzo di 3,895 euro fissato di sede di approvazione del bilancio secondo la perizia del prof. Maurizio Dallocchio e di Pwc. Le Premafin ieri pomeriggio sono state sospese dalla Consob assieme alle FonSai e alle Milano, quando quotavano 0,2922 euro.

Le Fonsai venivano trattate a 0,82 euro e le Milano a 0,2135 euro. Ugf e Unipol assicurazioni inoltre hanno deciso che il concambio della fusione, al fine di rispecchiare i valori economici delle società coinvolte, così come emergenti dalle analitiche e approfondite valutazioni effettuate nel corso di questi mesi, preveda che la partecipazione detenuta da Ugf nel capitale di FonSai, quale società incorporante nel riassetto, sia pari al 66,7%. Bologna ribadisce di voler andare avanti nell'integrazione sempre che i consigli delle altre società condividano la proposta.

Premafin con cui Ugf ha siglato a fine gennaio un contratto di esclusiva, ha accettato la proposta al termine di un cda durato oltre tre ore durante il quale ci sarebbe stata un'accesa discussione. Anche se non chiude la porta a Sator-Palladio nel caso in cui non dovessero avverarsi le condizioni per il piano Ugf. Premafin fa riferimento a un aumento da effettuarsi mediante l'emissione di azioni riservate a Ugf o «ad altri operatori del settore assicurativo e/o investitori istituzionali, o società da essi controllate, italiani o esteri» nel caso invece in cui non si realizzino le condizioni sospensive dell'accordo con la compagnia delle coop.

La holding dei Ligresti sottolinea di aver individuato con il supporto dei propri advisor una forchetta tra 0,195 e 0,305 euro per le azioni da emettersi nell'ambito dell'aumento di capitale e facendo riferimento alla proposta fatta arrivare da Unipol sottolinea che il prezzo indicato dalla compagnia delle coop (0,195 euro) rientra nell'ambito dell'intervallo. La delibera sul prezzo di emissione proposto viene così legata al fatto che si verifichino tutte le condizioni sospensive per poter procedere all'accordo con Bologna.

Quanto alla proposta Ugf di un concambio della fusione che porti il gruppo bolognese ad avere il 66,7%, Premafin ricorda che l'accordo prevede tra le varie condizioni sospensive l'approvazione del progetto di fusione da parte dei cda di tutte le società coinvolte e che al momento non è comunque dato sapere se si verificheranno tutte le condizioni. Sul tema del concambio, dunque, la holding dei Ligresti si è riservato ogni più opportuna valutazione circa le indicazioni di Ugf, anche per tener conto di quanto verrà stabilito al proposito nel rispetto delle reciproche autonomie decisionali, dai consigli di amministrazione di FonSai e di Milano».

Consob intanto ha chiesto al cda e ai sindaci di FonSai di fornire dettagli sulle retribuzioni dell'ex ad Fausto Marchionni e dell'attuale Emanuele Erbetta oltre a chiarimenti sulle riserve sinistri. Sator-Palladio in una lettera a FonSai scrivono che il piano non rappresenta un salvataggio di Fonsai, bensì un piano teso ad evitare il fallimento di Premafin, evitare la svalutazione dei crediti che il sistema bancario vanta nei confronti di Premafin, garantire al medesimo sistema bancario il rimborso dei propri crediti attualmente difficilmente esigibili, attribuire ad amministratori e sindaci - attori e spettatori delle crisi delle due società - benefici in termini economici e di esonero dalle proprie responsabilità, consentire ad Unipol di non procedere all'opa.

 

 

Giulia Paolo Jonella e Salvatore LigrestiLUIGI ORSIEmanuele Erbetta e Jonella Ligresti FONSAICARLO CIMBRIMATTEO ARPE PALLADIO MARCO DRAGO ROBERTO MENEGUZZOGIUSEPPE VEGASFAUSTO MARCHIONNI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...