volkswagen

CRAUTI AMARI PER VOLKSWAGEN – MOODY’S HA ABBASSATO IL RATING DEL GRUPPO TEDESCO DA A3 A BAA1, TRE GRADINI SOPRA IL LIVELLO “JUNK”, OVVERO “SPAZZATURA” – LA DECISIONE ARRIVA IN SEGUITO AI PESSIMI NUMERI DEL COLOSSO DI WOLFSBURG, CHE HA CHIUSO IL 2024 CON UTILE NETTO CROLLATO DEL 30%, A 12,39 MILIARDI DI EURO – VOLKSWAGEN TENAT DI RILANCIARSI IN CINA: INSIEME AL PARTNER FAW LANCERÀ 11 NUOVI MODELLI, DI CUI 6 ELETTRICI E DUE PLUG-IN HYBRID. OBIETTIVO: TORNARE A VENDERE 4 MILIONI DI VEICOLI ALL’ANNO IN CINA ENTRO IL 2030....

Estratto dell’articolo di Alberto Annicchiarico per www.ilsole24ore.com

 

GOLF VOLKSWAGEN

Moody’s ha abbassato il rating del Gruppo Volkswagen da A3 a Baa1, tre gradini sopra il territorio “junk”, segnalando le difficoltà di un settore in piena trasformazione e, soprattutto, la crescente pressione dei concorrenti in Cina. Un tempo leader indiscussa sul mercato del gigante asiatico, la casa di Wolfsburg oggi insegue.

 

Il titolo rimbalza, comunque, dopo una settimana negativa, seguita all’assemblea annuale con la comunicazione del bilancio 2024 e delle prospettive prudenti per il 2025, che prevedono taglio dei costi e gestione delle tensioni commerciali globali. Le previsioni di calo degli utili in Cina si spingono fino a 1 miliardo di euro nel corso di quest’anno.

 

Oliver Blume - ceo volkswagen

Il declassamento, in definitiva, è giustificato dal calo del margine operativo e del flusso di cassa. Due indicatori chiave, che mostrano una situazione tutt’altro che brillante. Le aspettative di un recupero significativo nei prossimi trimestri sono «limitate», secondo Moody’s.

 

[...]

 

Per rispondere a questa sfida, Volkswagen ha deciso di cambiare marcia. Il piano è ambizioso: insieme al partner FAW, lancerà nel 2026 11 nuovi modelli pensati esclusivamente per il mercato cinese. Sei saranno elettrici, due plug-in hybrid e altri due avranno un sistema a range extender. L’idea è chiara: offrire più scelta ai consumatori e riconquistare la fascia di mercato che una volta dominava.

 

SCIOPERO DIPENDENTI VOLKSWAGEN

Ma non è solo una questione di modelli. Volkswagen sa che il futuro dell’auto passa dalla tecnologia, e per questo punterà su aggiornamenti software over-the-air e sistemi avanzati di guida autonoma.

 

Inoltre, la collaborazione con un altro marchio cinese emergente, Xpeng, consentirà di sviluppare e rendere operativa dal 2026 una piattaforma elettrica (China Electrical Architecture), pensata appositamente per la Cina, soluzioni digitali e ricariche ultraveloci, fattori cruciali per il successo.

 

[...]

 

volkswagen

L’obiettivo? Tornare a vendere 4 milioni di veicoli all’anno in Cina entro il 2030. Tenendo conto di tutte le motorizzazioni il gruppo tedesco nel 2024 ha venduto 2,9 milioni di veicoli contro i 3,2 milioni del 2023 (-9,5%). Per riuscirci, Volkswagen ha in cantiere il lancio di 40 nuovi modelli entro il 2027, oltre la metà dei quali elettrici. Una sfida ambiziosa, in un mercato sempre più affollato e competitivo e con consumatori che hanno mostrato maggiore inclinazione a scegliere i prodotti cinesi, più rispondenti alla loro fame di tecnologia.

volkswagen

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....