bitcoin morto

2018: FUGA DAI BITCOIN – LA CRIPTOVALUTA CROLLA SOTTO I 4MILA DOLLARI (-80% DAL PICCO DI UN ANNO FA) – GLI SPECULATORI SCARICANO LA MONETA VIRTUALE E I “MINER” NON RIESCONO A RISOLVERE LE EQUAZIONI PER GENERARNE DI NUOVA – L’AVEVA PREVISTO BUFFET, AUGUSTIN CARSTENS DELLA BRI (''UN MIX DI BOLLA, SCHEMA PONZI E DISASTRO AMBIENTALE''), BASTAVA LEGGERE DAGOSPIA...

1 – BITCOIN: ANCORA GIU', SCENDE SOTTO I 4.000 DOLLARI

BITCOIN MANIA

(ANSA) - Il Bitcoin sempre più giù. La criptovaluta scivola sotto i 4.000 dollari a 3.912 dollari ed è in calo di quasi l'80% dal picco di quasi 20.000 dollari toccato lo scorso anno. Il crollo è legato alla perdita di interesse di molti speculatori, che lo hanno scaricato in seguito al calo dei volumi di scambio, e dei miner, i cui sforzi per risolvere le complesse equazioni per generare nuovi Bitcoin sono in calo.

 

2 – LA GRANDE FUGA DA BITCOIN & C.

Davide Fumagalli per www.milanofinanza.it

 

Il crollo del bitcoin non sembra arrestarsi, con la criptovaluta che ha perso oltre un terzo del proprio valore in poco più di una settimana ed è scesa nelle scorse ore sotto la quota anche psicologica dei 4.000 dollari.

 

bitcoin 1

Un crollo verticale dai 20.000 dollari della fine dello scorso anno, quando la bolla delle criptovalute raggiunse il suo massimo, e che secondo economisti come Nouriel Roubini o investitori come Warren Buffett, che lo ha definito una trappola per topi, si arresterà solo con la loro scomparsa considerato che il loro mantenimento ha un elevatissimo e crescente costo energetico per mantenere attiva la rete di computer su cui gira il software alla base di Bitcoin & C.

 

Proprio il costo energetico crescente, che ha raggiunto livelli incredibili, pari a livello mondiale a quello totale di piccoli Stati, crea un ulteriore motivo di preoccupazione per chi ha investito in Bitcoin.

 

bill harris contro i bitcoin

Per registrare le transazioni in criptovaluta occorre infatti risolvere algortimi di difficoltà crescente, in una competizione che premia il vincitore con la possibilità di emettere una determinata quantità di criptovalute. Con il valore delle criptovalute in crescita impetuosa il costo dell'energia, come dei potenti processori per elaborare gli algoritmi, non era considerato un problema, ma con il crollo verticale e repentino tipico dell'esplosione delle bolle il sentiment è cambiato.

 

La potenza di calcolo allocata a livello globale per le blockchain alla base di Bitcoin & C. ha infatti iniziato a calare, segno che si è tornata ai livelli di agosto dopo essere calata di un terzo rispetto ai massimi toccati a metà ottobre.

 

bitcoin 2

Un'inversione particolarmente preoccupante dal momento che, sino ad allora, la potenza di calcolo allocata è sempre cresciuta, anche dopo l'inizio del crollo del valore del Bitcoin. Un dato inoltre coerente con il warning lanciato da Nvidia , il maggior produttore di chip utilizzati per i calcoli, scivolata a Wall Street dopo aver comunicato che i ricavi del prossimo trimestre saranno inferiori alle attese per via del calo di vendite di processori impiegati per le criptovalute.

 

Da sottolineare inoltre che pressoché tutte le transazioni in Bitcpin & C. sono legate a scambi tra persone in cerca di guadagni, ovvero speculatori, e non per gli acquisti di beni o servizi, scopo originale ma mai raggiunto per cui sono state create le criptovalute.

 

cicciokim bitcoin

E in assenza di un reale radicamento, con un prezzo in caduta libera e un costo di manteniento dell'infrastruttura in forte aumento, la scomparsa del Bitcoin ipotizzata da Roubini non è più da escludere.

 

3 – LA FINE DEI BITCOIN È VI-CINA? – I RICERCATORI AMERICANI LANCIANO L’ALLARME: PECHINO HA SIA I MEZZI CHE LE MOTIVAZIONI PER DISTRUGGERE LA RETE SU CUI SI MINANO LE CRIPTOVALUTE – MA PERCHÉ (E COME) LO DOVREBBE FARE? IL 74% DELL’HASHRATE, LA POTENZA DI ELABORAZIONE DEL NETWORK, ARRIVA DALLA CINA, IL GOVERNO VORREBBE AVERE PIÙ CONTROLLO SULLA BLOCKCHAIN E…

 

l economista warren buffett

Da Dagospia – 10 ottobre: DESKTOPMOBILE

 

 

4 – GLI SCETTICI DEL BITCOIN

Estratto da www.ilsole24ore.com (12 aprile 2018)

 

Sarebbe a questo punto clamoroso se anche Warren Buffett, il fondatore del fondo Berkshire Hathaway, facesse un passo indietro. Tra i guru resta ancora molto scettico e per quel che vale agli atti per ora resta ancora la sua dichiarazione di ottobre: «Posso dire che quasi certamente le criptovalute faranno una brutta fine, anzi, mi piacerebbe comprare opzioni put di cinque anni sulle criptovalute».

 

augustin carstens

Il partito degli scettici resta molto nutrito. Agustin Carstens, direttore generale della Banca dei regolamenti internazionali, la pensa così: «Il Bitcoin è la combinazione di una bolla, uno schema Ponzi ed un disastro ambientale». Noriel Roubini, premio Nobel per l’Economia: «Il Bitcoin inizia a sembrare come un dinosauro in via di estinzione».

 

bitcoin4

Il dubbio amletico che divide molti operatori e opinionisti è quale è il confine tra blockchain (la tecnologia sottostante) e Bitcoin e altre criptovalute che la utilizzano. Perché sul fatto che in futuro la blockchain possa imporsi come uno standard in vari ambiti in pochi hanno dubbi.

 

CHRISTINE LAGARDE

Sul tema si è esposto ieri anche il Fondo monetario internazionale che continua a vedere nella tecnologia sottostante a Bitcoin delle opportunità. Nel capitolo analitico del suo Fiscal Monitor, il rapporto che verrà pubblicato nella sua interezza la settimana prossima nell'ambito degli Spring Meetings a Washington, l'istituzione guidata da Christine Lagarde ha scritto che Blockchain «può aiutare a garantire l'autenticità delle informazioni presentate, dato che tutte le transazioni sono registrate».

 

 

La blockchain potrà imporsi anche nel caso il Bitcoin vada a gambe all’aria oppure per farlo avrà bisogno di un Bitcoin sempre più forte e meno volatile?

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…