1. CALO DELLA PUBBLICITA’ (OLTRE CENTO MILIONI IN MENO NEL PRIMO TRIMESTRE 2014) E DELLE VENDITE IN EDICOLA (IL GIORNALE GALLEGGIA SOPRA LE 200 MILA COPIE) ORA LA CRISI INFINITA DEL CORRIERONE MINACCIA DI TRAVOLGERE LA POLTRONA DI FLEBUCCIO DE BORTOLI 2. DALLE PAGINE DEL QUOTIDIANO DI VIA SOLFERINO L’AD SCOTTEX JOVANE, IMPOSTO DA ELKANN, AVVERTE IL SUO DIRETTORE CHE NON SONO LE RAGIONI POLITICHE (CASO RAMIREZ A “IL MUNDO”) MA LA PERDITA DELLE COPIE A IMPORRE I CAMBI AL TIMONE DEI GIORNALI 3. E A TORINO-FIAT SI PUNTA AL DUPLEX CALABRESI-ANSELMI PER UN RIBALTONE PRIMAVERILE 4. I SUCCESSI DI SCOTTEX JOVANE: VENDERE LA SEDE STORICA DEL CORRIERONE PER UN PIATTO DI LENTICCHIE (APPENA 120 MILIONI DI EURO AL FONDO BLACKSTONE DA SEMPRE CONTIGUO ALLA FIAT) E FAR RECUPERARE I SOLDI AGLI AZIONISTI-BANCARI - CHE NON VOGLIONO RIMETTERCI PRIMA DI ABBANDONARE LA NAVE CHE AFFONDA (FALLA DI UN MILIARDO DI EURO)

DAGOREPORT
Nella rissa infinita tra Della Valle e Yaky Elkann sul futuro (incerto) dell'Rcs qualche ragionaccia ce l'ha lo scarparo di Casette d'Ete.

Il piano editoriale predisposto da Pietro Scott Jovane per Rcs riflette, infatti, soltanto la filosofia (malata) di un manager che nelle sue linee guida confonde una impresa editoriale con una fabbrica obsoleta di computer. Tant'è che Rotolone Scott(ex) ancora non ha reso noto agli azionisti (e ai possessori di titoli in Borsa) come saranno colmate sia il calo della pubblicità (oltre cento milioni in meno rispetto ai primi tre mesi del 2013) sia la perdita di copie in edicola del Corrierone (le vendite galleggiano sopra le 200 mila copie dopo l'aumento del prezzo).

E, inoltre, quali sono i ricavi dell'offerta digitale che potrebbero bilanciare, nel breve periodo, il nuovo corso nell'era della comunicazione Internet. Il resto sono chiacchiere e distintivo da sceriffo (digitale).

Forse qualcosa la sapremo il prossimo 12 marzo in occasione dell'investor day, anche se i numeri dell'Rcs, gravati dall'acquisizione della spagnola Recoletas, restano da paura di là dalle fatue promesse del capo-azienda.

A dirla tutta, però, all'amministratore delegato dell'ex Rizzoli, imposto dal nipote dell'Avvocato, poco importa del futuro della fabbrica di via Solferino e dei suoi lavoratori (giornalisti, tipografi e impiegati).

La sua missione principale era di tagliare i soliti rami secchi; vendere la sede storica del Corrierone per un piatto di lenticchie (appena 120 milioni di euro al fondo speculativo americano Blackstone da sempre contiguo alla Fiat); far recuperare i soldi agli azionisti-bancari - che non vogliono rimetterci prima di abbandonare la nave che affonda (una falla di bilancio che sfiora il miliardo di euro). E questa missione sucida ha avuto fin qui successo. Eccome!

Peccato che Flebuccio de Bortoli e il sindacato dei giornalisti invece di mandare subito a quel Paese Rotolone Scott(ex) Jovane e il suo piano farlocco si siano seduti al tavolo della trattativa a testa bassa e a mani alzate. Fino a inginocchiarsi a Roma per sottoscrivere lo stato di crisi.

E lo stesso progetto-restyling annunciato dal direttore fin qui ha partorito - su imput dell'ufficio pubblicità -, soltanto il raddoppio delle pagine di "Tempi liberi" dove abbandono, a giudizio della stessa redazione, gli articoli-marchetta.
Quei "soffietti", pubblicità occulta, che Jovane, senza vergogna, chiama "un servizio all'utente" (sic).

Secondo l'amministratore delegato, nel mondo dei viaggi, della moda e dello sport (appunto Tempi liberi di smarchettare) "è possibile passare dai contenuti puri ai servizi".
Ma nell'intervista rilasciata al quotidiano spagnolo "Pais", Rotolone Scott(ex) sembra lanciare anche un messaggio sordido a Flebuccio de Bortoli.

Nel replicare al direttore de "il Mundo", Pedro J.Ramirez rimosso secondo lui per ragioni politiche, l'amministratore di Rcs chiarisce che non c'è stata alcuna pressione esterna nel suo allontanamento: "Se uno perde copie e non è in utile, bisogna cedere il passo a un altro. Non possiamo permetterci di perdere lettori".

A Flebuccio de Bortoli devono essere fischiate le orecchie leggendo che la sua permanenza in via Solferino è legata al rendimento (a di poco scarso) del Corrierone in edicola. E voci da Torino-Fiat, ormai messo fuorigioco Abramo Bazoli anche per effetto dell'uscita di Enrico Letta da palazzo Chigi, confermano che in primavera i nuovi timonieri in via Solferino saranno l'attuale direttore de "la Stampa", Mario Calabresi, e il presidente della Fieg e dell'Ansa, Giulio Anselmi.

 

 

 

 

ELKANN DELLA VALLE PERRONE ABETE DELLA VALLE ELKANN Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.BLACKSTONESEDE CORRIERE DELLA SERA pedro j ramirez el periodista que tumba gobiernos x Giulio Anselmi LUCA DI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI E DAVID THORNE ALLA MESSA PER AGNELLI FOTO ANSA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)